La grande scienza. Evidence-based medicine
R. Brian Haynes
Gordon H. Guyatt
Evidence-based medicine
Tra il 1991 e il 1992 gli epidemiologi della McMaster University di Hamilton (Ontario, Canada) pubblicarono [...] siano pronti ad accettare e a operare con l'incertezza (piuttosto che inseguire il fascino riduzionistico della scienza di trattamento di cura sono spesso prese a fronte di una relativa ignoranza della loro vera natura, ovvero del loro impatto reale ...
Leggi Tutto
Ansia
Marco Battaglia
L'ansia, nelle sue molteplici sfumature che vanno dalla semplice apprensione, alla paura e al panico, è uno stato affettivo decisamente comune e radicato nella mente umana. A dispetto [...] impegnato a cercare di controllare nuovi elementi di incertezza, con invariabile accrescimento della tensione, del senso vita, ma occasionalmente gli attacchi di panico e il relativo disturbo si osservano nella seconda infanzia-prima adolescenza. Nel ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Pietro Rescigno
Donato Carusi
La questione giuridica e bioetica
La parola testamento appartiene, oltre che al vocabolario del diritto, alla lingua comune. Il c. c., all'art. 587, [...] soggetti capaci di autonoma respirazione - susciti più gravi incertezze di ordine scientifico e morale, maggiori resistenze da , come in Danimarca, Paesi Bassi e ora anche in Belgio (loi relative aux droits du patient del 22 ag. 2002) e in Spagna ( ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Massimo ALOISI
(XXIV, p. 89; App. II, 11, p. 371).- Notevolissimi progressi sono stati compiuti recentemente nella conoscenza del tessuto muscolare, grazie ai moderni sviluppi della [...] e - dentro e fuori di questi - gli apparati enzimatici relativi. Prendendo come punto di partenza di queste trasformazioni il glucosio ( sorgenti a livello delle placche motrici, ma vi è ancora incertezza su ciò: per es. essa non è molto influenzata ...
Leggi Tutto
Sanità
Gianfranco Domenighetti
Paolo Vineis
I determinanti della salute
Quando si valutano i sistemi sanitari delle popolazioni di riferimento si osserva che, per i Paesi industrializzati avanzati [...] per gestire o risolvere i problemi sanitari oggetto della consultazione, l'efficacia, i rischi e le incertezzerelative alle prestazioni e ai trattamenti proposti o disponibili.
Consenso informato
La disponibilità di queste informazioni rappresenta ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] e misture; (2) ferite e traumi della testa e del viso con relative cure, ferite in altre parti del corpo e delle vene, fratture e di una medicina significava mettere nella più assoluta incertezza chi adottava una terapia, e pertanto sarebbe ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Pensiero medico e pratica della medicina nei trattati ippocratici
Armelle Debru
Pensiero medico e pratica della medicina nei trattati ippocratici
Nelle circostanze politiche e [...] medicina ha sempre messo in evidenza, malgrado il loro relativo isolamento nell’ambito della produzione complessiva, vale a ma che affiora piuttosto spesso nel Corpus Hippocraticum, cioè l’incertezza e il timore nei confronti di ciò che il linguaggio ...
Leggi Tutto
Il corpo e il mercato
Gilbert Hottois
(Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio)
La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] a ricorsi contro le richieste di brevetti. L'incertezza giuridica così creata e mantenuta non è favorevole né Esso si rivela invece meno risolutivo per quanto riguarda la questione relativa al punto di partenza, benché si possa sostenere che il corpo ...
Leggi Tutto
Neonato
Giovanni Bucci
Annamaria Giua
Francesca Campi
Anna Fabrizi
Marinella Rosano
Si chiama neonato il bambino nel periodo fra il momento della nascita e le prime quattro settimane di vita, quando, [...] , il che spiega la sproporzione tra testa e corpo). La faccia è relativamente piccola, larga in alto e ristretta in basso, il naso è piccolo ma un fatto che non può essere assimilato produce incertezza fino a trasformarsi in paura o ansietà, se ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] FIVET: concepimento di embrioni 'in eccesso' (nell'incertezza sulla qualità degli ovuli, li si feconda tutti), ricorso al parto operativo rispetto ai concepimenti fisiologici. Relativamente alla frequenza di gravidanze plurigemine è da ricordare ...
Leggi Tutto
incertezza
incertézza s. f. [der. di incerto]. – Il fatto di essere incerto. 1. Con riferimento a cosa: a. Conoscenza insufficiente, o non del tutto fondata, di un fatto: l’i. della notizia; l’i. dell’attribuzione (di un testo a un dato autore);...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...