class action
<klàas ä'kšn> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Con tale termine di matrice anglofona – traslato dal legislatore italiano in azione di classe – s’individua una forma di tutela [...] rappresentante dell’intera classe che si entifica in una parte unica. Il responsabile di un illecito a largo raggio d’incidenza (si pensi a un produttore) potrà essere condannato a risarcire il danno causato a un numero indeterminato d’individui; di ...
Leggi Tutto
pendenza
pendènza [Der. del lat. pendere "essere appeso"] [LSF] (a) Condizione di ciò che è inclinato rispetto all'orizzontale e anche la misura dell'inclinazione (a questa misura si riferiscono alcune [...] è lo stesso, la cotangente dell'angolo α, complementare di i, che la retta forma con la normale al piano nel punto di incidenza (i è ciò che correntemente, ma ambiguamente, si chiama "angolo che la retta forma con il piano", da intendersi propr. nel ...
Leggi Tutto
aree valutarie ottimali (AVO)
Paolo Guerrieri
aree valutarie ottimali (AVO) Aree e/o raggruppamenti di Paesi che presentano caratteristiche particolarmente favorevoli per la realizzazione e il successo [...] asimmetrici (➔ simmetria/asimmetria), per cui gli Stati che ne fanno parte devono presentare caratteristiche tali da ridurre l’incidenza di tali shock asimmetrici o comunque minimizzarne gli effetti negativi.
I criteri della teoria delle AVO e la ...
Leggi Tutto
medicina del lavoro
Branca della medicina che si occupa dello studio, della prevenzione e della terapia di malattie derivanti dalle attività lavorative. È strettamente collegata, per gli aspetti normativi [...] professionali sono derivate una sorveglianza e una programmazione sanitaria più efficienti, che hanno contribuito a una diminuzione di incidenza della patologia da lavoro. La m. del l. si occupa anche dell’impatto che l’ambiente lavorativo può ...
Leggi Tutto
miRNA
(miRna), s. m. inv. In biologia, piccolissima molecola di acido ribonucleico individuata nel trascrittoma di piante, animali e alcuni virus contenenti una molecola di acido ribonucleico.
• Poi, [...] mio studio è comprendere come i polifenoli, molecole presenti nel mondo vegetale, proteggono il cuore, riducendo l’incidenza e migliorando la prognosi delle malattie cardiache». [...] Esordisce così Alessandra Marinelli, che sta sviluppando il suo ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia centrale (17.232 km2 con 5.755.700 ab. nel 2020, ripartiti in 378 Comuni; densità 334 ab./km2). Si affaccia sul Mar Tirreno tra la foce del Chiarone e quella del Garigliano, mentre [...] Marinella). L’allevamento, per secoli base fondamentale della vita economica della regione, non ha più grande rilievo; modesta incidenza ha anche la pesca. Le risorse minerarie del L. sono praticamente esaurite e limitate a pietre da costruzione ...
Leggi Tutto
Botanica
Area di foglie, fiori o rametti costituita da uno strato di separazione e uno protettivo, dove avviene l’abscissione.
Tecnica
Organo che realizza un accoppiamento (per es. quello tra due alberi [...] perché le velocità angolari delle forcelle sono uguali soltanto mediamente; la differenza delle velocità angolari cresce con l’angolo di incidenza α, per cui nella pratica questo è quasi sempre limitato a 15° (per tale angolo, le perdite nel g. per ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] X e γ si parla di telescopi, come nell'ottico, per indicare dispositivi in grado di determinare non solo il flusso di fotoni incidenti sul rivelatore in funzione della loro energia, ma anche la loro direzione di arrivo. Tali telescopi per raggi X e γ ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA RELIGIOSA
Marco M. Olivetti
. Lo studio sociologico della religione può svilupparsi a diversi livelli: a) come indagine sulla religione quale problema centrale per la comprensione della società [...] chiamarsi classica: E. Durkheim (teoria funzionale della religione), M. Weber ed E. Troeltsch (teoria evolutiva e analisi dell'incidenza della religione sulla vita economica e sociale). I nomi di questi studiosi riconducono tutti a un periodo storico ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] caratteri meno stabili, vista l'alternanza di abbandoni e rioccupazioni. È questo il momento in cui appare più evidente l'incidenza dell'allevamento sull'economia ed è quindi probabile che il "sistema" economico aceramico mostri in questa fase il suo ...
Leggi Tutto
incidenza
incidènza s. f. [dal lat. mediev. incidentia, der. di incĭdĕre: v. incidere1]. – 1. Il fatto di incidere, cioè di cadere sopra (per es., di un raggio luminoso, o di una retta che incontri un’altra in un punto, detto punto d’i.)....