Dopo avere rappresentato, per quasi un secolo, uno dei principali Paesi di emigrazione verso le Americhe, l’Australia e l’Europa, l’Italia si è silenziosamente trasformata, nel corso degli ultimi decenni [...] tra coloro che tentavano di varcare la linea di confine. Le frontiere esterne dell’Unione Europea sono anch’esse teatro di ripetuti incidenti: l’anno peggiore è stato il 2006, con 1582 vittime accertate, di cui oltre mille sulle rotte per le Canarie ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia": rapporto tra legge delega e decreti attuativi
Giovanni Amoroso
Il contributo ha ad oggetto il rapporto tra le deleghe per la riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, segnatamente [...] . n. 251/2016 per violazione del principio di leale collaborazione tra Stato e Regioni perché alcune disposizioni sono state ritenute incidenti, a vario titolo, su materie di competenza regionale, senza che vi sia stata la previa intesa in sede di ...
Leggi Tutto
specchio
spècchio [Der. del lat. speculum, da specere "osservare"] [LSF] (a) Generic., qualunque corpo la cui superficie dia luogo a riflessione di radiazioni acustiche, in partic. sonore (s. sonoro), [...] i due fuochi, che coincidono in un solo fuoco F reale, punto di concorso dei raggi riflessi corrispondenti a un fascio di raggi incidenti paralleli fra loro e all'asse VC, posto su quest'ultimo a una distanza f (distanza focale) da V pari a metà del ...
Leggi Tutto
PIL/FIL [Felicita Interna Lorda]
PIL/FIL (Felicità Interna Lorda) Il termine FIL fu coniato all’inizio degli anni 1970 dall’allora re del Butan, Jigme Singye Wangchuck. Il concetto di FIL va ricondotto [...] nell’accezione più estesa porta a considerare un insieme ampio di indicatori, come la mortalità infantile, l’incidenza di diverse malattie, la speranza di vita. Vi sono anche tentativi di valutare direttamente il benessere psichico attraverso ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] più alte nell’ambito dei paesi OCSE. Benché in diminuzione nel suo insieme rispetto ai valori raggiunti negli anni precedenti, l’incidenza delle forme di l. autonomo è cresciuta nei servizi alla persona (altre attività di servizi) e nei servizi alle ...
Leggi Tutto
raffica In meteorologia, aumento improvviso, violento e di breve durata della velocità del vento, spesso accompagnato da un subitaneo cambiamento di direzione (detto anche folata o colpo di vento); è [...] varia (aumentando o diminuendo se la r. è ascendente o discendente). La componente orizzontale non produce variazioni d’incidenza né modifica sensibilmente il campo di velocità. Per verificare la resistenza di un aereo alle r. verticali in sede ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] 1929 (ricostruito nel 1992), al padiglione finlandese di A. Aalto per l'e. di New York del 1939. L'incidenza che alcune e. internazionali hanno avuto nel dibattito architettonico si rileva anche dalla presenza di tali avvenimenti all'interno della ...
Leggi Tutto
SIDERURGICA, INDUSTRIA
Alessandro Goglio-Giuseppe Rosa
La nascita dell'i.s. italiana risale alla prima metà del 19° secolo. Vero e proprio motore dello sviluppo economico, la siderurgia conobbe una [...] per un totale di 259 stabilimenti. La produzione era però estremamente concentrata, essendo il settore caratterizzato dalla forte incidenza relativa dei costi fissi sul totale degli oneri aziendali e di conseguenza da elevate economie di scala. Le ...
Leggi Tutto
Società
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Società. Lo sguardo sulla società italiana – nelle sue articolazioni regionali – in realtà attraversa tutta l’opera. Qui [...] seguita dalla Liguria (14,6%) e dall’Umbria (14,5%). È la Lombardia, fra le regioni italiane, ad avere invece l’incidenza più elevata di matrimoni misti sul totale italiano, ed è ancora la Lombardia la regione dove nascono più figli da coppie miste ...
Leggi Tutto
Performance: strumenti per la misurazione e verifica
Pasquale Monda
Il contributo analizza le principali modifiche apportate dal d.lgs. 25.5.2017, n. 74 alla disciplina sulla valutazione della performance [...] gli indicatori di performance, che, come loro indispensabile riferimento, consentono di misurare l’obiettivo.
Gli obiettivi dei dirigenti
L’incidenza del d.lgs. n. 74/2017 sulla disciplina degli obiettivi non può dirsi esaurita; infatti, il co. 1 ...
Leggi Tutto
incidenza
incidènza s. f. [dal lat. mediev. incidentia, der. di incĭdĕre: v. incidere1]. – 1. Il fatto di incidere, cioè di cadere sopra (per es., di un raggio luminoso, o di una retta che incontri un’altra in un punto, detto punto d’i.)....