miastenia
Disturbo della giunzione neuromuscolare, caratterizzato sul piano clinico da ipostenia e astenia muscolare. Le malattie miasteniche possono essere sia acquisite (canalopatie, malattia di Eaton- [...] note, ma è chiaro che il timo interviene nella patogenesi, date almeno due evidenze: la m. è correlata ad alta incidenza di malattie timiche; nel timo esistono cellule di tipo muscolare che esprimono il recettore AChR. Anticorpi contro l’AChR sono ...
Leggi Tutto
Il progressivo prosciugamento del Lago Aral, una volta il più grande specchio di acqua salata al mondo e oggi ridotto a un decimo della sua estensione originaria, rappresenta uno dei principali disastri [...] rilevante problema di inquinamento del terreno ai marcati cambiamenti climatici connessi alla sostanziale sparizione del lago. L’alta incidenza di malattie nell’area è d’altro canto ampiamente testimoniata da un tasso di mortalità infantile più che ...
Leggi Tutto
Parte della fisica che studia i fenomeni relativi alla propagazione della luce (nel vuoto e nei mezzi materiali) e gli effetti della sua interazione con i corpi, nonché le proprietà e la costituzione degli [...] componente tangenziale vt resta invariato e, con riferimento alla fig. 7, si ha: vt=v2seni2=v1 seni1, ovvero:
,
essendo i1, angolo di incidenza, l’angolo che la direzione di v1 forma con la normale p a S in O; i2, angolo di rifrazione, l’angolo che ...
Leggi Tutto
svergolamento tecnica Particolare deformazione di una trave snella, oppure di una lastra, di un disco, di un elemento quale una cornice ecc., per sovrapposizione di una sollecitazione di torsione e una [...] degli alettoni.
Attualmente, per s. s’intende il calettamento costruttivo permanente dei profili con angoli di incidenza progressivamente decrescenti dalla mezzeria dell’ala verso le estremità, allo scopo di migliorare le caratteristiche di stabilità ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] e l'epistemologia" (v. Kuhn, 1977, p. 5).
b) Il dibattito fra ‛esternisti' e ‛internisti'
Il riconoscimento dell'incidenza delle filosofie e delle metafisiche nella storia della scienza e l'insistenza sulla scienza come impresa comunitaria hanno ...
Leggi Tutto
Genetica. Razze e differenze etniche
Race
Ethnicity and Genetics Working Group
Bethesda
La diffusione globale, negli ultimi 100.000 anni, dell'uomo anatomicamente moderno ha prodotto un insieme di [...] La salute e l'identità razziale ed etnica
I gruppi razziali ed etnici possono presentare differenze medie rilevanti nell'incidenza, la gravità e lo sviluppo di patologie, e nella risposta alle terapie. Negli Stati Uniti, gli Afroamericani hanno tassi ...
Leggi Tutto
TELL NEBĪ MEND
F. Baffi Guardata
Sito archeologico della Siria centrale, c.a 30 km a S della città di Ḥoms. Questa sua posizione, nella fertile valle dell'Oronte, ne fece nell'antichità un centro particolarmente [...] a.C.: l'importanza di quello scontro militare è da attribuirsi più alla fama che gli hanno conferito quei rilievi che non all'incidenza politica del medesimo.
La storia del sito è conosciuta dai testi egiziani e ittiti, e nei più recenti di questi la ...
Leggi Tutto
angolo
àngolo [Der. del lat. angulus] A. critico: (a) [GFS] v. sismologia: V 248 c; (b) [OTT] v. riflessione e rifrazione della luce: V 9 f. ◆ [MCC] A.-azione: v. hamiltoniani, sistemi infinito-dimensionali: [...] piano; equival., l'a. complementare di quello, i, che r forma con la normale n al piano nel punto d'incidenza P (a. d'incidenza) e questa è la definizione più generale, valida anche per superfici non piane (sempreché P non sia un punto singolare) e ...
Leggi Tutto
millennio, obiettivi del
Ignazio Angeloni
Obiettivi di miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni più povere del mondo, fissati dalle Nazioni Unite (➔ ONU) nel 2000 e il cui raggiungimento [...] e donne nei Parlamenti nazionali;
• obiettivo 4. Diminuzione della mortalità infantile; l’obiettivo consiste nel ridurre di 2/3 l’incidenza della mortalità al di sotto dell’anno e dei 5 anni di età e nel contrarre quella della popolazione infantile ...
Leggi Tutto
Santafiora
Località in provincia di Grosseto, nell'alta valle della Fiora, all'estremità meridionale del monte Amiata. Era possesso della potente famiglia degli Aldobrandeschi; nel 1216, con la suddivisione [...] in balia dei Senesi che li avevano sconfitti nel 1299-1300, ed esposti alla cupidigia del papa.
Per la lezione oscura e le varianti sicura o si cura, che hanno incidenza sul giudizio di D. sopra le vicende dei S., v. Petrocchi, Introduzione 194-195. ...
Leggi Tutto
incidenza
incidènza s. f. [dal lat. mediev. incidentia, der. di incĭdĕre: v. incidere1]. – 1. Il fatto di incidere, cioè di cadere sopra (per es., di un raggio luminoso, o di una retta che incontri un’altra in un punto, detto punto d’i.)....