Adozione di metodi che impediscono il processo fisiologico della riproduzione per interferenza con uno o più fattori di fertilità a livello maschile o femminile. Il controllo della fertilità umana viene [...] chirurgica delle tube, inaccettabile per la mutilazione definitiva che comporta, dev’essere considerata il metodo più sicuro, con un’incidenza di fallimento dello 0,04 per 100 anni/donna. La vasectomia dà invece nell’uomo un indice di fallimento ...
Leggi Tutto
(V, p. 458; App. I, p. 196; II, I, p. 311; III, I, p. 176; IV, I, p. 196)
Negli anni Settanta e Ottanta, lo sviluppo socioeconomico austriaco è stato simile, nei tratti essenziali, a quello dei paesi più [...] di prepensionamento, ha determinato il deficit della cassa pensioni e costituisce un limite strutturale al contenimento della spesa pubblica. L'incidenza del debito federale sul PIL è cresciuta dal 10,3% del 1973 al 42,7% nel 1986. Seppur minori che ...
Leggi Tutto
Le nullità di protezione
Enrico Scoditti
La giurisprudenza, nazionale ed euro-unitaria, in materia di tutela del consumatore, approfondisce gli aspetti legati al rilievo d’ufficio della nullità della [...] della clausola abusiva ove manchi una norma dispositiva sostitutiva del regolamento negoziale. Sulla questione dovrà valutarsi l’incidenza della proposta di regolamento per un “Diritto comune europeo della vendita”, la quale mira ad una disciplina ...
Leggi Tutto
Riserva di legge e norme regionali in materia penale
Valerio Napoleoni
Nel silenzio originario della Costituzione, la Corte costituzionale – con l’avallo della dottrina dominante – ha negato costantemente [...] 18.10.2001, n. 3 ha lasciato tuttavia aperto – ed anzi acuito – il problema della possibile incidenza indiretta della legislazione regionale sulle incriminazioni statali.
Alla posizione tuttora restrittiva della Corte costituzionale, che omologa per ...
Leggi Tutto
Trauma
Giorgio Santilli
Luciano Accogli
Olga Pozzi
Con il termine trauma (dal greco τραῦμα, "ferita") in medicina si indica una lesione prodotta nell'organismo da un qualsiasi agente capace di azione [...] , da punta, da arma da fuoco, contusa, lacera, lacerocontusa. Si parla di politraumi quando nel corso di un incidente la vittima subisce più lesioni contemporaneamente. In questo caso il pericolo per il paziente è notevolmente superiore a quello che ...
Leggi Tutto
Calcoli
Gianfranco Salvioli
Calcoli I calcoli (dal latino calculus, "pietruzza") sono concrezioni cristalline di sali minerali o di acidi organici, che si formano in condizioni patologiche nell'organismo, [...] e 7,4% (rispettivamente nell'uomo e nella donna) sotto i 40 anni al 19,3 e 31,7% tra i 65 e i 69 anni. L'incidenza annua è dello 0,5%. I sintomi sono vari, ma nei due terzi dei casi la colelitiasi è asintomatica. Dalla banale dispepsia si passa alla ...
Leggi Tutto
antidepressivo - La sindrome da sospensione
Paolo Tucci
Sindrome da sospensione e suicidio sono due reazioni avverse degli antidepressivi che, negli ultimi anni, sono state al centro di molte discussioni [...] qualsiasi classe di antidepressivi. Se si tiene conto della rapidità dell’insorgenza e della gravità dei sintomi, l’incidenza cambia con il tipo di molecola. Per esempio, nell’ambito degli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina, la ...
Leggi Tutto
Fisica
Fenomeno di ottica atmosferica, dovuto alla rifrazione e riflessione della luce di una sorgente luminosa (generalmente il Sole, ma anche la Luna o una sorgente artificiale molto intensa) da parte [...] . La deviazione δ subita dai raggi in conseguenza della duplice rifrazione e della riflessione nella goccia varia al variare dell’angolo d’incidenza i (nella fig. sono stati considerati tre raggi, a, b, c, per ognuno dei quali è indicato angolo d ...
Leggi Tutto
In radiotecnica, complesso dei fenomeni per i quali le onde elettromagnetiche emesse dall’antenna di una stazione radiotrasmittente si propagano a distanza sino all’antenna di una stazione radioricevente, [...] minori della lunghezza d’onda λ) e di piccoli angoli di radenza (o di elevazione) ϑ (complementi degli angoli d’incidenza). La completa identificazione di quest’onda richiede di collegare la sua ampiezza e il suo stato di polarizzazione a quelli dell ...
Leggi Tutto
senescenza Il lento processo involutivo fisiologico che segue l’età matura. Negli ultimi decenni del 20° sec. si è assistito a un notevole cambiamento della durata della vita umana che, in poco più di [...] che si può ritardare il processo della s. in quasi tutte le specie, dagli invertebrati ai mammiferi, ridurre l’incidenza delle principali malattie età-associate e aumentare la lunghezza della vita media. Dal punto di vista genetico sono stati avviati ...
Leggi Tutto
incidenza
incidènza s. f. [dal lat. mediev. incidentia, der. di incĭdĕre: v. incidere1]. – 1. Il fatto di incidere, cioè di cadere sopra (per es., di un raggio luminoso, o di una retta che incontri un’altra in un punto, detto punto d’i.)....