Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] , 4937-4942.
HE, M., TAUSSIG, M. J. (1997) Antibody-ribosome-mRNA (ARM) complexes as efficient selection parti cles for invitro display and evolution of antibody combining sites. Nucleic Acids Res., 25, 5132-5134.
HELLINGA, H.W., MARVIN, J.S. (1998 ...
Leggi Tutto
Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
di Fulvio Gualtieri
Farmaci, progettazione dei
sommario: 1. Il processo di sviluppo di un farmaco. 2. I principî alla base dell'azione dei farmaci. 3. Il [...] , farmacocinetiche e di sicurezza. A questo scopo, le molecole studiate sono sottoposte a una varietà di saggi farmacologici invitro e in vivo su animali di laboratorio. Durante questa fase, che dura tipicamente da tre a cinque anni, viene inoltrata ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] , pp. 1167-1171.
Tassin 1985: Tassin, A.M. - Maro, B. - Bornens, M., Fate of microtubule organizing centers during invitro myogenesis, "The journal of the cell biology", 100, 1985, pp. 35-46.
Thieffry, Sanchez 2002: Thieffry, Denis - Sanchez, Lucas ...
Leggi Tutto
Farmacologia e sperimentazione animale
Silvio Garattini
sommario: 1. Premesse generali. 2. Gli argomenti degli oppositori. a) Differenze e similitudini tra l'uomo e gli animali. b) Le tecniche alternative. [...] che sono alla base delle scoperte utili alla salute.
Un esempio che si può presentare per illustrare come le tecniche invitro e in vivo siano complementari e non alternative, ci è fornito dal problema di come si possa individuare quali tra le ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] per l'organizzazione del genoma.
Tutti i Coronavirus presentano stretta specificità di ospite e sono in grado di replicarsi in colture cellulari invitro, inducendo diversi livelli e tipi di effetto citopatico. Sono causa di malattia respiratoria ed ...
Leggi Tutto
Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] le cellule degli insetti, e su quella di CD79a e CD79b nei batteri, hanno confermato ulteriormente questo dato, dimostrando che invitro la fosforilazione della posizione Y 182 di CD79a è quattro volte superiore alla Y 193 (Pao et al., 1997b). l ...
Leggi Tutto
Polimeri
Paolo Corradini
Il termine polimero (dal greco poly-, molte, e méros, parte) vuol dire costituito di molte parti, ed è stato usato in passato nella scienza con significati affini, ma non sempre [...] condurre la reazione di polimerizzazione dell'etilene invitro, a pressione atmosferica e senza riscaldamento, e superato alla fine del secolo scorso una produzione di 20 milioni di t in tutto il mondo (per un consumo di più di 3 kg all'anno per ...
Leggi Tutto
Dada
Maurizio Fagiolo dell'Arco
di Maurizio Fagiolo dell'Arco
Dada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le origini e l'espansione: a) i centri dada; b) tra il futurismo e il surrealismo. □ 3. I protagonisti: [...] .
Di fronte al laboratorio del Grande vetro, a confronto con lo spazio invitro, Duchamp decide che l'arte è una bugia: il punto d'arrivo, per definizione), arriva al concetto alchemico di concezione invitro nel gran vetro della Mariée che è un po ...
Leggi Tutto
Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] of Braunschwelg.
KUO, C.H., EOYANG, L., AUGUST, 1T. (1975) Protein factors required for the replication of phage Qβ RNA invitro. In RNA phages, a c. di Zinder N. D., Cold Spring Harbor, Cold Spring Harbor Laboratory Press, pp. 259-278.
LERNER ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] intorno al 1970, a seguito delle scoperte dell'ingegneria genetica e delle tecnologie avanzate di colture di cellule invitro. In effetti, le prime permisero di cominciare a trattare il DNA, già da tempo identificato come la struttura biologica ...
Leggi Tutto
in vitro
locuz. lat. (propr. «nel vetro»), usata in ital. come agg. – Espressione usata nel linguaggio scient. con riferimento a processi biologici che si fanno avvenire in laboratorio, dentro una provetta o in altro recipiente di vetro e,...
in vivo
locuz. lat. (propr. «nel vivo»), usata in ital. come agg. – Espressione usata nel linguaggio scient. con riferimento a osservazioni ed esperimenti che si compiono su organismi viventi, in contrapp. a quelli compiuti in vitro.