Ecologia
L’a. è tutto ciò che circonda e con cui interagisce un organismo. Il concetto di a. è quindi relativo e comprende tutte le variabili o descrittori biotici e abiotici in cui un organismo vive e [...] costo, consistenti, per es., nell’applicazione di imposte sull’inquinamento (secondo il principio per cui chi inquina incidenza di questi fattori sulle possibilità di crescita dell’economia potrebbe essere ridotta rendendo più efficiente l’uso delle ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] , e poi di nuovo deficitarie in seguito alla forte incidenzadella depressione sui dazî e sull'income tax, risultano dalla ; solo agli stati competeva di deliberare in materia d'imposte e tasse; il Congresso poteva soltanto indicare il fabbisogno ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] necessariamente e stabilmente immersi, di essere soggetti all'incidenzadell'uso e quindi alla variazione di significato che, 1982 n. 512, che prevede esenzioni dal pagamento di imposte dirette per gli immobili destinati a usi culturali e favorisce ...
Leggi Tutto
Teoria del consumo. - Il c. di una collettività viene usualmente definito come la parte del reddito nazionale non risparmiata.
Lo studio delle motivazioni che portano a consumare costituisce uno dei capitoli [...] modificarsi anche nel periodo breve. Alla misura della loro incidenza sul c. hanno dedicato i loro studi G cacao con contenuto di burro di cacao inferiore all'1%, L. 17.000.
Imposta erariale di consumo sul gas metano. - L'i. colpisce nella misura di ...
Leggi Tutto
LAVORO
Franca Rabaglietti
Franca Rabaglietti
Giovanni Berlinguer
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, 11, p. 166; III, 1, p. 968).
Legislazione del lavoro.
Provvedimenti legislativi. - La legislazione [...] quando è irrazionale per eccesso, per difetto o per incongruità dell'incidenza o dei colori; ma anche le condizioni fisico-psichiche dei . Le vibrazioni e gli scuotimenti sono oscillazioni imposte al corpo, che provocano disturbi al labirinto ...
Leggi Tutto
TOSSICODIPENDENZA
Vittorino Andreoli
Maria Cristina Giannini
(v. tossicomania, App. IV, III, p. 661)
La t. è l'insieme di tre fattori che si mescolano dinamicamente: sostanza, consumatore, ambiente [...] incidenza era al di sotto del 10%, oggi raggiunge il 30%. Se poi il confronto viene fatto per quanto riguarda l'uso dei derivati della T.U.). Infine l'inosservanza delle prescrizioni imposte come contenuto delle sanzioni applicate dal Pretore assume, ...
Leggi Tutto
I progressi nel campo aeronautico, notevolissimi in questi ultimi anni, si identificano oggi col perfezionamento dell'aeroplano; il "più leggero" dell'aria è oramai, si può dire, quasi completamente dimenticato. [...] industria motoristica. Solo "L'aeronautica d'Italia" (Fiat), impostò la produzione di un velivolo da caccia con metodi moderni dell'ICAO questo movimento possa procedere più spedito. Si fa qui notare, per incidenza, l'importanza anche politica, dell ...
Leggi Tutto
La disciplina dell'appalto nel cod. civ. italiano 1942 rappresenta per più aspetti un miglioramento rispetto alla normativa del codice abrogato: l'appalto è enucleato dalla commista disciplina della locazione, [...] è necessario che le variazioni, pur essendo imposte dalle regole della tecnica, non siano occasionate dalla inidonea normativa degli appalti di opere pubbliche, è la disciplina dell'incidenzadell'eccessiva onerosità (art. 1664), in termini, però, ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] limitata. Si danno tuttavia casi in cui l'incidenza percentuale delle tariffe è altissima, tanto da risultare assolutamente proibitiva paesi. Frequente è anche il caso di pesanti imposte sulle importazioni e di sussidi alle esportazioni. In ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] profitto di $ 10.000, dopo aver pagato le imposte e trattenuta la metà, mentre lo stock di poteva avere un incidenza sul risultato complessivo in forma inversa: qi=S(Ci′). Così, l'equilibrio dell'azienda implica qi=S(P). La quantità totale offerta in ...
Leggi Tutto
incidenza
incidènza s. f. [dal lat. mediev. incidentia, der. di incĭdĕre: v. incidere1]. – 1. Il fatto di incidere, cioè di cadere sopra (per es., di un raggio luminoso, o di una retta che incontri un’altra in un punto, detto punto d’i.)....
tasso2
tasso2 s. m. [der. di tassare1 (con influenza del fr. taux)]. – 1. a. In economia e finanza, t. (o anche saggio) d’interesse, l’interesse prodotto dall’unità di capitale in un periodo di tempo convenuto (t. unitario), normalmente calcolato...