acquaforte /ak:wa'fɔrte/ (non com. acqua forte) s. f. [grafia unita di acqua forte] (pl. acqueforti). - (artist.) [tecnica d'incisione su lastra metallica e, anche, il prodotto della stampa ottenuto con [...] tale tecnica] ≈ acquatinta. ⇑ incisione, stampa. ...
Leggi Tutto
cammeo /ka'm:ɛo/ (raro cameo) s. m. [etimo incerto]. - 1. [pietra dura di vario tipo scolpita a più figure con effetti coloristici di vari strati] ≈ ‖ anaglifo, (non com.) anaglipto, bassorilievo, incisione, [...] intaglio. 2. (cinem.) [partecipazione speciale di un attore non protagonista a un film] ≈ ‖ partecipazione (straordinaria) ...
Leggi Tutto
pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] ; festone; frottage; girale; gouache o guazzo; graffito; greca; grisaille; grottesca; icona; imprimitura; incisione; litografia; lume; lumeggiamento o lumeggiatura; lustro; macchietta; manifesto; marina; mascheratura; matita (nera); mezzatinta ...
Leggi Tutto
dipingere /di'pindʒere/ (ant. o region. dipignere) [lat. depingĕre] (io dipingo, tu dipingi [ant. dipigni], ecc.; pass. rem. dipinsi, dipingésti [ant. dipignésti], ecc.; part. pass. dipinto). - ■ v. tr. [...] essere una natura morta, un nudo, un paesaggio, un ritratto, una veduta e altro. Secondo la tecnica usata, si distinguono invece numerosi tipi, tra cui: acquaforte, acquerello, collage, grafito, guazzo, incisione, litografia, olio, pastello, tempera. ...
Leggi Tutto
profilatoio /profila'tojo/ s. m. [der. di profilare]. - (tecn., artist.) [nella tecnica dell'incisione su metallo, ferro da cesello, a foggia di scalpello a bordo arrotondato e non tagliente, destinato [...] a riprendere e rinfrescare il disegno] ≈ profilo ...
Leggi Tutto
ombreggiare v. tr. [der. di ombra] (io ombréggio, ecc.). - 1. [rendere oscuro o meno illuminato facendo ombra: gli ippocastani ombreggiano il viale] ≈ abbuiare, (lett.) ombrare, oscurare, scurire. ↔ illuminare, [...] rischiarare. 2. (artist.) [nel disegno, nell'incisione, nella pittura, dare rilievo alle immagini con ombre e chiaroscuro] ≈ ombrare, sfumare, tratteggiare. ...
Leggi Tutto
Arte
Disegno eseguito sopra una superficie dura (parete rocciosa, pietra, legno, materiale ceramico, cuoio, metallo). lavorando a mano con uno strumento a punta. È una tecnica artistica usata, nelle possibili gradazioni di profondità, fin dalla...
INCISIONE
D. Lollini
− L'i. è una delle tecniche decorative ceramiche più usate nelle epoche della preistoria, in relazione alla estrema facilità con cui si può ottenere tale tipo di ornamentazione, in quanto qualsiasi strumento provvisto...