• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
3057 risultati
Tutti i risultati [3057]
Arti visive [1319]
Biografie [1202]
Archeologia [303]
Medicina [162]
Musica [102]
Storia [95]
Letteratura [61]
Chirurgia [59]
Geografia [57]
Religioni [56]

Durand, Asher Brown

Enciclopedia on line

Durand, Asher Brown Pittore e incisore (South Orange, New Jersey, 1796 - ivi 1886). Coltivò dapprima l'incisione e, dopo il 1835, si volse alla pittura. Durante un viaggio in Italia (1840) studiò e copiò gli antichi maestri. [...] Dipinse ritratti e in seguito paesaggi, che trattò con largo impianto compositivo e molta cura dei particolari, in gamme di toni grigi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW JERSEY – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Durand, Asher Brown (1)
Mostra Tutti

Pavlov, Ivan Nikolaevič

Enciclopedia on line

Incisore (Popovka, oblast´ di Tul´skoj, 1872 - Mosca 1951), si dedicò specialmente all'incisione a colori, eseguendo riproduzioni di pitture di maestri russi, soprattutto degli Ambulanti. Illustratore [...] di riviste, di libri per l'infanzia, ecc., ha lasciato album con vedute della vecchia Russia. Dal 1907 ha insegnato in varî istituti; è stato membro effettivo dell'Accademia di belle arti dell'URSS (dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RUSSIA – MOSCA – URSS

Pittèri, Marco Alvise

Enciclopedia on line

Incisore (Venezia 1702 - ivi 1786). Allievo di G. B. Piazzetta, si dedicò all'incisione adottando e perfezionando la tecnica a bulino con tagli paralleli di C. Mellan, introdotta a Venezia da G. A. Faldoni. [...] Tradusse, con mirabile morbidezza di gradazioni, soprattutto disegni e dipinti di Piazzetta (Officium Beatae Virginis Mariae, 1740), ma collaborò anche con P. Longhi (serie dei Sacramenti) e G. B. Tiepolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INCISIONE – VENEZIA – BULINO

wow

Enciclopedia on line

wow Disturbo che, nelle tecniche di riproduzione acustica mediante registrazione su nastro o incisione su disco, è dovuto a irregolarità della velocità di scorrimento del supporto, su cui è registrata [...] la pista sonora, rispetto all’elemento di lettura; l’effetto generato si manifesta come una modulazione spuria a bassissima frequenza (inferiore alla decina di hertz), particolarmente fastidiosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RADIOTECNICA

Orlik, Emil

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Praga 1870 - Berlino 1932). Studiò a Monaco, interessandosi soprattutto all'incisione. Collaborò alla rivista Jugend e fu membro (1899-1905) della Secessione viennese; insegnò (1905-32) [...] (fu in contatto con W. Nicholson e F. Vallotton) e in Estremo Oriente: in Giappone (1900, 1912) approfondì la tecnica della xilografia a colori. Molte sue opere (dipinti, disegni, incisioni) sono conservate nell'Ostdeutsche Galerie di Ratisbona. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESTREMO ORIENTE – XILOGRAFIA – RATISBONA – GIAPPONE – BERLINO

PIROGRAFIA o piroincisione

Enciclopedia Italiana (1935)

PIROGRAFIA o piroincisione (da πῦρ "fuoco" e γράϕω "scrivo") È la tecnica dell'incisione fatta su cuoio, pelle, velluto, legno, ecc., mediante una punta di metallo incandescente (piromatita) che segue [...] un disegno tracciato o ricalcato in antecedenza. Il procedimento è noto da antica data, e si effettua ora spesso mediante appositi apparecchi (apparecchi pirografici), a benzina o elettrici, con i quali ... Leggi Tutto

CONTROPROVA

Enciclopedia Italiana (1931)

Ripassando sotto il torchio la prova ancora umida di un'incisione, con un foglio di carta bagnata sovrapposto, si ottiene sul foglio la controstampa della prova, che si dice controprova. Il nuovo rovesciamento [...] senso nel quale fu incisa sul metallo, sul legno o sulla pietra; ed è l'unica ragione d'essere della controprova, che rende così semplice e spedito il lavoro di completamento e di ritocco dell'incisione, eliminando l'incomodo uso dello specchio. ... Leggi Tutto

bisturi

Dizionario di Medicina (2010)

bisturi Coltello chirurgico a lama per lo più breve, generalmente usato per l’incisione dei tessuti molli. La lama nei modelli più recenti è mobile; a seconda della forma di questa si hanno b. retti, [...] curvi, panciuti. B. bottonuti si dicono quelli in cui la punta è smussata e rotonda. B. da gesso, quelli, a lama resistente, usati nella rifinitura degli apparecchi gessati. Altro tipo particolare usato ... Leggi Tutto

chirurgia aperta

NEOLOGISMI (2018)

chirurgia aperta loc. s.le f. Metodica chirurgica a cielo aperto, che prevede un’incisione più ampia, per poter eseguire l’intervento a occhio nudo. • «Sia con la chirurgia aperta che con la toracoscopia [...] più complessi è necessario ricorrere a quella che viene chiamata «chirurgia aperta» caratterizzata da una più ampia zona di incisione. (Attilio Basile, Tempo, 7 agosto 2011, p. 49, Omnibus Salute) • «Tranne i casi di ricostruzioni importanti di dorso ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – TORACOSCOPIA – CARTILAGINE – UDINE

Schreiber

Enciclopedia on line

Bibliologo e storico dell'arte (Berlino 1855 - Neubeckum, Vestfalia, 1932). Specialista di storia dell'incisione e illustrazione del libro, ha pubblicato, fra l'altro, Handbuch der Holz-und Metalschnitte [...] des XV Jahrhunderts (8 voll., 1891-1911) e Die Meister des Metalscheidekunst (1926) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 306
Vocabolario
inciṡióne
incisione inciṡióne s. f. [dal lat. incisio -onis, der. di incīdĕre «incidere2»]. – 1. a. L’operazione dell’incidere; taglio più o meno profondo, di solito netto e sottile e praticato con strumento tagliente o appuntito secondo una linea o...
xilografìa
xilografia xilografìa (o silografìa) s. f. [comp. di xilo- e -grafia; cfr. il gr. ξυλογραϕέω «scrivere sul legno»]. – 1. Tecnica d’incisione a rilievo su legno, nota in Cina fin dal 6° sec. a. C. per riprodurre a stampa, su materiali diversi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali