ritardo mentale
Andrea Pagnacco
Quando diminuiscono le prestazioni mentali
Nelle persone con ritardo mentale le normali capacità intellettuali sono rallentate o assenti. Il ritardo mentale può avere [...] 4,6% per i paesi in via di sviluppo. Se si considera la popolazione scolastica la percentuale sale fino al 3%. L’incidenza globale del ritardo mentale nella popolazione è del 3% con una prevalenza maschile del 55%.
Un aiuto per superare gli ostacoli ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] Myth and Territory in the Spartan Mediterranean, Cambridge 1994; G. Vallet, Uno storico fra gli archeologi, in L. Breglia (ed.), L'incidenza dell'antico. Studi in memoria di E. Lepore, II, Napoli 1996, pp. 7-14.
Le fonti epigrafiche
di Maria Letizia ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] impatto e quella di influenza. La differenza intuitiva tra le due forme è la seguente: l'impatto di un individuo nella sfera politica è dato dall'incidenza che possono avere le scelte o i voti che egli esprime direttamente; l'influenza, invece, è l ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Joseph F. Costello
Huei-Jen Su Huang
Webster K. Cavenee
Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Il cancro si presenta in un'ampia [...] da AT presentano un incremento del rischio di sviluppare leucemia o linfoma, rispettivamente di 70 e di 250 volte. L'incidenza del carcinoma basale e di quello dell'epitelio a cellule squamose nei pazienti affetti da XP è ben 2000 volte maggiore ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE DELLE ICONOGRAFIE (v. vol. iv, p. 84, s.v. Iconografia)
G. Pisano
E. F. Ghedini
Egitto e Vicino Oriente. - L'iconografia, prescindendo dalla definizione di E. Panofsky, viene qui intesa [...] da un lato approfondire le problematiche inerenti all'organizzazione del lavoro all'interno della bottega, dall'altro verificare l'incidenza degli intermediarî nei casi di trasmissione interna a una classe di manufatti e nei casi di trasmissione fra ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] entro un’ora dalla presentazione di sintomi, rimane la più frequente causa di morte sia negli Stati Uniti sia in Europa, con un’incidenza globale compresa tra lo 0,1 e lo 0,2% per anno. Per il carattere di imprevedibilità e di drammaticità che la ...
Leggi Tutto
Radicali liberi
Giuseppe Rotilio
Il concetto di radicale libero ha una lunga storia nella chimica e nella biologia del 20° secolo. Un radicale libero è una qualsiasi entità molecolare, capace di esistenza [...] impulsi per la contrazione muscolare (neuroni motori o motoneuroni). Si è visto che in alcune forme di SLA con incidenza familiare ben definita sono presenti mutazioni del gene della SOD1, che alterano la funzione dell’enzima prodotto, diminuendola o ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] ), e può essere calcolato come:
[5] formula
in cui Nk è il numero di persone che subiscono il danno considerato a causa del k-esimo incidente, PE (x,y) è la densità di popolazione, in abitanti/km2, presente nel punto P(x,y) e Pk(x,y), come nel caso ...
Leggi Tutto
Alessia Di Pascale
Abstract
Tradizionalmente, il tema del trattamento dello straniero veniva in rilievo con riferimento agli obblighi dello Stato nei confronti dei cittadini all’estero, alla responsabilità [...] and Development, il Global Forum on Migration and Development e il Global Migration Group).
Infine, un’ulteriore incidenza sulla definizione del trattamento dello straniero va ascritta ai processi di integrazione regionale. Si distingue in tal senso ...
Leggi Tutto
Distrofia muscolare
Giovanni Salviati
Romeo Betto
Le distrofie muscolari sono un complesso eterogeneo di malattie geneticamente determinate, il cui difetto primario è localizzato nel muscolo scheletrico; [...] interessano più di due terzi dei soggetti malati di distrofia muscolare, colpiscono quasi esclusivamente i maschi e hanno un’incidenza sulla popolazione di un caso ogni 2500-4000 nati maschi. L’analisi della storia familiare evidenzia che circa un ...
Leggi Tutto
incidenza
incidènza s. f. [dal lat. mediev. incidentia, der. di incĭdĕre: v. incidere1]. – 1. Il fatto di incidere, cioè di cadere sopra (per es., di un raggio luminoso, o di una retta che incontri un’altra in un punto, detto punto d’i.)....