percussione
Processo mediante il quale un’imposta colpisce il contribuente che per legge deve effettuare il versamento (contribuente di diritto o percosso), quello cioè tenuto a pagare l’imposta stessa [...] , la liquidazione e il versamento del tributo. Rappresenta quindi l’incidenza legale del tributo, ovvero stabilita dalle norme, non sempre coincidente con l’incidenza effettiva, che è commisurata a parametri economici e rappresenta la variazione ...
Leggi Tutto
San Gallo
Gallo Ospizio e ospedale di Firenze, ricordato da Forese nel secondo sonetto della tenzone con D. (Rime LXXVI 1 Va, rivesti San Gal, poiché D. avrebbe nell'inverno precedente, secondo le accuse [...] di San G. all'epoca di D., v. Davidsohn, ad indicem. Importanti i documenti pubblicati dal Barbi: cfr. Barbi-Maggini, Rime 327-328. Per l'incidenza che l'accusa ha nel complesso delle diffamazioni che Forese rivolge a D., v. TENZONE CON FORESE. ...
Leggi Tutto
Fune (di solito di grossa sezione), spesso metallica; anche tubo o guaina tubiforme.
C. per aeronautica
C. di guida (o c. moderatore o ammortizzatore) Lungo e pesante c. che viene lasciato pendere dalla [...] sgravato. Esso, inoltre, strisciando sul suolo determina un attrito che ostacola il moto orizzontale dell’aerostato.
C. di incidenza C. metallici che hanno il compito di mantenere un dato calettamento delle ali di una cellula biplana rispetto alla ...
Leggi Tutto
Teoria del consumo. - Il c. di una collettività viene usualmente definito come la parte del reddito nazionale non risparmiata.
Lo studio delle motivazioni che portano a consumare costituisce uno dei capitoli [...] aumenti di Y, il rapporto fra C e Y tende a ridursi. Detto in altri termini, per livelli crescenti del reddito, l'incidenza media del c. su di esso diviene progressivamente più piccola per via di quella parte espressa dal valore di b che, restando ...
Leggi Tutto
REATTORE NUCLEARE
Maurizio Cumo
(v. pila atomica, App. II, II, p. 548; reattore nucleare, App. III, II, p. 583; IV, III, p. 156)
Nel 1994, 415 unità elettronucleari di potenza superiore a 30 MWe erano [...] non tanto da leggi e regolamenti, ma da ingegneri responsabili, non si può non rimarcare che i due più gravi incidenti accaduti nella storia dell'energia nucleare sono stati dovuti a procedimenti operativi e al comportamento degli operatori. Vi è una ...
Leggi Tutto
Stefano Civitarese Matteucci
Abstract
Si prende in esame il problema della ragionevolezza delle decisioni pubbliche e in particolare dell’amministrazione pubblica, tanto nell'ambito del processo decisionale [...] nella giurisprudenza e nella letteratura giuridica. Nello scenario così definito emergono il tema della incidenza della ragionevolezza sulla concreta attività delle amministrazioni pubbliche, del rapporto fra ragionevolezza e proporzionalità ...
Leggi Tutto
Incesto
Robin Fox
Definizione: tabù ed evitazione
L'Oxford English dictionary definisce l'incesto come "rapporto carnale tra congiunti prossimi". Tale definizione, al pari di molte altre analoghe, lascia [...] nel caso dell'uomo essi possono non funzionare. Solo recentemente si è cominciato ad avere un'idea della reale incidenza dei rapporti incestuosi, e ancora adesso è difficile avere dati precisi in quanto la maggior parte dei casi probabilmente sfugge ...
Leggi Tutto
alimentari, problemi
alimentari, problèmi locuz. sost. m. pl. – In questo inizio di 21° secolo continua lo stridente contrasto tra la parte povera del mondo, nella quale si muore di fame perché il cibo [...] riduzione relativa della massa magra (ossia quella metabolicamente attiva), un aumento del tessuto adiposo e una maggiore incidenza di patologie quali diabete tipo 2, ipertensione arteriosa, fratture ossee ecc. Eccesso di grasso corporeo. L'eccesso ...
Leggi Tutto
associazione
Fenomeno psichico che si verifica quando uno stimolo richiama alla coscienza del soggetto uno o più eventi.
Caratteristiche
Le principali variabili connesse ai fenomeni associativi sono: [...] altre, tanto che in alcuni casi le a. individuali, non usuali, arrivano ad avere un’incidenza inferiore all’1‰. Poiché queste incidenze presentano una notevole costanza, almeno nella stessa popolazione, sono state compilate tabelle che permettono di ...
Leggi Tutto
Ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino, fluviale, lacustre). Oltre a pesci, molluschi, crostacei, pinnipedi e cetacei, che vengono utilizzati [...] scarso incremento produttivo si è accompagnato, dagli anni 1990, un peggioramento della composizione qualitativa, essendo aumentata l’incidenza di specie ittiche meno pregiate. La mancata espansione della quantità di pescato è da far risalire alla ...
Leggi Tutto
incidenza
incidènza s. f. [dal lat. mediev. incidentia, der. di incĭdĕre: v. incidere1]. – 1. Il fatto di incidere, cioè di cadere sopra (per es., di un raggio luminoso, o di una retta che incontri un’altra in un punto, detto punto d’i.)....