Oggetto dell'attività assicurativa, e materia prima delle imprese che operano nel settore, è il rischio, cioè il possibile verificarsi di eventi che possono dar luogo a perdite finanziarie risarcibili [...] società di a. nei confronti dei propri assicurati è normalmente garantita dalla congruità delle riserve tecniche; in caso di incidenze anomale o non prevedibili dei sinistri, l'impresa può attingere ad accantonamenti di garanzia, oppure − in caso di ...
Leggi Tutto
frattura
Maria Grazia Di Pasquale
Rottura di un segmento scheletrico, con interruzione della sua compagine ossea. Solitamente le f. avvengono per un trauma, oppure per contrazione muscolare particolarmente [...] in questo caso si stanno effettuando studi (2009) per valutare la resistenza alla fatica, la stabilità e l’incidenza di insuccessi (cut out).
Materiali polimerici biodegradabili
Altra novità riguarda l’utilizzo di materiali polimerici di sintesi ...
Leggi Tutto
La preistoria e la protostoria dell'Africa
Rodolfo Fattovich
Marcello Piperno
Barbara E. Barich
Isabella Caneva
Tematiche, metodi di indagine e storia degli studi
di Rodolfo Fattovich
L'Africa è [...] (Ambrose 1984), presenta una tecnologia meglio differenziata in cui, accanto alle lame e punte a dorso, si osserva la forte incidenza delle semilune e dei segmenti. Si tratta, in entrambi i casi, di culture di cacciatori evoluti che si collocano nell ...
Leggi Tutto
Nazione
Giuseppe Galasso
sommario: 1. Stato e nazione. 2. Le realtà nazionali nel mondo extraeuropeo: a) le Americhe e gli ex dominions britannici; b) l'area asiatica; c) l'Africa subsahariana; d) il [...] dai portoghesi a Pechino e non a essa), Taiwan appare, in effetti, come un caso isolato. Anche, probabilmente, per una incidenza diversa, se non maggiore, che, per tali condizioni, vi ha assunto il processo di occidentalizzazione comune a tanta parte ...
Leggi Tutto
Fare storia della lingua
Luca Serianni
Rispetto ad altri settori contigui, come la storia letteraria o anche la linguistica (almeno nella sua lunga fase prescientifica), la storia della lingua ha origini [...] interesse come strumenti di studio si fonda sulla possibilità di indagare i meccanismi di formazione delle parole e anche l’incidenza dei grandi mezzi di comunicazione di massa – i giornali, in primo luogo, ma anche la televisione e Internet – nella ...
Leggi Tutto
Prima casa: benefici e decadenze
Lucio Napolitano
La l. 28.12.2015, n. 208 ha introdotto alcune disposizioni modificative del d.P.R. 26.4.1986, n. 131 e volte ad incentivare il mercato immobiliare. [...] il termine di decadenza di diciotto mesi nel comune in cui è ubicato l’immobile oggetto dell’ultimo acquisto11; all’incidenza delle dinamiche familiari in materia, sia riguardo all’acquisto della residenza nel comune in cui è sito l’immobile oggetto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Stato corporativo
Irene Stolzi
Le ragioni di una centralità
Attraverso l’ordinamento corporativo si tentò, come noto, di disciplinare stabilmente la relazione tra lo Stato e le forze economico-sociali: [...] e quella congerie di enti e organizzazioni sorti per plasmare la nuova società voluta dal regime.
E se sul problema della incidenza effettiva che ebbe il progetto corporativo si tornerà in seguito, per il momento basta dire che il promesso avvento di ...
Leggi Tutto
Aldo Travi
Abstract
Il codice del processo amministrativo ha introdotto novità di rilievo in materia di giudizio di ottemperanza, ammettendo per esempio un giudizio per l’interpretazione della sentenza [...] (Cons. St., sez. VI, 19.6.2012, n. 3569, in Foro it., 2012, III, 612); in questo modo, fra l’altro, l’incidenza delle sopravvenienze può essere soltanto marginale, se sia stata accolta una domanda di adempimento (cfr. art. 34, co. 1, lett. c, c.p.a ...
Leggi Tutto
Microcavità
Giuseppe La Rocca
Lo studio dell'interazione luce-materia ha da sempre richiamato l'attenzione degli scienziati, sia perché cruciale per la comprensione di molti fenomeni naturali sia perché [...] Ω, invece che un solo minimo come avviene in regime di accoppiamento debole (fig. 3). Inoltre, variando l'angolo di incidenza e quindi il vettore d'onda k∣∣, si può misurare direttamente la legge di dispersione dei polaritoni bidimensionali di cavità ...
Leggi Tutto
Responsabilita civile. Il risarcimento del danno
Marco Rossetti
Responsabilità civileIl risarcimento del danno
Il 2011 ha fatto registrare due grosse novità in materia di risarcimento del danno biologico. [...] si legge che quando il danno biologico incide su particolari aspetti della vita di relazione della vittima, la relativa incidenza va formulata «con equo e motivato apprezzamento da parte del medico valutatore». Trattasi anche in questo caso di una ...
Leggi Tutto
incidenza
incidènza s. f. [dal lat. mediev. incidentia, der. di incĭdĕre: v. incidere1]. – 1. Il fatto di incidere, cioè di cadere sopra (per es., di un raggio luminoso, o di una retta che incontri un’altra in un punto, detto punto d’i.)....