La situazione politica che doveva portare alla seconda Guerra mondiale, già nel 1938 aveva influito profondamente sulle attribuzioni e sul funzionamento della borsa valori, come istituzione economica della [...] prima del 1914, nella funzione delle borse, le conseguenze della prima e seconda Guerra mondiale hanno influito con grave incidenza. La rottura insanabile dell'equilibrio storico-politico esistente fra le nazioni, equilibrio a cui il mondo si era ...
Leggi Tutto
TASSIA
Leo Pardi
In etologia e fisiologia del comportamento si designano con questo termine (dal greco ἡ ταξις = disposizione) i meccanismi con cui un animale assume e mantiene una posizione determinata [...] ", in cui l'asse longitudinale forma un angolo fisso o variabile diverso da o° e da 180° con la direzione d'incidenza dello stimolo. Esempi di orientamento diretto forniscono i numerosi casi di animali che si volgono verso o via da una sorgente ...
Leggi Tutto
La società Veneziana
Giuseppe Trebbi
L'assenza di vistosi rivolgimenti sociali, il successo nel mantenere la quiete interna rappresentano uno dei principali elementi costitutivi del "mito" di Venezia. [...] provenienti da famiglie prive di tradizioni cancelleresche. Ma già tra la fine del '500 e l'inizio del '600 l'incidenza dei parenti dei funzionari sul totale delle nuove nomine si attestò intorno al 59%.
Più tardi il monopolio esercitato sulle ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. L'ottica
A. Mark Smith
Graziella Federici Vescovini
Eyal Meiron
L'ottica
L'eredità dell'ottica araba nel mondo [...] virtuale, e alla rifrazione in termini d'impatto fisico e di deviazione. In maniera analoga, la sua tabulazione degli angoli d'incidenza e di rifrazione nel passaggio dei raggi dall'aria all'acqua, dall'aria al vetro e dall'acqua al vetro svolse un ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] la natura dei prodotti si possono fare diverse riflessioni, che di frequente si legano strettamente a quelle connesse all'incidenza della pubblicità nei diversi settori.
Sotto un primo aspetto, si ritiene che la pubblicità sia più efficace nel caso ...
Leggi Tutto
PAVIA
A. Segagni Malacart
(lat. Ticinum; Papia nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, posta lungo il corso del fiume Ticino.Al nome lat. di Ticinum, derivato da quello del [...] , capitale del regno longobardo, franco e italico. Mentre scarsissimi ritrovamenti si riferiscono all'età gota, l'incidenza dell'operato di Teodorico sul tessuto urbano della città tardoantica sussiste in riferimento al ricordo (Anonimo Valesiano ...
Leggi Tutto
Ferrucio Auletta
Abstract
Nell’ambito delle «autorità alle quali è affidata l’amministrazione della giustizia» viene svolta un’analisi degli organi ai quali risulta affidata la giurisdizione generale, [...] sulla validità del procedimento o della sentenza» (Cass., 8.2.2007, n. 2745).
È stata dunque esclusa ogni diretta incidenza di provvedimenti tabellari sul giudizio: alla base di questa conclusione sta la concezione prevalente che vuole l’art. 25 ...
Leggi Tutto
Gestualità
Gilberto Gobbi e Alberto A. Sobrero
Per gestualità si intende l'insieme dei gesti di una persona considerati come mezzo di espressione e di comunicazione. La comunicazione fra gli uomini [...] sostituisce il linguaggio verbale, comunicando stati emotivi e atteggiamenti relativi a sé stessi o ad altre persone (v. comunicazione). L'incidenza totale dei gesti e dei movimenti, per A. Mehrabian (1972), copre il 55% di un messaggio, mentre R.L ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’Antichità classica e nel Medioevo, l’ottica geometrica aveva ottenuto un alto livello [...] di riflessione, secondo cui l’angolo di riflessione di un raggio che colpisce una superficie è uguale all’angolo di incidenza. I maggiori contributi all’ottica medievale vengono dall’islam, in particolare da Alhazen che studia gli specchi sferici, dà ...
Leggi Tutto
Gotta
Bernardino Fantini ed Eugenio Del Toma
La gotta primaria (il cui nome deriva dal latino gutta, in riferimento alla sovrabbondanza di liquido nella regione colpita che risulta gonfia) è una malattia [...] di laboratorio mostrarono una differenza sensibile di questi valori fra uomo e donna, spiegando in tal modo la diversa incidenza della gotta nei due sessi. Gli studi biochimici sulla sintesi delle proteine hanno permesso di associare la patologia all ...
Leggi Tutto
incidenza
incidènza s. f. [dal lat. mediev. incidentia, der. di incĭdĕre: v. incidere1]. – 1. Il fatto di incidere, cioè di cadere sopra (per es., di un raggio luminoso, o di una retta che incontri un’altra in un punto, detto punto d’i.)....