Raffreddore
Donato Greco
Sotto il termine generico di raffreddore è raggruppata una serie di sindromi acute delle prime vie respiratorie, associate a un gran numero di virus, le quali possono differire [...] di rischio particolari: non sembra avere importanza la vita in casa o fuori, così come non ha alcuna influenza sull'incidenza il fumo, che tuttavia è dimostrato aumentare la severità della malattia. L'unico serbatoio dei virus del raffreddore è l ...
Leggi Tutto
fecondazione
Vincenzo Berghella
Michele Berghella
Fecondazione assistita
Decine di milioni di uomini e donne sono nati ormai grazie alla fecondazione assistita. Oggi le tecniche più utilizzate sono: [...] , sordità, ritardo mentale, paresi muscolare, basso quoziente intellettivo, ecc. La madre di gravidanze multiple ha un’elevata incidenza di complicazioni ostetriche, quali non solo il parto pretermine, ma anche l’aborto spontaneo, la preeclampsia, l ...
Leggi Tutto
alessitimia
Disturbo che compromette la consapevolezza e la capacità descrittiva degli stati emotivi esperiti, rendendo sterile e incolore lo stile comunicativo. I pazienti alessitimici, oltre alle difficoltà [...] simbolico e una notevole difficoltà nell’identificazione delle emozioni altrui.
Classificazione delle forme di alessitimia
L’alta incidenza dell’a. nei pazienti psicosomatici ha fatto ritenere per lungo tempo che tale disturbo fosse un fattore ...
Leggi Tutto
complesso
Struttura psichica che si forma e si fissa durante la vita infantile, originata da particolari esperienze emotivoaffettive vissute dal bambino nei suoi rapporti con l’ambiente e, più direttamente, [...] alle modalità di superamento o meno di tali strutture: solo in questo senso si può parlare di una loro incidenza negativa sullo sviluppo emotivo e sull’equilibrio psicologico nel corso dell’età evolutiva o nella vita adulta. Alcune tipiche ...
Leggi Tutto
In ottica, proprietà di sostanze otticamente anisotrope (generalmente cristalli) di dar luogo al fenomeno della doppia rifrazione (o birifrazione), consistente nello sdoppiamento di un raggio incidente [...] a è l’asse ottico del cristallo, α il piano principale, s la superficie su cui incide la luce, r il raggio incidente, r′ e r″ i raggi rifratti, ordinario e straordinario rispettivamente. Nei cristalli biassici nessuno dei due raggi rifratti segue, in ...
Leggi Tutto
Infrastruttura
Antonio Grimaldi
In ingegneria l'i. è l'insieme delle parti necessarie ad articolare un ambiente per adeguarlo a particolari esigenze. Nei trasporti terrestri le i. riguardano l'insieme [...] più emergenza) e a una i. ferroviaria (ferrovia a doppio binario). In entrambi i casi, si evince la notevole incidenza delle opere d'arte principali (viadotti e gallerie) sul costo complessivo dell'infrastruttura.
Studio di impatto ambientale. Le i ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento e trasmissione della
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Informazione, trattamento e trasmissione della
sommario: 1. Introduzione. 2. Quantità [...] indice di rifrazione n, variabile con l'altezza, e il loro percorso (‛raggio') si incurva; se ψ0 è l'angolo di incidenza del raggio con la ionosfera, l'angolo ψ in un punto qualunque della traiettoria nella ionosfera è legato all'indice di rifrazione ...
Leggi Tutto
Le professioni tecniche, giuridiche ed economiche
Alessandra Cantagalli
Maria Malatesta
Uno sviluppo diseguale
Una delle caratteristiche di lungo periodo delle professioni liberali italiane è la frammentarietà. [...] 1970, 1975, 1980, 1985 vengono eletti nel PCI o nel gruppo socialista. Altro dato che va sottolineato è l’incidenza dei professionisti tecnici che restano un’importante fonte di reclutamento sia per la DC (gli ingegneri, architetti e geometri sono ...
Leggi Tutto
In campo contro l’Alzheimer
Pietro Calissano
Rita Levi-Montalcini
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la centrale operativa fondamentale, è l’organo del corpo dotato della massima complessità. [...] in seguito e che rappresentano tuttavia una percentuale minima del mdA. Si calcola che nell’età compresa fra i 65 e i 75 anni l’incidenza sia del 2-3%, che aumenti al 15-20% tra i 75 e gli 85 anni e colpisca il 50% degli individui con età superiore ...
Leggi Tutto
FASIANI, Mauro
Domenico Da Empoli
Nacque a Torino il 17 febbr. 1900 da Annibale e Battistina Randone.
La famiglia era originaria di Garessio (Cuneo), dove aveva dimorato per diverse generazioni, ed [...] valida la tesi della doppia imposizione, la dimostrazione di Einaudi non era accettabile (A proposito di un recente volume sull'incidenza delle imposte, in Giornale degli economisti, n.s., II [1940], pp. 1-23, e poi Principii di scienza delle finanze ...
Leggi Tutto
incidenza
incidènza s. f. [dal lat. mediev. incidentia, der. di incĭdĕre: v. incidere1]. – 1. Il fatto di incidere, cioè di cadere sopra (per es., di un raggio luminoso, o di una retta che incontri un’altra in un punto, detto punto d’i.)....