• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3207 risultati
Tutti i risultati [3207]
Biografie [972]
Arti visive [890]
Storia [402]
Archeologia [370]
Architettura e urbanistica [231]
Geografia [162]
Religioni [169]
Europa [113]
Letteratura [126]
Diritto [104]

Pozzoserrato, Lodovico, detto anche Lodovico Pozzo da Treviso

Enciclopedia on line

Pozzoserrato, Lodovico, detto anche Lodovico Pozzo da Treviso Pittore e incisore (Anversa o Malines 1550 circa - Treviso tra il 1603 e il 1605). Fu a Venezia e poi (dal 1582) a Treviso. Vicino a Tintoretto e poi a Veronese, eseguì pale e ritratti ma fu, con Paolo [...] Fiammingo, specialista in paesaggi. Tra le opere, Incendio di Palazzo Ducale (1577-78) e Concerto all'aperto, Treviso, Museo Civico; affreschi del duomo di Conegliano (1593). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAOLO FIAMMINGO – TINTORETTO – ANVERSA – MALINES

GALLIO

Enciclopedia Italiana (1932)

GALLIO (A. T., 24-25-26) Elio MIGLIORINI È uno dei Sette Comuni (provincia di Vicenza), posto a 4 km. NE. di Asiago, 1085 m. s. m., in un vasto altipiano carsico prealpino. Il luogo, che era stato molto [...] danneggiato nel 1762 da un incendio, è stato in gran parte distrutto durante la guerra mondiale e poi ricostruito. Nelle vicinanze sono ora tre grandi cimiteri militari (quello "Di qui non si passa", con 6000 salme, è il più grande dell'Altipiano d' ... Leggi Tutto

diribitorio

Enciclopedia on line

In Roma antica, edificio destinato al conteggio dei voti. Vi si distribuivano talvolta denaro o viveri al popolo e la paga ai soldati. Quello di Roma, iniziato da Agrippa e finito da Augusto nell’8 a.C., [...] era situato in prossimità dei Saepta nel Campo Marzio; bruciò nell’incendio dell’80. ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA ANTICA – AUGUSTO – AGRIPPA – ROMA

autopompa

Enciclopedia on line

Autoveicolo munito di pompa per attingere, travasare o spandere liquidi. La denominazione indica più propriamente gli autoveicoli specialmente attrezzati per combattere gli incendi, muniti di una pompa [...] di forte portata e prevalenza messa in moto dal motore del veicolo, la quale alimenta un certo numero di lance da incendio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA APPLICATA – TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: AUTOVEICOLO

COTTON, Genesi di

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1994)

COTTON, Genesi di M.V. Marini Clarelli È così denominato dal bibliofilo inglese Robert Cotton, che lo acquisì prima del 1617, il codice Cott. Otho B.VI della British Library di Londra, che raccoglie [...] , insieme con la quale il manoscritto fu trasferito prima a Essex House e poi ad Ashburnham House, dove si verificò l'incendio. Alcuni dei frammenti superstiti furono copiati ad acquerello e poi incisi da George Vertue per il primo volume dei Vetusta ... Leggi Tutto

῾Ānāw

Enciclopedia on line

Famiglia di poeti e ritualisti ebrei del sec. 13º, di Roma. Sono di essa soprattutto noti i tre fratelli Binyāmīn, Mōsheh e Ṣidqiyyāh ben Abrāhām, autori di canti liturgici e manuali di rituale; inoltre [...] un Yĕḥlī'ēl ben Yĕqūtī'ēl, che compose delle esortazioni etiche e un lamento sull'incendio della sinagoga di Roma nell'anno 1268. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EBREI – ROMA

IGOR′

Enciclopedia Italiana (1933)

IGOR′ Ettore Lo Gatto Eroe del poema russo Slovo o polku Igoreve (Canto della schiera d'I.), scoperto nel 1795 da A.J. Musin-Puškin e da lui pubblicato la prima volta nel 1800 con una traduzione russa [...] moderna. Poiché il manoscritto andò distrutto nell'incendio di Mosca del 1812, è impossibile dire oggi quanto l'edizione del Musin-Puškin corrispondesse all'originale. Il poema, che risale alla fine del sec. XII, canta un episodio della lotta russa ... Leggi Tutto

VILARAS Giovanni

Enciclopedia Italiana (1937)

VILARAS Giovanni ('Ιωάννης Βηλαρᾶς) Silvio Giuseppe Mercati Poeta neogreco, nato a Giannina nel 1771, laureatosi in medicina all'università di Padova, fu medico di Velì pascià figlio del famoso Alì, [...] che seguì nelle varie residenze. Ritornato con lui a Giannina, perdette tutte le sue sostanze nell'incendio della città durante l'ultima lotta di Alì pascià contro il sultano: morì nella miseria a Tselepovo nel 1823. Scrisse poesie amorose, satiriche ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VILARAS Giovanni (1)
Mostra Tutti

Rolle de Hampole, Richard

Enciclopedia on line

Scrittore mistico inglese (n. forse in provincia di York fine sec. 13º - m. Hampole 1349); ebbe fama di santità, ma non fu canonizzato; autore di trattati in latino e in volgare, in prosa e versi. Tra [...] le sue opere latine sono da ricordare: Melum contemplationis, Emendatio vitae e De incendio amoris; tra le sue opere inglesi: The form of perfect living, The psalter (più volte rimaneggiato, anche dai lollardi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMENDATIO – LATINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rolle de Hampole, Richard (1)
Mostra Tutti

Guerra e pace

Enciclopedia on line

(russo Vojna i mir) Romanzo di L.N. Tolstoj, pubblicato tra il 1867 e il 1869 nella rivista Russkij Vestnik, dopo che un frammento iniziale (L'anno 1805) era apparso, nella stessa rivista, nel 1865. Sullo [...] sfondo di grandi fatti storici (battaglie di Austerlitz e di Borodino, incendio di Mosca, liberazione della Russia) si svolge la vita, ora placida e ora burrascosa, di due famiglie: i Bolkonskij (il padre, la figlia Marija e il figlio Andrej) e i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI – OPERA LIRICA
TAGS: RUSSKIJ VESTNIK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guerra e pace (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 321
Vocabolario
incèndio
incendio incèndio s. m. [dal lat. incendium, der. di incendĕre «accendere, incendiare»]. – 1. Evento conseguente all’infiammarsi e al bruciare di sostanze che costituiscono strutture varie o che siano in esse accumulate, e quindi delle strutture...
incèndere
incendere incèndere v. tr. [dal lat. incendĕre] (coniug. come accendere), letter. – Accendere, ardere, bruciare: de la gente ch’entro v’era incesa (Dante); Libica estate a me le membra incende (Carducci). Anche fig., infiammare d’amore, d’ira...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali