Ambiente. Il cd. 'quarto correttivo' al testo unico ambientale
Alessandro Andronio
Ambiente.Il cd. 'quarto correttivo' al testo unico ambientale
Il d.lgs. n. 205/2010 introduce, nella disciplina dei [...] analizzeranno, in questa sede, le sole modifiche e innovazioni apportate dal «quarto correttivo» che abbiano un’incidenza diretta e significativa sul sistema sanzionatorio, tra le quali sono necessariamente comprese quelle relative all’individuazione ...
Leggi Tutto
Angelo Schillaci
Abstract
La voce analizza la disciplina costituzionale e sopranazionale della libertà di riunione, inquadrandola in una cornice storica e sistematica, particolarmente sensibile alla [...] , Pace, A., La libertà di riunione , cit., 45 ss., 54 ss.), di individuare il confine tra l’ambito di incidenza dell’art. 17 e quello di altre disposizioni costituzionali concorrenti o, piuttosto, di consentire l’intervento della pubblica autorità ...
Leggi Tutto
Patrizia De Pasquale
Abstract
Nell’UE, il principio di sussidiarietà – espressamente sancito nell’art. 5, par, 3, TUE, – è chiamato a disciplinare l’esercizio delle competenze nelle materie concorrenti, [...] “migliore” rispetto a quella che potrebbe essere adottata da qualsiasi articolazione statale, soprattutto per la sua incidenza in un determinato tessuto e per la sua portata territoriale.
Le due condizioni devono necessariamente cumularsi: non ...
Leggi Tutto
Misure urgenti nel lavoro pubblico
Vincenzo Ferrante
Con il recente d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito con modifiche dalla l. 11.8.2014, n.114, si sono apportate alcune innovazioni alla disciplina del [...] occupazionali, al fine di intervenire, in caso di sforamenti, mediante «misure correttive volte a neutralizzare l’incidenza del maturato economico del personale cessato nel calcolo delle economie da destinare alle assunzioni previste dal regime ...
Leggi Tutto
Carla Barbati
Abstract
Le riforme che, in tempi recenti, hanno interessato l’Università, quale «sede primaria di libera ricerca e di libera formazione», e le trasformazioni del contesto entro il quale [...] ’efficienza del sistema universitario.
Annunciata dalla l. 24.11.2006, n. 286, la nuova valutazione inizia a palesare la sua incidenza con il regolamento (d.P.R. 1.2.2010, n. 76) che disciplina struttura e funzionamento dell’organismo al quale ...
Leggi Tutto
La nuova direttiva sui servizi turistici
Alessandro Zampone
Il 25 novembre 2015 il Parlamento europeo ed il Consiglio dell’Unione europea hanno adottato la dir. 2015/2302/UE relativa ai pacchetti turistici [...] avuto inizio e sia sopravvenuta rispetto al momento della sua conclusione una causa imprevedibile che abbia una incidenza sostanziale sull’esecuzione del pacchetto; oppure se le modifiche al contratto, legittimamente apportate unilateralmente dall ...
Leggi Tutto
Chiara Favilli
Abstract
Sono illustrate le caratteristiche essenziali della competenza dell’Unione europea in materia di immigrazione e di asilo e i risultati più significativi che sono stati conseguiti [...] di pronunce interpretative da parte della Corte di giustizia, può essere considerata un indice della scarsa incidenza della direttiva sulla disciplina dell’istituto del ricongiungimento familiare sul quale le legislazioni nazionali sono ancora ...
Leggi Tutto
Il processo amministrativo telematico
Rosaria Trizzino
Con d.P.C.m. 16.2.2016, n. 40 è stato emanato il Regolamento recante le regole tecnicooperative per l’attuazione del processo amministrativo telematico: [...] posta elettronica ai fini dell’individuazione dei destinatari delle comunicazioni e notificazioni a mezzo p.e.c., per l’incidenza sulle norme che disciplinano la domiciliazione e anche per la necessità di garantire la sicurezza del sistema, avrebbe ...
Leggi Tutto
Riti a cognizione piena. Modifiche all'azione di classe a tutela del consumatore
Angelo Danilo De Santis
Riti a cognizione pienaModifiche all’azione di classe a tutela del consumatore
L’azione di classe [...]
La varietà delle questioni processuali poste dalle prime applicazioni pratiche dell’art. 140 bis, unitamente alla loro elevata incidenza sugli esiti della lite, è un chiaro segnale della scarsa qualità tecnica del testo normativo.
Gli interventi ...
Leggi Tutto
La riforma dell'avocazione del Procuratore generale
Piero Gaeta
Con la l. n. 103/2017 (art. 1, co. 30) sono stati modificati gli artt. 407 e 412 c.p.p., così novellando presupposti e modalità dell’avocazione [...] non abbia provveduto entro i termini di cui all’art. 407, co. 3-bis, c.p.p.; di analoga sequenza per l’incidente probatorio richiesto e non ancora ottenuto; di difficoltà di notifica di un avviso ex art. 415 bis c.p.p. ancorch tempestivamente emesso ...
Leggi Tutto
incidenza
incidènza s. f. [dal lat. mediev. incidentia, der. di incĭdĕre: v. incidere1]. – 1. Il fatto di incidere, cioè di cadere sopra (per es., di un raggio luminoso, o di una retta che incontri un’altra in un punto, detto punto d’i.)....