Lombardia
Stefania Montebelli
Paola Salvatori
geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle dodici province (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, [...] elevata. Circa il 12,9% degli stranieri residenti nella regione proviene dall'America centro-meridionale, mentre grande incidenza sul totale delle presenze ha il flusso proveniente dall'Asia orientale, di poca rilevanza invece, rispetto ad altre ...
Leggi Tutto
Aspetti neurologici e diagnostici. La ricerca. Bibliografia.
Il termine autismo si riferisce a una sindrome caratterizzata da uno sviluppo anomalo o deficitario dell’integrazione socio-relazionale che [...] . 1-19) condotto negli Stati Uniti indica, invece, che i disturbi dello spettro autistico interessano 1 bambino su 88, con un’incidenza da 4 a 6 volte maggiore nei maschi rispetto alle femmine. Una casistica simile è stata riportata anche in Europa e ...
Leggi Tutto
MEDICINA PREVENTIVA
Giuseppe Rausa
Dal concetto di prevenzione a quello di medicina preventiva. - Il concetto di prevenzione delle malattie, oggi ampiamente accettato e propagandato, può essere considerato [...] sufficientemente individuati i fattori di rischio, eliminando o correggendo i quali è possibile modificare favorevolmente l'incidenza delle rispettive malattie. La tab. 3 riassume questi concetti, identificando i settori aperti all'azione preventiva ...
Leggi Tutto
. Grande fervore di studî e di progetti è rivolto verso gli aeromotori (v. motore, XXIII, p. 977), nell'intento di utilizzare l'energia disponibile nel vento in impianti aeroelettrici (v. elettrica, energia, [...] all'avviamento e la sfavorevole caratteristica del momento stesso, possono essere eliminati con la variabilità dell'angolo d'incidenza delle pale, l'adozione di speciali tipi di generatori elettrici, ecc. Mancava tuttavia, sino a qualche anno fa ...
Leggi Tutto
Tecnocrazia
Domenico Fisichella
SOMMARIO: 1. Il rischio dell'ambiguità concettuale. 2. L'economia come discrimine. 3. I precursori. 4. Tre rivoluzioni industriali. 5. Caratteri strutturali e funzionali. [...] è del 15%, per entrambe le cifre con un certo margine in più o in meno, a seconda dell'incidenza del commercio estero); la sostanziale carenza di specializzazione professionale e lavorativa nel processo produttivo (modesta divisione del lavoro); lo ...
Leggi Tutto
L'Europa in eta preistorica
Enrico Pellegrini
Marcello Piperno
Alberto Cazzella
Premessa
di Enrico Pellegrini, Marcello Piperno
È ben noto che le discipline che concorrono alla definizione dell’archeologia [...] caso il fenomeno andò al di là dell’innovazione tecnologica, per le implicazioni sociali ed economiche che si determinarono. L’incidenza nell’uso del metallo per realizzare beni di prestigio, ornamenti, armi, il ruolo che venne ad assumere in forme ...
Leggi Tutto
Chiara Amalfitano
Abstract
Definita la nozione di ravvicinamento delle legislazioni, si esaminano le principali disposizioni del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE) che disciplinano [...] , M.-Papisca, A., a cura di, La sfida europea, Padova, 1984, 93 ss., spec. 96), si può passare ad un'incidenza più intensa, che si manifesta con l'armonizzazione delle legislazioni, volta a modellarle su di una normativa comune (Monaco, R., Le ...
Leggi Tutto
Morte improvvisa
Paolo Emilio Puddu
È definito morte improvvisa un evento molto rapido (meno di 1-2 ore), di origine prevalentemente cardiovascolare e in particolare coronarica, che compare senza segni [...] 3 ore dall'inizio dei sintomi, cioè entro tempi poco utili per interventi clinici validi e tempestivi. In tali paesi l'incidenza di cardiopatia ischemica è attorno all'1‰ per anno (nelle classi di età 25-74 anni). È anche noto che nelle popolazioni ...
Leggi Tutto
fumonisina
Roberto Defez
Tossicità delle fumonisine
Nel corso degli anni si è dimostrato che le principali fumonisine (FB1, FB2 e FB3) sono la causa della leucoencefalomalacia equina, dell’edema polmonare [...] il substrato ideale di accrescimento dei Fusarium. In partic., l’OMS ha pubblicato uno studio che correla l’incidenza del tumore all’esofago in popolazioni del Nordest italiano con gli elevati consumi di polenta. Le fumonisine sono inibitori ...
Leggi Tutto
valore aggiunto
Fedele De Novellis
Differenza fra il valore della produzione di beni e servizi e i costi sostenuti da parte delle singole unità produttive per l’acquisto di input produttivi, a essa [...] l’output per ora lavorata. Il rapporto fra i redditi da lavoro e il v. a. a prezzi costanti calcola invece l’incidenza del costo del lavoro su ciascuna unità prodotta, ovvero il Costo del Lavoro per Unità di Prodotto (➔ CLUP). La ripartizione del v ...
Leggi Tutto
incidenza
incidènza s. f. [dal lat. mediev. incidentia, der. di incĭdĕre: v. incidere1]. – 1. Il fatto di incidere, cioè di cadere sopra (per es., di un raggio luminoso, o di una retta che incontri un’altra in un punto, detto punto d’i.)....