Riserva di legge e obblighi europei di armonizzazione
Ciro Grandi
Nell’ottica del progressivo superamento del cd. deficit democratico del contesto istituzionale dell’Unione, tuttora oggetto di dibattito [...] fase, che conferma il protagonismo della delega legislativa nel quadro dei meccanismi di recepimento.
La ricognizione
L’incidenza delle fonti europee sugli ordinamenti penali interni è da tempo un dato acclarato1, ora formalizzato nel Trattato di ...
Leggi Tutto
GRASSELLI, Gualfredotto
Sara Menzinger
Oscuri sono i natali di questo celebre personaggio milanese, le cui prime notizie risalgono al 1196. Significativo è il duplice esordio del G. nella documentazione [...] il XIII secolo, dove in numerosi casi è possibile riscontrare, in personalità di spicco, un analogo parallelismo tra incidenza politica locale e successo nelle magistrature forestiere.
Scarse sono negli atti milanesi le notizie relative alla famiglia ...
Leggi Tutto
LONGHI, Silvio
Giordano Ferri
Nacque a Vestone, presso Brescia, il 20 apr. 1865 da Luigi, direttore della R. Scuola navale superiore di Genova, e da Caterina Fanzago.
Nel 1889 il L. vinse il concorso [...] in particolare sul rapporto tra concordato e procedimento penale; oggetto della sua analisi era la deroga, determinata dall'incidenza del primo sul secondo, al principio dell'indipendenza dei due giudizi e la questione di giustizia sostanziale che ...
Leggi Tutto
talassemia
Patologia a trasmissione ereditaria di tipo autosomico recessivo, legata a particolari alterazioni strutturali dell’emoglobina, molto diffusa nei paesi del bacino mediterraneo e in varie regioni [...] ulcere malleolari.
Impostazioni terapeutiche
Una corretta prevenzione con una precoce diagnosi prenatale, ha ridotto l’incidenza di forme estremamente gravi. Per una adeguata terapia trasfusionale è necessario ottenere un profilo antigenico completo ...
Leggi Tutto
contraccezione
L’insieme dei provvedimenti, mezzi o farmaci atti a prevenire o impedire la fecondazione.Tra i numerosi metodi di c., alcuni si basano sull’utilizzazione di mezzi o sostanze che impediscono [...] l’impianto.
Efficacia anticoncezionale
L’efficacia della pillola è pressoché assoluta a condizione che si assuma regolarmente: l’incidenza di gravidanze indesiderate per ogni tipo di pillola combinata è di circa 0,1 per 100 donne alla fine ...
Leggi Tutto
nevralgia
Dolore parossistico (violento e di breve durata), solitamente descritto ‘a stilettata’, ‘coltellata’, ‘scossa elettrica’, localizzato nel territorio di distribuzione di un nervo periferico. [...] come ‘episodi ricorrenti di dolore improvviso, severo, solitamente unilaterale, a coltellata, che coinvolge una o più divisioni trigeminali’. L’incidenza annuale di n. trigeminale è di 4÷5/100.000. Le donne sono coinvolte più frequentemente, con un ...
Leggi Tutto
Modalità di formazione delle immagini biomediche utilizzate a scopo diagnostico e, in alcuni casi, terapeutico. L’i. comprende la radiologia, sia convenzionale sia digitale, la tomografia computerizzata [...] aumento dell’aspettativa di vita media e l’invecchiamento della popolazione, inoltre, con il conseguente incremento di incidenza e prevalenza delle malattie neurodegenerative, costituisce un altro motivo d’interesse da un punto di vista sanitario ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA centro-occidentali (213.098 km2 con 2.802.134 ab. nel 2008); capitale Topeka. Il nome deriva dal fiume Kansas (250 km) che, formato dall’unione dei fiumi Smoky Hill e Republican [...] da una ampia diffusione dell’irrigazione artificiale. L’economia è prevalentemente agricola (grano, sorgo, mais), con una forte incidenza dell’allevamento. Il settore industriale annovera fra i suoi settori l’informatica, l’editoria e il materiale ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] ne costituisce appena il 23%. In certi paesi dell'Europa occidentale, quali, per es., la Rep. Fed. di Germania, l'incidenza urbana si avvicina al 10% sulla superficie nazionale totale; in Gran Bretagna supera il 7%. Ogni anno, il residuo territorio ...
Leggi Tutto
(IX, p. 701; App. I, p. 399; II, I, p. 551; III, I, p. 342)
Produzione e commercio. -Dopo il prolungato periodo di rallentamento produttivo, protrattosi per circa un decennio, dal 1975 (primo anno di grave [...] è innalzata per effetto delle maggiori disponibilità finanziarie consentite dai rialzi petroliferi. Già negli anni Settanta l'alta incidenza del costo del trasporto non solo terrestre, ma anche marittimo (per l'onerosità delle operazioni di carico e ...
Leggi Tutto
incidenza
incidènza s. f. [dal lat. mediev. incidentia, der. di incĭdĕre: v. incidere1]. – 1. Il fatto di incidere, cioè di cadere sopra (per es., di un raggio luminoso, o di una retta che incontri un’altra in un punto, detto punto d’i.)....