I progressi nel campo aeronautico, notevolissimi in questi ultimi anni, si identificano oggi col perfezionamento dell'aeroplano; il "più leggero" dell'aria è oramai, si può dire, quasi completamente dimenticato. [...] del CITEJA, da parte dell'ICAO questo movimento possa procedere più spedito. Si fa qui notare, per incidenza, l'importanza anche politica, dell'assorbimento del CITEJA nell'ICAO, che oltre tutto rappresenta un accentramento della funzione ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, I, p. 355; III, I, p. 201)
Diritto. - Legislazione bancaria. - Con l'espressione legislazione bancaria si definisce quel complesso di norme a rilievo pubblicistico poste [...] del modello bancario italiano. - Un modo per qualificare la fisionomia di un sistema finanziario è calcolare l'incidenza dei fondi intermediati da uno dei suoi operatori sul totale delle attività finanziarie. A seconda dell'importanza quantitativa ...
Leggi Tutto
SUCCESSIONI E DONAZIONI, Imposta sulle
Franco Gallo
Con la riforma tributaria la disciplina dell'imposta sulle s. e d. è stata riunita in un unico testo legislativo - il d.r.R. 26 ott. 1972, n. 637 [...] , che non si applica alle s. tra coniugi e tra parenti in linea retta (art. 6, II° comma), è caratterizzata da una maggiore incidenza e da una progressività più accentuata via via che si fanno più lontani i rapporti di parentela tra il de cuius e il ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] due facce di un medesimo fenomeno; in tutti i paesi il collegamento fra aumento del reddito e crescente incidenza della spesa pubblica appare proprio come una conseguenza necessaria dei mutamenti intervenuti nella direzione impressa alla spesa stessa ...
Leggi Tutto
Libertà personale
Vittorio Grevi
Premessa
Il momento della prima concretizzazione delle moderne garanzie a tutela della libertà personale può essere convenzionalmente individuato nell'epoca in cui le [...] , pp. 7 ss.; v. Vassalli, 1978).
Anche per quanto concerne i contenuti e le modalità applicative delle misure incidenti sulla libertà personale la Costituzione non offre indicazioni specifiche, se si esclude la pur sintomatica previsione dell'art. 13 ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Pena, istituti di
Massimo Pavarini
L'origine storica del sistema monistico delle sanzioni
I sistemi di diritto penale moderni si differenziano da quelli precedenti per l'adozione di un criterio monistico [...] pericolo di favorire questo avviamento.
Le strategie storicamente adottate nei sistemi penali occidentali per contenere l'incidenza delle pene detentive brevi sulla popolazione detenuta sono state fondamentalmente tre: a) l'introduzione di 'misure ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Nell’attuale ordinamento il regolamento di competenza risponde alla esigenza di addivenire in tempi rapidi a una pronuncia in tema di competenza definitiva e vincolante. Il [...] del giudice di pace, dall’altro, l’art. 339, co. 3, c.p.c. ha previsto l’inappellabilità di quelle pronunciate secondo equità (sull’incidenza degli ulteriori interventi di cui al d.lgs. 2.2.2006, n. 40, d.lgs. 19.2.1998, n. 51, l. n. 69/2009 ...
Leggi Tutto
Documentazione e notariato
Attilio Bartoli Langeli
Le domande alle quali vuole rispondere questo saggio (*) sono simili a quelle che Pierre Toubert si è posto a proposito del Lazio medievale. "Toute [...] corpo ecclesiastico unitario. Appartengono a tutti gli ordini chiericali, con esclusione dell'episcopale e con limitata incidenza dell'arcidiaconale e arcipretale. Le qualifiche più frequenti, senza apprezzabili variazioni nel tempo, sono quelle di ...
Leggi Tutto
Tributi e prestazioni imposte nel dialogo tra Corti
Valeria Mastroiacovo
Se inizialmente la nozione di tributo ha costituito un tema indagato dalla sola dottrina, soprattutto attraverso la giurisprudenza [...] al finanziamento della spesa), sembra oggi sovrapporsi un piano ancora differente che attribuisce rilievo all’effettiva incidenza dell’entrata (definitiva decurtazione patrimoniale del soggetto passivo) sul bilancio dello Stato36. Tale prospettiva ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] non ha ricevuto affatto istruzione. L’analisi per tipologie di comportamenti e di vita indica l’altissima incidenza delle norme proibizioniste: i reati ‘responsabili’ dell’aumento numerico sono infatti ben individuabili e rappresentano gli esiti ...
Leggi Tutto
incidenza
incidènza s. f. [dal lat. mediev. incidentia, der. di incĭdĕre: v. incidere1]. – 1. Il fatto di incidere, cioè di cadere sopra (per es., di un raggio luminoso, o di una retta che incontri un’altra in un punto, detto punto d’i.)....