• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
2418 risultati
Tutti i risultati [2418]
Arti visive [1597]
Biografie [1423]
Archeologia [256]
Letteratura [52]
Comunicazione [47]
Storia [42]
Musica [26]
Religioni [21]
Geografia [21]
Diritto [20]

Strétti, Viktor

Enciclopedia on line

Pittore e incisore ceco (Plasy, Boemia Occid., 1878 - Dobřiš, Boemia Centr., 1957), di famiglia italiana. Studiò a Praga, a Monaco (dal 1898) con P. von Halm, poi a Parigi (dal 1901). È autore di incisioni [...] della vecchia Praga, di ritratti, di composizioni esotiche e anche di qualche scultura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – PRAGA

Lory, Mathias Gabriel

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Berna 1784 - ivi 1846), figlio e allievo di Gabriel Ludwig (Berna 1763 - ivi 1840); dipinse paesaggi, vedute e scene di costume, che raccolse in serie di acquetinte (Voyage pittoresque [...] de Genève à Milan, 1811; Voyage pittoresque de l'Oberland bernois, 1822; Costumes Suisses, 1824; ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACQUETINTE – BERNA

Barret, George

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Dublino 1732 - Londra 1784). Dal 1762 lavorò a Londra; fu uno dei fondatori della Royal Academy (1768). Paesista descrittivo e minuto, imitò talvolta superficialmente la maniera di [...] R. Wilson, ottenendo un successo che questi non ebbe. Suo figlio George (1767-1842) si distinse come acquerellista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUBLINO – LONDRA

Huber, Hermann

Enciclopedia on line

Pittore e incisore svizzero (Zurigo 1888 - Sihlbrugg 1968), studiò a Zurigo, in varie accademie tedesche e a Roma. Dipinse specialmente paesaggi e interni ma eseguì anche decorazioni murali (univ. di Zurigo, [...] 1913). Vicino in un primo tempo a Hodler, accolse poi influssi assai diversi (per es. da Renoir) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ZURIGO – ROMA

Moor, Carel de

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Leida 1656 - Warmond 1738). Seguace di G. Dou, G. Metsu e J. van Mieris, fu noto soprattutto come ritrattista (Il barone van Wassemaer, 1716, Grenoble, Musée des beaux-arts; Autoritratto, [...] Amsterdam, Rijks museum, ecc.). Nelle incisioni si avvicinò a Rembrandt e a J. Lievens ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REMBRANDT – LEIDA – METSU

Kuznecov, Pavel Varfolomeevič

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (n. Saratov 1878 - m. 1968). Studiò a Mosca con V. Serov e partecipò alle esposizioni del Mir iskusstva; a Parigi risentì soprattutto dell'arte di P. Gauguin e fu poi (1917) professore [...] della scuola di belle arti di Mosca. Si occupò anche di scenografia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SARATOV – PARIGI – MOSCA

Lundbye, Johan Thomas

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Kallundborg 1818 - Bedsted, Schleswig, 1848). Allievo di J. F. Eckersberg a Copenaghen, fu anche influenzato da C. D. Friedrich. Nel 1845-46 soggiornò in Italia. Dipinse paesaggi, talvolta [...] grandiosi (Costa danese, 1842-43, Copenaghen, Statens museum for kunst). Fu anche apprezzato pittore di animali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – SCHLESWIG – ITALIA

Bellange, Jacques

Enciclopedia on line

Bellange, Jacques Pittore e incisore francese (notizie 1600-1617), originario di Nancy. Uno dei più raffinati esponenti del manierismo francese: il suo stile personalissimo, che trae origine, in parte, dal Parmigianino [...] e dal Baroccio, giunge a risultati di una suggestiva stravaganza con le incisioni Le tre Marie e Annunciazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANNUNCIAZIONE – PARMIGIANINO – MANIERISMO

Mařák, Julius Edvard

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Litomyšl 1835 - Praga 1899). Studiò a Praga e a Monaco; dal 1887 insegnò all'accademia di Praga. Si dedicò esclusivamente al paesaggio, liberandosi gradatamente dalla tradizione convenzionale [...] romantica e accostandosi ai modi impressionisti. Sue tele si trovano nei musei di Praga, di Plzeň, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPRESSIONISTI – LITOMYŠL – PRAGA

Heiss, Elias Christoph

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Memmingen 1660 - Trunkels berg, Memmingen, 1731). Fu tra i primi ad adottare la tecnica incisoria della mezza tinta (Schabkunst); fondò anche, ad Augusta, con B. Vogel, una casa editrice [...] che produsse un gran numero di ritratti e di stampe di soggetto sacro e allegorico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 242
Vocabolario
inciṡóre
incisore inciṡóre agg. e s. m. [der. di incīdĕre «incidere2»; cfr. il lat. tardo incisor -oris, con sign. generico]. – 1. s. m. Chi esercita l’arte dell’incisione: i. in rame, in legno, in pietre dure; i. di punzoni, di conî, di matrici tipografiche;...
inciṡorìa
incisoria inciṡorìa s. f. [der. di incisore]. – Laboratorio dove si eseguono incisioni (in zinco, rame, ecc.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali