Diabete
Paolo Sbraccia
Dal greco diabaíno ('passo attraverso'), il termine 'diabete' indica due entità cliniche assai distinte, ma accumunate dal passaggio attraverso i reni di un eccesso di urina (poliuria): [...] così come i Pima dell'Arizona, rappresentano un esempio classico di questo fenomeno: quando esposti a una dieta occidentale, l'incidenza di diabete aumenta in maniera drammatica, passando dallo 0-1% al 25-40%.
Clinica. - Dal punto di vista clinico l ...
Leggi Tutto
Il falso nel commercio internazionale
Salvatore Casillo
Merci con false identità
Nell’ambito della produzione e del commercio dei beni manifatturieri, la falsificazione può essere definita come un tipo [...] nei nuovi dieci Stati membri e 92.111.978 nei quindici di più anziana adesione alla Comunità), a 41.588.030 (con un’incidenza del 40,2% sul totale generale e, rispettivamente, del 40,8% e del 35,1% su quelli relativi ai due raggruppamenti di Paesi ...
Leggi Tutto
Glossario degli interventi di attività edilizia libera
Ida Raiola
Con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 2.3.2018, entrato in vigore il 22.4.2018, si è avviata la fase [...] restando l’osservanza delle prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali e di tutte le normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell’attività edilizia. Il glossario unico ha, infatti, lo scopo di fornire certezza giuridica all ...
Leggi Tutto
GIROLAMO di Giovanni da Camerino
Paola Mercurelli Salari
Non è nota la data di nascita di questo pittore originario di Camerino. Il più antico documento sulla sua attività è un affresco raffigurante [...] e saper reinterpretare nell'ombra gettata dalla Madonna e dal Bambino sull'absidiola del trono, nella crescente incidenza della luce nella definizione della conchiglia, nella rigorosa visione geometrica dello spazio prospettico, elementi che ...
Leggi Tutto
microscopio
microscòpio [Comp. di micro- e -scopio, termine coniato, in analogia con il termine telescopio, dal linceo J. Faber nel 1625 per indicare, dottamente, lo strumento oggi detto m. semplice [...] → microscopia: M. a raggi X. ◆ [OTT] M. a riflessione: m. ottico per campioni opachi, lo stesso che m. a luce incidente (v. sopra). ◆ [ELT] M. a riflessione di elettroni di bassa energia (LEERM): v. microscopia elettronica e ionica: III 854 c. ◆ [FAT ...
Leggi Tutto
disintermediazione
Fenomeno di riduzione dei flussi intermediati (➔ intermediazione) su vari settori e in varie epoche da operatori vari, più in particolare di flussi finanziari intermediati dal sistema [...] alle tradizionali passività bancarie e al conseguente drenaggio di fondi dal sistema creditizio. In termini quantitativi, l’incidenza degli strumenti di origine bancaria sul totale delle attività finanziarie delle famiglie è scesa dal 50% della metà ...
Leggi Tutto
configurazione
configurazione termine generico che, in geometria elementare piana o spaziale, indica una disposizione di punti, rette, figure o superfici che presenti qualche regolarità o di cui interessi [...] un numero costante λ di insiemi Fi.
☐ Nelle geometrie finite il termine configurazione è utilizzato per descrivere una struttura d’incidenza finita, indicata con (νr, bk), caratterizzata dalle seguenti proprietà: a) ci sono ν punti e b linee (dette ...
Leggi Tutto
complessi
Strutture psichiche che secondo la psicoanalisi freudiana si formano e si fissano durante la vita infantile, originate da particolari esperienze emotivo-affettive vissute dal bambino nei suoi [...] alle modalità di superamento o meno di tali strutture: solo in questo senso si può parlare di una loro incidenza negativa sullo sviluppo emotivo e sull’equilibrio psicologico nel corso della vita. Alcune tipiche formazioni complessuali sono il c ...
Leggi Tutto
Alterazione del flusso verbale (detta anche disfemia o disartria funzionale), in forma di blocchi o ripetizioni di sillabe, causati da spasmi intermittenti dell’apparato fonoarticolatorio. Ne risulta una [...] notevolmente nei diversi soggetti e anche nello stesso soggetto in situazioni diverse, e sono frequenti i periodi di remissione. L’incidenza della b. è maggiore nel sesso maschile rispetto a quello femminile, con un rapporto di 4 a 1. Per quanto ...
Leggi Tutto
Secondo il diritto internazionale privato, l’ordine pubblico costituisce un limite generale al riconoscimento delle sentenze e all’applicazione del diritto straniero da parte dei giudici nazionali nell’ordinamento [...] delle sentenze straniere, salvo che essi siano contrari all’ordine pubblico (Sentenza straniera, Provvedimenti stranieri). La sfera d’incidenza della nozione di ordine pubblico internazionale a cui si rifà l’art. 16 è più ristretta rispetto a quella ...
Leggi Tutto
incidenza
incidènza s. f. [dal lat. mediev. incidentia, der. di incĭdĕre: v. incidere1]. – 1. Il fatto di incidere, cioè di cadere sopra (per es., di un raggio luminoso, o di una retta che incontri un’altra in un punto, detto punto d’i.)....