Trapianto di midollo
Bruno Rotoli
Negli ultimi anni, l'uso terapeutico di cellule staminali ha attratto grande attenzione da parte della comunità scientifica nonché suscitato numerose speranze. Queste [...] , la parte più complicata della procedura è la raccolta delle CSE dal donatore. Una volta isolate, vengono espanse invitro, così da averne a disposizione un buon numero per la reinfusione nel ricevente, che avviene molto semplicemente per via ...
Leggi Tutto
Come i parassiti inattivano la sorveglianza Immunitaria: il caso del protozoo Leishmania
Pascal Launois
(World Health Organization, lmmunology Research and Training Center, lnstitut de Biochimie, Université [...] murina
Recentemente è stato proposto un modello per spiegare la resistenza o la suscettibilità a L. major in base ai risultati di studi invitro con linfociti T CD4 specifici per un peptide derivato dall' ovoalbumina e provenienti da topi BALB/ c ...
Leggi Tutto
Parkinson, malattia di
Paolo Calabresi
Laura Pierguidi
Aroldo Rossi
Quella di Parkinson è una delle più frequenti malattie degenerative del sistema nervoso centrale, e si caratterizza per la presenza [...] quali il rotenone e il paraquat possono determinare modificazioni strutturali e favorire l'aggregazione dell'α-sinucleina invitro.
I meccanismi responsabili della morte dei neuroni dopamminergici della substantia nigra nella MP sono ancora oggetto ...
Leggi Tutto
RNA. Piccoli RNA
Elisabetta Ullu
Fino agli anni Settanta del XX sec. le funzioni biologiche note dell'acido ribonucleico (RNA) erano ristrette alla funzione codificante (RNA messaggero) e alla sintesi [...] siRNA o dei miRNA terapeutici nel reprimere l'espressione di un gene specifico e non di altri. La sperimentazione invitro o in topi è stata decisiva e sicuramente continuerà ad avere un ruolo essenziale per definire le regole per la costruzione di ...
Leggi Tutto
Biosfera. Aspetti genomici dell'oceanografia microbica
Edward F. DeLong
David M. Karl
Gli ecosistemi marini sono complessi e dinamici. La conoscenza dei meccanismi della suscettibilità degli ecosistemi [...] batteriche potrebbero essere testate sia invitro sia in vivo attraverso espressioni eterologhe nell' . La gestione, l'annotazione e l'archiviazione delle serie di dati sono in corso e ora molti, se non tutti, i meccanismi necessari per gestire ...
Leggi Tutto
RNA. Apparati per la maturazione dell'RNA
John Abelson
Chang Hee Kim
La maggior parte dei geni degli eucarioti è interrotta da sequenze che non codificano alcuna sequenza amminoacidica. Dopo essere [...] 1*2* cyclic phosphate, "Science", 261, 1993, pp. 206-208.
Fabrizio 1989: Fabrizio, Patrizia - McPheeters, David S. - Abelson, John, Invitro assembly of yeast U6 snRNP: a functional assay, "Genes and development", 3, 1989, pp. 2137-2150.
Ge 1991: Ge ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Francesco Calasso
Aurelio Cernigliaro
Come riconosce Carlos Petit in un recente e prezioso contributo, grande è il merito di Francesco Calasso che lottò sempre – divenuto professore – «per fornire di [...] ove alla commossa attesa,
sia consentito a questa prosa di non registrare fatti e disporli in bell’ordine come su un tavolo di gabinetto scientifico per studiarli ‘invitro’, ma di unirsi al tormento silenzioso che scuote ogni anima d’italiano, alla ...
Leggi Tutto
Neuroscienze computazionali
Paolo Del Giudice
Giorgio Parisi
In questo testo sarà illustrata una famiglia di modelli che formalizzano idee e ipotesi sulla logica che presiede alla formazione di rappresentazioni [...] neuroni reali per input realistici. Esperimenti recenti in cui una corrente stocastica veniva iniettata in neuroni corticali invitro hanno dimostrato che il neurone IF riproduce in modo abbastanza soddisfacente le relazioni statistiche tra corrente ...
Leggi Tutto
Alimentazione. Patologie connesse con l'alimentazione
Enrico Porceddu
Maria Antonietta Spadoni
Alimentarsi è un'esigenza primaria di ogni organismo vivente. L'invenzione dell'agricoltura, nota anche [...] del colesterolo nel sangue, deriverebbe dalla loro ossidazione a opera di forme altamente reattive dell'ossigeno, ossidazione che, almeno invitro, viene ostacolata dalle vitamine E e C. Si registra, di fatto, una più bassa incidenza di malattie ...
Leggi Tutto
Demenza
Luigi Amaducci
Mario Falcini
Il termine demenza, derivato del latino demens, "uscito di mente", che nel linguaggio comune indica spesso genericamente stati di infermità mentale o insensatezza, [...] si esclude un'azione tossica diretta dell'etanolo sul neurone. In questo caso nel bilancio prognostico pesano da un lato la terapie è costituito dal fatto che i risultati ottenuti invitro e nell'animale da esperimento non sono integralmente ...
Leggi Tutto
in vitro
locuz. lat. (propr. «nel vetro»), usata in ital. come agg. – Espressione usata nel linguaggio scient. con riferimento a processi biologici che si fanno avvenire in laboratorio, dentro una provetta o in altro recipiente di vetro e,...
in vivo
locuz. lat. (propr. «nel vivo»), usata in ital. come agg. – Espressione usata nel linguaggio scient. con riferimento a osservazioni ed esperimenti che si compiono su organismi viventi, in contrapp. a quelli compiuti in vitro.