Haiti
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'America Centrale insulare. Al censimento del 2003 il Paese contava 7.929.048 ab., saliti [...] la soglia di povertà e il 25% dei bambini con meno di 5 anni soffriva di malnutrizione cronica. Nel 2001 l'incidenza della disoccupazione e della sottoccupazione superava il 50% della forza lavoro e, dopo la sospensione degli aiuti internazionali (v ...
Leggi Tutto
KERR, John
Giorgio DIAZ DE SANTILLANA
Enrico FERMI
Fisico scozzese, nato ad Ardrossan il 17 dicembre 1824, morto a Glasgow il 18 agosto 1907. Studiò dapprima teologia, ma dopo la laurea si dette [...] luce riflessa è polarizzata ellitticamente, e il suo asse maggiore è ruotato rispetto al piano di polarizzazione della luce incidente. Questo fenomeno è dovuto al diverso indice di rifrazione e al diverso coefficiente di assorbimento che ha la luce ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Ottica
Alan E. Shapiro
Ottica
Nei cento anni intercorsi tra la pubblicazione della principale opera ottica di Johannes Kepler, i Paralipomena (1604), [...] di rifrazione e fece uso di una legge approssimata, secondo la quale l'angolo di rifrazione è proporzionale all'angolo di incidenza, con cui poté calcolare la traiettoria dei raggi rifratti in una sfera e stabilire che il suo punto focale era uguale ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] vantava 224 società aderenti, con due milioni di soci e un volume d'affari di 29,6 miliardi di franchi, per un'incidenza del 4% sul mercato alimentare e dello 0,7% su quello non alimentare. Un certo sviluppo avevano avuto invece a partire dagli ...
Leggi Tutto
Economia e società tra legale e illegale
Rocco Sciarrone
Luca Storti
Temi e coordinate dell’analisi
L’illegalità è uno dei fattori che più incidono sui processi di sviluppo economico, sui livelli di [...] da una serie di fattori, tra cui: un eccesso di pratiche informali, come la bassa fedeltà fiscale e l’elevata incidenza del lavoro nero; la mancanza di trasparenza nelle condizioni di accesso e permanenza nei mercati; il fatto che la criminalità ...
Leggi Tutto
Le immagini endoscopiche
Domenico Scannicchio
Antonio Minni
Marco de Vincentiis
Federico Venuta
Erino Angelo Rendina
Tiziano Di Giacomo
Costante Ricci
Enrico Grasso
Marco Crovaro
Alessandro [...] ottiene un miglioramento nell'80-90% dei casi, in particolar modo nelle neoplasie vegetanti, che sono meglio aggredibili; l'incidenza di complicanze maggiori, quali la perforazione e l'emorragia, è invece inferiore al 2%. Allo stesso fine viene usata ...
Leggi Tutto
ELEZIONI
Domenico Fisichella e Giacomo Sani
Sistemi elettorali
di Domenico Fisichella
Introduzione
L'azione del votare ricorre in almeno tre fattispecie fondamentali. Si può votare, e si vota, per [...] 122 voti (45 + 77) ne ottiene undici, e governa il paese.Passando adesso alle formule a doppio turno e alla loro incidenza sul numero dei partiti, va osservato che vigendo il doppio turno si sono delineate, nei vari paesi, tutte le possibili classi ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] dopo che il sistema delle MFO è stato indotto da composti quali le diossine. È stato ipotizzato che l'elevata incidenza di tumori nelle balene Beluga (Delphinapterus leucas) del St. Lawrence River in Canada sia dovuto a questo meccanismo.
La maggior ...
Leggi Tutto
Le "temporali calamità"
Alberto Tenenti
Introduzione
Vergando il prologo della sua Cronica, all'indomani della Peste Nera e delle sue sequele, sin dalle prime righe Matteo Villani evocava quella che [...] fortemente la vita e le attività veneziane nel corso di tutto il Trecento. Si è anzi visto che la loro tremenda incidenza investì la compagine della città ben al di là delle carenze riscontrate nel corpo dei medici, della interruzione dei lavori ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] un’ampia area centrale a clima continentale e arido e frange costiere dove si fa più o meno sensibile l’incidenza della marittimità. Le differenze sono tuttavia molto più sfumate ed è opportuno individuare vari tipi climatici. L’area nord-occidentale ...
Leggi Tutto
incidenza
incidènza s. f. [dal lat. mediev. incidentia, der. di incĭdĕre: v. incidere1]. – 1. Il fatto di incidere, cioè di cadere sopra (per es., di un raggio luminoso, o di una retta che incontri un’altra in un punto, detto punto d’i.)....