Sicurezza
Carlo De Petris
Ugo Terracciano
Sicurezza in ambito tecnologico
di Carlo De Petris
La s., con riferimento alla normativa internazionale, viene definita come esenzione da rischi o danni inaccettabili, [...] in Italia viene registrato dall'INAIL (Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) quasi un milione di incidenti sul lavoro (966.568 nel 2004) di cui circa 1200 mortali (1176 nel 2004); i settori più critici, sotto questo ...
Leggi Tutto
STAMPA
Giuseppe Santaniello
(XXXII, p. 463; App. II, II, p. 888; III, II, p. 819)
Legislazione. - La l. 8 novembre 1948 n. 47 rimane, tuttora, il punto di riferimento in materia di disciplina giuridica [...] del 1991) introducendo criteri identificativi di vincoli organizzativi o finanziari non codificati nella norma de qua.
L'incidenza dell'accennata disciplina su fenomeni riguardanti il settore editoriale è evidente. Il soggetto che venga a trovarsi ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 764; App. II, I, p. 900; IV, I, p. 757)
Dei temi trattati in IV Appendice debbono riprendersi, in ragione dei mutamenti e degli sviluppi da registrare sul piano legislativo e della giurisprudenza [...] le controversie che toccano la collettività nei beni della salute, dell'ambiente, della scuola, o su valori di analoga incidenza. Ma ha provocato non poche preoccupazioni questa concezione che si va facendo strada nell'ambiente americano, poiché l ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] (concentrati essenzialmente, ma non esclusivamente, nell’art. 18 d.l. n. 98/2011), in relazione alla loro incidenza di ordine sistematico sul settore, fermo restando che tutti – indipendentemente da specifiche enunciazioni (cfr. l’incipit del co ...
Leggi Tutto
Il diritto romano tra Oriente e Occidente
Salvatore Puliatti
Per cercare di comprendere le ragioni delle trasformazioni intervenute nel diritto e nelle conoscenze giuridiche nel periodo successivo all’età [...] rivolta a figure specifiche di esperti, dimostra come il livello di alfabetizzazione della popolazione avesse scarsa incidenza sul problema della diffusione delle conoscenze giuridiche. Nella ricerca di mezzi espressivi capaci di veicolare principi ...
Leggi Tutto
Diplomazia
Sergio Romano
Introduzione
Secondo il Dizionario Enciclopedico Italiano, 'diplomazia' è "l'arte di trattare, per conto dello Stato, affari di politica internazionale. Più concretamente, l'insieme [...] delle informazioni fornite è tale da rendere queste relazioni importanti anche per avvenimenti che non avevano diretta incidenza sulla politica e sugli interessi della Repubblica Veneta. Quando la Hugeunot Society di Londra si mise alla ricerca ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] del quale «le parti sono tenute solidalmente al pagamento, salvo rivalsa tra loro».
A parte i dubbi sull’effettiva incidenza pratica che avrà la soluzione finora illustrata, ciò che lascia non poco perplessi è soprattutto la scelta di ritenerla ...
Leggi Tutto
Livia Lorenzoni
Abstract
La disciplina giuridica dei trasporti pubblici ha subito notevoli mutamenti negli ultimi decenni. Il processo di liberalizzazione dei servizi di pubblica utilità introdotto [...] sottosviluppate e ai problemi delle regioni che abbiano gravemente risentito di circostanze politiche e d’altra parte all’incidenza di tali prezzi e condizioni sulla concorrenza tra i modi di trasporto» (art. 96, TFUE).
Trasporto ferroviario
Il ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
La voce fornisce un inquadramento della condanna in futuro all’interno della tutela di condanna e ne tenta una sistemazione di carattere generale, che superi le ipotesi [...] , che potremmo sintetizzare nell’illecito; nell’accertamento, cioè, di un comportamento contra ius tenuto dal convenuto e dell’incidenza che quello abbia avuto sulla sfera giuridica dell’attore, ma anche del diritto dell’attore ad ottenere, dalla ...
Leggi Tutto
Donatello Cimadomo
Abstract
Vengono esaminati la natura giuridica e gli aspetti processuali della riabilitazione, ricavabili, rispettivamente, dagli artt. 178-181 c.p. e 683 c.p.p. Il tema è, in particolare, [...] 2, c.p.), purché detta recidiva sia stata accertata con sentenza di condanna, e cioè non solo contestata, ma ritenuta, con incidenza, sulla misura della pena (Cass. pen., 25.11.2008, n. 45768), essendo insufficienti le sole annotazioni riportate nel ...
Leggi Tutto
incidenza
incidènza s. f. [dal lat. mediev. incidentia, der. di incĭdĕre: v. incidere1]. – 1. Il fatto di incidere, cioè di cadere sopra (per es., di un raggio luminoso, o di una retta che incontri un’altra in un punto, detto punto d’i.)....