(XIII, p. 637; App. II, I, p. 825; III, I, p. 518, IV, I, p. 656)
Per l'e.e. il periodo che va dal 1973 ai nostri giorni è stato pieno di contraddizioni e incertezze, le cui ombre si proiettano nel futuro. [...] rifiuti e opposizioni, è un primo fattore caratterizzante la fase d'incertezza che si è aperta nel 1973 e che sembra destinata a di processo, dati anche gli scarsi sinergismi che le relative tecnologie hanno con l'automazione e l'informatizzazione. ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] d. fondamentali, lasciando altresì ampi margini di incertezza sulla selezione tra d. emergenti da accogliere e il primo paese ad avere una legge per la tutela degli animali, relativa però al solo trattamento del bestiame: l'Ill treatment of cattle ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] di due persone e il ferimento di altre 30, in generale la C. sembrò reagire con una relativa tranquillità alla situazione di incertezza politica. L'economia resse bene, le azioni cinesi quotate nelle diverse borse asiatiche non registrarono alcun ...
Leggi Tutto
MANZONI, Alessandro
Attilio Momigliano
Alessandro M. nacque a Milano il 7 marzo 1785 da Pietro e da Giulia Beccaria. Studiò, non in casa, dove i genitori vivevano in disaccordo, ma nei collegi di Merate [...] (relazione al ministro della Pubblica istruzione, 1868) e relativa Appendice (1869), Lettera intorno al libro "De vulgari della prosa italiana. Ma vi rimaneva ancora un'evidente incertezza nell'uso spicciolo della lingua, nella scelta della parola ...
Leggi Tutto
RADAR (sigla dall'ingl. Radio Detecting and Ranging) o Radiolocalizzatore
Algeri MARINO
Speciale apparato radioelettrico atto ad individuare in distanza e in direzione corpi circostanti metallici o [...] determinare la distanza degli ostacoli senza alcuna incertezza; propriamente indicando con dF la distanza che quanto sopra che indicando con μgd il guadagno in potenza relativo al rumore, con μgs, quello relativo al segnale, con Wdi, e Wsi, le potenze ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] e con minimi e massimi assoluti accentuati (-15°,8; 36°,4). L'umidità relativa dell'aria alle 8 a. m. è in media pari al 77%; predominano stati invitati accettarono, sia pure con qualche incertezza, grave soprattutto da parte dell'Inghilterra legata ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI (XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, 11, p. 440; III, 11, p. 297)
Luigi Cardi
Carmelo Gozzo
Jeannette E. Koch Piccio
Eugenia Schneider Equini
Kees Verheul-Liesbeth Crommelin
Gert Jonker
BASSI [...] che, salendo da 43 a 53 seggi, ottenne la maggioranza relativa (i cristiano-democratici salirono solo da 48 a 49 seggi, determinante alla più recente letteratura. La convinzione dell'incertezza e dell'assurdità dell'esistenza umana, le frustrazioni, ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] , a un livello diverso, di un assetto urbano dotato di una relativa e temporanea solidità. Da questo punto di vista l'evoluzione di una all'improvvisazione, per l'altro a una profonda incertezza. Il quarto problema concerne l'accesso di tutti i ...
Leggi Tutto
SCUOLA (XXI, p. 249; App. II, 11, p. 801)
Giovanni CALO'
Vito A. BELLEZZA
Condizioni attuali della scuola. - Lo sforzo di caratterizzare sinteticamente le condizioni attuali e le tendenze evolutive [...] si rilevano da alcuni gli svantaggi, da altri i relativi vantaggi o almeno le possibilità educative e le capacità di a superare: ed è qui uno dei grandi problemi che determinano le incertezze e le difficoltà, cioè in gran parte la crisi della s. ...
Leggi Tutto
Mezzo continuo attraverso il quale si compie il trasporto di un liquido o di un gas. Le condotte si distinguono in: condotte libere e condotte forzate.
Per le prime v. canale. Qui si dirà delle condotte [...] tratte da determinazioni sperimentali, forniscono risultati discordi e sempre approssimativi. Per eliminare ogni incertezza si è cercato di stabilire formule relative a un dato limite d'alterazione della parete bagnata dei tubi.
Le alterazioni della ...
Leggi Tutto
incertezza
incertézza s. f. [der. di incerto]. – Il fatto di essere incerto. 1. Con riferimento a cosa: a. Conoscenza insufficiente, o non del tutto fondata, di un fatto: l’i. della notizia; l’i. dell’attribuzione (di un testo a un dato autore);...
sapere2
sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] (pres. indic. so 〈sò〉 [radd. sint.;...