Ultrastrutture biologiche
AAngelo Bairati
di Angelo Bairati
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) cenni storici. □ 2. Le ultrastrutture elementari: a) strutture filamentose; b) strutture laminari; [...] le strutture filamentose possono essere ottenute invitro partendo dalle molecole purificate, ma diverse cellule, mentre la loro disposizione è sovente regolare e simmetrica. In molte cellule animali il loro bordo è rilevato da un anello cilindrico ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] insieme a Salvador E. Luria, il premio Nobel 1969 per la medicina o la fisiologia.
Una nuova tecnica di coltura dei virus invitro. è messa a punto da Frank M. Burnet e dai suoi collaboratori della University of Melbourne. Il metodo utilizza uova di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
François Duchesneau
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come [...] di Jacques-Henri Bernardin de Saint-Pierre (1737-1814) illustra in modo esemplare. È un atteggiamento critico che investe sia l' respiratorio nel sangue; sulla base di esperienze invitro dimostra la colorazione vermiglia del sangue ossigenato, ...
Leggi Tutto
Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano molteplici malattie che colpiscono [...] anomalie nei circuiti regolatori che controllano la proliferazione cellulare e l'omeostasi.
Studi invitro e in vivo hanno indicato che il cancro è un processo multifasico in cui i vari stadi sono dettati da alterazioni nel genoma responsabili della ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] di tutta la sperimentazione sugli embrioni umani sancita nella normativa - la legge 94-654 francese permette l'esame degli embrioni invitro purché vi sia uno scopo medico e l'embrione non venga danneggiato. La coppia che ha generato l'embrione deve ...
Leggi Tutto
Propaganda
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Propaganda
sommario: 1. Introduzione. a) La propaganda come oggetto di studio. b) Caratteri della propaganda moderna. c) Tipologia della propaganda. d) Disinteresse [...] problemi superati o fittizi; ciò comporta però che non si possa studiare la propaganda altro che in vivo, mai invitro, nessuna sperimentazione sociologica di tipo scientifico può essere condotta a questo proposito.
Occorre considerare la situazione ...
Leggi Tutto
Il discorso etnologico e le "tradizioni" africane
Gaetano Ciarcia
Tradizione e tradizionalismo
Attraverso l'esperienza della dominazione coloniale e in seguito ai processi detti "di decolonizzazione", [...] società di origine. La conversione museale trasforma quindi la messa a morte dell'oggetto nella sua morte durevole, invitro. Se le cose possono quindi essere mummificate, trattate come persone provviste della qualità di morire senza scomparire, il ...
Leggi Tutto
Patologia sperimentale
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Patologia sperimentale
sommario: 1. Introduzione: a) Generalità e cenni storici. b) Sviluppo delle discipline biologiche. 2. Fondamenti tecnici [...] A., Selective toxicity, London 19684.
Ambrose, E. J., Easty, D. M., Wylie, J. A. H., The cancer cell invitro, London 1967.
Antognetti, L., Scopinaro, D., Rapporti tra ghiandole endocrine e vecchiaia, Firenze 1954.
Arthus, M., Injections répétées de ...
Leggi Tutto
Dalla medicina alternativa alla medicina integrata
Francesco Bottaccioli
Il primo organismo statale a occuparsi nel mondo occidentale di medicine e terapie diverse da quelle convenzionali è stato l’Office [...] un lavoro che mostra la capacità del qigong esterno di indurre l’arresto della proliferazione e l’apoptosi di cellule di cancro prostatico invitro (X. Yan, H. Shen, H. Jiang et al., External qi of Yan Xin qigong induces G2/M arrest and apoptosis of ...
Leggi Tutto
Parentela
Adam J. Kuper
di Adam J. Kuper
Introduzione
"La parentologia è la disciplina centrale dell'antropologia", affermava una trentina d'anni fa l'antropologo R. Fox (v., 1967, p. 10); "essa rappresenta [...] seguito hanno dimostrato un grande interesse per i moderni esperimenti di fecondazione invitro e metodi analoghi, perché anche in questi casi non vi è alcun genitor identificabile (v. Strathern, 1992). Anche le responsabilità sociali dell'uomo nei ...
Leggi Tutto
in vitro
locuz. lat. (propr. «nel vetro»), usata in ital. come agg. – Espressione usata nel linguaggio scient. con riferimento a processi biologici che si fanno avvenire in laboratorio, dentro una provetta o in altro recipiente di vetro e,...
in vivo
locuz. lat. (propr. «nel vivo»), usata in ital. come agg. – Espressione usata nel linguaggio scient. con riferimento a osservazioni ed esperimenti che si compiono su organismi viventi, in contrapp. a quelli compiuti in vitro.