DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] la decomposizione (idrolisi, ossidazione e metilazione non enzimatica) agiscono sia in vivo che invitro, le endonucleasi, dedicate a riparare costantemente i danni, agiscono solo in vivo.
Dopo la morte dell'organismo, il DNA completamente idratato ...
Leggi Tutto
Neurosecrezione
GGiovanni Berlucchi
di Giovanni Berlucchi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Evoluzione del concetto di neurosecrezione: a) origine del concetto di neurosecrezione; b) distinzione tra neurotrasmettitori [...] comportamentali ed elettrofisiologici nell'animale integro, e anche con lo studio di neuroni coltivati invitro. Le azioni di questi peptidi hanno in genere le caratteristiche attribuite ai neuromodulatori - lunga durata e azione su vaste aree del ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Joseph F. Costello
Huei-Jen Su Huang
Webster K. Cavenee
Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Il cancro si presenta in un'ampia [...] sangue (Powell et al. 1993). Questi test identificano le proteine APC mutanti o troncate con una tecnica di traduzione invitro (saggio di traduzione della proteina), oppure individuano la riduzione allelica endogena della trascrizione del gene APC ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] anomalie nei circuiti regolatori che controllano la proliferazione cellulare e l'omeostasi.
Studi invitro e in vivo hanno indicato che il cancro è un processo multifasico in cui i vari stadi sono dettati da alterazioni nel genoma responsabili della ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] , una subunità del fattore di trascrizione CBF) da parte delle proteine di fusione AMLl/ MDSl o AML/EAP, sono state dimostrate invitro. Tuttavia, nel 50% delle leucemie linfocitiche acute con traslocazioni di ALL-I, il gene ALL-I (detto anche MLL o ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il folding delle proteine all'interno della cellula
Peter J.T. Dekker
Wolfgang Voos
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Il folding delle proteine all'interno della cellula
Le proteine, [...] stabile con il polipeptide, ed è quindi la principale forma legata ai polipeptidi che si trova negli esperimenti invitro. La presenza di GrpE induce il rilascio dell'ADP generando una conformazione priva di nucleotidi. Il significato biologico ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] usuali di allevamento sono quindi meno discutibili dell'inseminazione artificiale, quest'ultima è meno problematica della fecondazione invitro, che a sua volta è meno problematica della donazione o della modificazione diretta dei geni.
Sommando ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] dell'informazione può essere seguita fino a livello molecolare, a condizione che il sistema sia ridotto all'evoluzione invitro dell'RNA. L'adattamento all'ambiente mediante l'apprendimento basato sul meccanismo di 'prova ed errore' costituisce la ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] presenta una duttilità enorme, e il distacco dalla realtà è di poco maggiore rispetto a quello che si verifica negli esperimenti invitro. Tuttavia, si tratta pur sempre di un terzo passo, e il grado di attinenza alla realtà fornito dal modelling è ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] tutti i ribozimi naturali attualmente esistenti catalizzano reazioni di altri pezzi di RNA, ma esperimenti di genetica invitro, mediante la selezione artificiale di ribozimi con funzioni predeterminate, hanno dato un forte appoggio all'idea che ...
Leggi Tutto
in vitro
locuz. lat. (propr. «nel vetro»), usata in ital. come agg. – Espressione usata nel linguaggio scient. con riferimento a processi biologici che si fanno avvenire in laboratorio, dentro una provetta o in altro recipiente di vetro e,...
in vivo
locuz. lat. (propr. «nel vivo»), usata in ital. come agg. – Espressione usata nel linguaggio scient. con riferimento a osservazioni ed esperimenti che si compiono su organismi viventi, in contrapp. a quelli compiuti in vitro.