stripping
stripping 〈strìpin〉 [s.ingl. Der. di (to) strip "togliere via", usato in it. come s.m.] [CHF] Nella tecnica chimica: (a) eliminazione di piccole quantità di sostanze volatili da un liquido [...] di s., o assolut. s., o reazione di strappo: reazione nucleare nella quale una parte della particella proiettile si unisce al nucleo bersaglio, mentre la parte restante prosegue all'incirca nella direzione d'incidenza e con la velocità originale. ...
Leggi Tutto
PONTE (XXVII, p. 854; App. II, 11, p. 587)
Riccardo MORANDI
Nel decennio 1949-59 il progetto e l'esecuzione dei p. hanno subìto l'influenza dei notevoli progressi dell'arte del costruire. Meno importante [...] 'opera, tenendo altresì conto di tutte le circostanze di luogo che potranno avere influenza sul costo della costruzione. Un'incidenza economica che può variare notevolmente da caso a caso è quella che compete alle opere provvisorie (centine); spesso ...
Leggi Tutto
Malattie emergenti
GGiancarlo Lancini e Luigi Chieco-Bianchi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che [...] ma la mortalità è alta, circa il 20% dei casi di infezione (v. Threlkeld e Cobbs, 19903). Più alta è l'incidenza di infezioni da catetere venoso centrale, che in alcuni ospedali è del 7% circa. Anche in questo caso gli stafilococchi, particolarmente ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali e migrazioni interne
Enrico Pugliese
Il crocevia: un quadro generale
Migrazioni internazionali e migrazioni interne: nelle diverse fasi dell’evoluzione della società italiana [...] quota rispetto a quella residente in Germania, che ora occupa il secondo posto.
Gli altri Paesi in cui si registra una significativa incidenza sono la Svizzera, con 547.000 italiani, la Francia con 366.000, il Belgio con 252.000 e il Regno Unito con ...
Leggi Tutto
I recenti interventi di depenalizzazione
Antonio Gullo
I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016 hanno dato vita all’ultimo intervento di depenalizzazione in astratto e si segnalano per il fatto che [...] comma 2, e 703, comma 1, c.p.». In definitiva, a prevalere è stata la preoccupazione per il rischio connesso all’incidenza di una clausola che avrebbe potuto spiegare effetti su diversi sistemi di disciplina: si pensi solo, per citarne alcuni, non a ...
Leggi Tutto
Fresnel Augustin-Jean
Fresnel 〈frenèl〉 Augustin-Jean [STF] (Broglie 1788 - Parigi 1827) Ingegnere nel Servizio dei ponti e strade, poi (1823) membro della Académie des sciences di Parigi. ◆ [OTT] Approssimazioni [...] , o formule, di F.: esprimono le relazioni fra le componenti tangenziali e normali del campo elettromagnetico della radiazione incidente sulla superficie di separazione fra due mezzi, della radiazione riflessa e di quella trasmessa: v. riflessione e ...
Leggi Tutto
ipospadia
Nicolò Scuderi
Malformazione congenita dei genitali esterni con alterazioni di sviluppo dell’uretra maschile che si apre sulla faccia ventrale del pene ad altezza più o meno prossimale rispetto [...] ; quanto prima si verifica una di queste condizioni tanto più grave è il grado di ipospadia. La malformazione ha una incidenza di 1 caso ogni 300 maschi nati vivi. In molti pazienti con ipospadia è presente una curvatura ventrale del pene facilmente ...
Leggi Tutto
SAHEL
Olga Donati
S. è l'adattamento italiano dall'arabo al-Sāḥil, denominazione frequentemente usata in Africa a indicare le aree di contatto fra le zone desertiche e le steppe. In particolare con [...] Nilo superiore, di@s.stinte per caratteristiche culturali e razziali da quelle della restante parte del paese, a forte incidenza musulmana, combattono dal 1955 una sanguinosa guerra civile per affrancarsi dal potere imposto dal Nord e dal governo di ...
Leggi Tutto
RAGGIANTE Sotto il nome di energia raggiante s'intende, a rigore, l'energia del complesso di radiazioni che si propagano mediante vibrazioni trasversali dell'etere cosmico e che hanno tutte le frequenze [...] la segue molto bene; . mentre, essa non, e più vera per i corpi nei quali il potere assorbente varii con l'angolo d'incidenza e per essi l'emissione sarà data da
come si verifica nell'emissione del platino e del tungsteno.
Legge del quadrato della ...
Leggi Tutto
Intestino
Daniela Caporossi
Giovanni Gasbarrini
Anna Jorizzo
L'intestino (dal latino intestinum, derivato di intus, "dentro") rappresenta il tratto del tubo digerente, compreso nella cavità addominale, [...] ultimi anni del 20° secolo, è di circa 5/1000 casi all'anno. L'età di esordio segue caratteristicamente due picchi di massima incidenza: tra i 25-30 anni e tra i 50-60 anni. L'eziologia rimane a tutt'oggi sconosciuta. Si tratta probabilmente di una ...
Leggi Tutto
incidenza
incidènza s. f. [dal lat. mediev. incidentia, der. di incĭdĕre: v. incidere1]. – 1. Il fatto di incidere, cioè di cadere sopra (per es., di un raggio luminoso, o di una retta che incontri un’altra in un punto, detto punto d’i.)....