MOSCHEA
R. Hillenbrand
Il termine m. (arabo masjid) definisce il luogo riservato alla preghiera dei musulmani, indipendentemente dalle diverse tipologie architettoniche.La tradizione islamica ha tuttavia [...] si unirono a una sensibilità propria delle popolazioni indù per la massa e per il particolare, espressa soprattutto nell'incisione dell'arenaria e della pietra dura. L'architettura delle m. turche, al contrario, presenta una straordinaria evoluzione ...
Leggi Tutto
Vedi OLIMPIA dell'anno: 1963 - 1973 - 1973 - 1996
OLIMPIA (v. vol. v, p. 635)
F. W. Hamdorf
Le notizie riguardanti i nuovi scavi e ricerche dopo il 1962, sono ripartite secondo i paragrafi della voce [...] obliquamente verso la parte anteriore. Forse deve porsi vicino all'arte ionica.
Un pezzo splendido dell'arte dell'incisione del primo arcaismo cretese è conservato nella mitra B 5099 con la rappresentazione dell'uccisione di Clitennestra (Bartels ...
Leggi Tutto
Vedi CERETANE, Idrie dell'anno: 1959 - 1994
CERETANE, Idrie
M. Santangelo
Gruppo di ceramiche della seconda metà del VI sec. a. C., ben definibili nello stile, appartenente alla cerchia ionica, costituito [...] delle hydrìai di Caere la cui criniera, accuratamente incisa, ricade pesantemente sul dorso mentre la coda è resa con incisioni ondulate.
Si è oggi concordi nell'ammettere che la fabbrica delle hydrìai abbia lavorato per alcuni decennî a partire ...
Leggi Tutto
Vedi SIRIANA, Arte dell'anno: 1966 - 1997
SIRIANA, Arte
P. Matthiae
Nella moderna storiografia artistica della Siria preellenistica il consueto prevalere del criterio di attribuzione di diversi aspetti [...] e di cui si tenta di precisare l'attività.
Tematica analoga a quella dei rilievi monumentali si rinviene anche nell'incisione in avorio, di cui ampia documentazione è stata raccolta a Nimrud, dove i re assiri devono aver trasportato i bottini ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Beozia
Vassilis Aravantinos
Angelikì K. Andreiomenou
Beozia
di Vassilis Aravantinos
Regione della Grecia centrale (gr. Boιωτία; lat. Boeotia), delimitata [...] da tombe relativamente poco numerose, costituite soprattutto da enchytrismòi, nei quali sono stati rinvenuti ornamenti di rame con decorazione a incisione, oltre a numerosi piccoli vasi corinzi. Nel VI sec. a.C. compare una serie di tombe dai ricchi ...
Leggi Tutto
Vedi THEODOROS dell'anno: 1966 - 1973
THEODOROS (Θεόδωρος, Theodorus)
P. Moreno
I numerosi artisti greci di questo nome sono qui appresso elencati in ordine cronologico (v. anche theudoros):
1°. - Figlio [...] materiale di tutte le tavole iliache, che dovevano essere state riprodotte in gran numero e richiedevano un paziente lavoro di incisione del marmo e di dipintura. Infatti si è conservato almeno un altro nome, Polyneikes, di scultore di tavole iliache ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] a V. Frenkel (n. 1938), una delle maggiori esponenti della videoarte attiva anche nel campo della scultura, dell’incisione e della poesia, si sono affermate C. Whiten (n. 1945), che utilizza criticamente tecniche tradizionali di lavori femminili ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] e argento. La regina è rappresentata con le mani giunte sul ventre e una lunga gonna a campana ricca di frange rese tramite incisione e rilievo, e porta due scarni braccialetti e una veste, priva di orpelli, che ne copre il busto.
La sfragistica del ...
Leggi Tutto
L’epigrafia costantiniana
La figura di Costantino e la propaganda imperiale
Gian Luca Gregori
Alister Filippini
La documentazione epigrafica, consistente per la maggior parte di iscrizioni in lingua [...] di perpetuare la memoria di tali responsi, specialmente quando essi decretino provvedimenti e concessioni a loro favorevoli, mediante incisione di una copia del testo su un supporto duraturo (in pietra o metallo), destinato a pubblica esposizione18 ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTINA (v. vol. v, p. 874)
A. De Maigret
Molto numerosi sono stati in questi ultimi anni gli scavi e le scoperte nella regione, che riguardano tutti i [...] del periodo di Erode che hanno restituito, oltre a frammenti di intonaco dipinto con motivi floreali ed architettonici, l'incisione, su di un altro frammento, del candelabro a sette braccia (menorah), raffigurazione assai rara nel periodo del 2 ...
Leggi Tutto
incisione
inciṡióne s. f. [dal lat. incisio -onis, der. di incīdĕre «incidere2»]. – 1. a. L’operazione dell’incidere; taglio più o meno profondo, di solito netto e sottile e praticato con strumento tagliente o appuntito secondo una linea o...
xilografia
xilografìa (o silografìa) s. f. [comp. di xilo- e
-grafia; cfr. il gr. ξυλογραϕέω «scrivere sul legno»]. – 1. Tecnica d’incisione a rilievo su legno, nota in Cina fin dal 6° sec. a. C. per riprodurre a stampa, su materiali diversi...