• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
2418 risultati
Tutti i risultati [2418]
Arti visive [1597]
Biografie [1423]
Archeologia [256]
Letteratura [52]
Comunicazione [47]
Storia [42]
Musica [26]
Religioni [21]
Geografia [21]
Diritto [20]

Solis, Virgil, il Vecchio

Enciclopedia on line

Solis, Virgil, il Vecchio Disegnatore e incisore (Norimberga 1514 - ivi 1562), coltivò il bulino, l'acquaforte e la xilografia. La vastissima produzione della sua bottega nel campo della decorazione e della grafica (illustrazioni [...] di libri, cartoni per vetrate, modelli per oreficeria) ebbe una larga influenza nell'Europa centrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA CENTRALE – ACQUAFORTE – XILOGRAFIA – NORIMBERGA – BULINO

Pàsseri, Bernardino

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Ancona o Roma 1540 circa - Roma 1588 circa). Come pittore seguì T. Zuccari. Della sua opera grafica, notevoli 54 illustrazioni dell'opera di L. Gambara Rerum sacrarum Liber (1581) e [...] 153 disegni per le Evangelicae historie imagines di G. Natali (1593) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Doudelet, Charles

Enciclopedia on line

Pittore e incisore francese (Lilla 1861 - Gand 1938). Lavorò a Parigi e, per varî anni, in Italia, ad Antignano. Dipinse composizioni di carattere letterario e simbolico; illustrò, per lo più in silografia, [...] opere di M. Maeterlinck e di F. Demolder, nonché leggende popolari fiamminghe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SILOGRAFIA – PARIGI – ITALIA – LILLA – GAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Doudelet, Charles (1)
Mostra Tutti

Jadin, Louis-Godefroy

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Parigi 1805 - ivi 1882). Noto come animalista, vicino alle soluzioni di P. Huet, ebbe grande successo alle corti di Luigi Filippo e di Napoleone III, che ammirarono specialmente i suoi [...] studî di cani e di caccia. Opere nel castello di Fontainebleau ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAPOLEONE III – LUIGI FILIPPO – PARIGI

Jeaurat, Étienne

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Parigi 1699 - Versailles 1789), allievo di N. Vleughels. Dipinse quadri di vario soggetto, prevalentemente scene di genere, con influssi di J.-B.-S. Chardin e di W. Hogarth. Pittore [...] del re dal 1767, diede anche disegni per la manifattura dei Gobelins ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERSAILLES – PARIGI

Wink, Christian

Enciclopedia on line

Wink, Christian Pittore e incisore (Eichstätt 1738 - Monaco di Baviera 1797). Pittore di corte a Monaco (dal 1769), dipinse numerosi affreschi decorativi, generalmente con vasti sfondi di paese (castello di Schleissheimer, [...] ecc.), pale d'altare, e ritratti, in cui risentì degli Olandesi del sec. 17º ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA

Caccianiga, Francesco

Enciclopedia on line

Caccianiga, Francesco Pittore e incisore (Milano 1700 - Roma 1781), allievo di P. Giraldi e, a Bologna, di M. Franceschini; stabilitosi a Roma (1727) vi lavorò molto per chiese e palazzi (palazzo e villa Borghese, palazzi Vidoni, [...] Gavotti, ecc.), secondo le norme di un classicismo eclettico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOLOGNA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caccianiga, Francesco (1)
Mostra Tutti

Shunshō Katsukawa

Enciclopedia on line

Shunshō Katsukawa Pittore e incisore (Kachigawa 1726 - Yedo, od. Tokyo, 1792). Allievo di Katsukawa Shunsui e Ko Sukoku, fu tra gli esponenti dell'Ukiyo-e; eseguì raffinati ritratti di attori, scene teatrali e illustrò, [...] con altri, lo Specchio delle belle donne delle case verdi (1776) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UKIYO-E

Hansen, Peter Marius

Enciclopedia on line

Pittore e incisore danese (Faaborg 1868 - ivi 1928), figlio e allievo del pittore Peter Syrak (1833-1904). Ebbe notorietà per i suoi quadri di tema folcloristico danese e italiano (per lo più scene infantili [...] e popolari). Opere nei musei di Copenaghen e Faaborg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN

Dell'Òrto, Uberto

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Milano 1848 - ivi 1895). Allievo di E. Pagliano, coltivò soprattutto la pittura di paesaggio (tema preferito le Alpi e Prealpi lombarde), ma dipinse anche ritratti e incise acqueforti. [...] Sue opere nelle gallerie d'arte moderna di Milano e di Roma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 242
Vocabolario
inciṡóre
incisore inciṡóre agg. e s. m. [der. di incīdĕre «incidere2»; cfr. il lat. tardo incisor -oris, con sign. generico]. – 1. s. m. Chi esercita l’arte dell’incisione: i. in rame, in legno, in pietre dure; i. di punzoni, di conî, di matrici tipografiche;...
inciṡorìa
incisoria inciṡorìa s. f. [der. di incisore]. – Laboratorio dove si eseguono incisioni (in zinco, rame, ecc.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali