• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Diritto [15]
Diritto tributario [13]
Matematica [6]
Geografia [3]
Geografia umana ed economica [3]
Lingua [3]
Temi generali [3]
Lingue e dialetti nel mondo [2]
Storia della matematica [2]
Scienze politiche [2]

Liquidazione del tributo

Diritto on line (2014)

Lorenzo del Federico Francesco Montanari Abstract Viene esaminata la procedura di liquidazione nell’ambito dei principali tributi erariali e locali. In particolare, dovendosi intendere per “liquidazione”, [...] n. 20646; Cass., 14.7.2010, n. 16515). Ipotesi del tutto peculiare, in tale contesto generale, è quella dell’Imposta municipale propria (Imu), introdotta con il d.lgs. 14.3.2011, n. 23 – e che, a decorrere dal I° gennaio 2014, è “confluita” nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

civil partnership

NEOLOGISMI (2018)

civil partnership loc. s.le f. Unione civile. • [Matteo] Renzi si è dichiarato a favore di una «regolamentazione delle unioni civili». Più di recente ha parlato di «civil partnership» per gli omosessuali. [...] elettorale, chiede un «accordo alla tedesca» al governo per evitare che si ripeta «la brutta figura che abbiamo fatto sull’Imu», avverte il Nuovo centrodestra che lui vuole abolire la Bossi-Fini, dare la cittadinanza ai figli degli immigrati e fare ... Leggi Tutto
TAGS: SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – CORRIERE DELLA SERA – NUOVO CENTRODESTRA – ANTONIO POLITO – UNIONE CIVILE

patrimoniale

Lessico del XXI Secolo (2013)

patrimoniale s. f. e agg. – Le imposte p. sono tributi commisurati al patrimonio complessivo di ciascun contribuente, ossia all’insieme dei beni che gli appartengono. Possono essere ordinarie o straordinarie, [...] causa (imposta di donazione o successione). Frequente negli ordinamenti tributari moderni è l’adozione di imposte p. ordinarie di tipo speciale (v. IMU); a esse ricorrono generalmente le amministrazioni locali per finanziare le proprie attività. ... Leggi Tutto

Iuc

NEOLOGISMI (2018)

Iuc s. f. inv. Acronimo di Imposta unica comunale. • [tit.] Tassa sulla casa, ora tocca alla «Iuc» [testo] La Iuc, imposta unica comunale, sostituirà la Trise nel restyling della tassazione sulla casa; [...] ) • Con la legge di Stabilità di ottobre la Iuc, l’imposta comunale basata sugli immobili e articolata in tre tributi distinti (Imu, Tasi e Tari), verrà riformata per l’ennesima volta e semplificata. Sarà un tributo unico, la «local tax», e non si ... Leggi Tutto
TAGS: IMPOSTA UNICA COMUNALE – LEGGE DI STABILITÀ – SOLE 24 ORE – TARI

Ivafe

NEOLOGISMI (2018)

Ivafe (IVAFE), s. f. inv. Acronimo di Imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero. • Sono poi 100mila i cittadini italiani che hanno dichiarato immobili situati all’estero per un [...] per gli investimenti finanziari stipulati attraverso di esse, e l’IVIE, l’imposta sul valore degli immobili esteri equivalente all’Imu che ha un’aliquota dello 0,76%. (M. Fr., Repubblica, 14 ottobre 2013, Affari & Finanza, p. 59) • la convenzione ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA DELLE ENTRATE – PERSONE GIURIDICHE – SANTA SEDE – ITALIA – IMU

Matematica

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Matematica Ana Millán Gasca (XXII, p. 257; App. II, ii, p. 276; III, ii, p. 44; IV, ii, p. 414) Nella voce matematica pubblicata nel vol. XXII della Enciclopedia Italiana, l'etimologia greca della parola [...] la creazione della società matematica giapponese nel 1946 e la visita di M. Stone per invitare i matematici giapponesi a unirsi all'IMU. Ma è stato solo grazie ai contributi di studiosi come H. Hironaka, K. Kodaira e S. Mori che la ricerca matematica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: INTERNATIONAL MATHEMATICAL UNION – PROGRAMMAZIONE NON LINEARE – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – ULTIMO TEOREMA DI FERMAT – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Matematica (14)
Mostra Tutti

La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La matematica negli Stati Uniti

Storia della Scienza (2004)

La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La matematica negli Stati Uniti Joseph W. Dauben La matematica negli Stati Uniti La matematica all'inizio del secolo All'inizio del XX sec. [...] , in un incontro di matematici provenienti dai paesi interessati, i principî basilari di Stone furono ratificati. L'IMU rinacque ufficialmente e Stone ne fu eletto presidente. Come risultato della Seconda guerra mondiale la matematica americana perse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MATEMATICA APPLICATA – STORIA DELLA MATEMATICA

fabbricato residenziale/non residenziale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

fabbricato residenziale/non residenziale Qualsiasi costruzione coperta, isolata da strade e/o da spazi vuoti. I f. si distinguono in rurali e urbani. Nel primo caso, si tratta di f. preposti alle attività [...] Comuni è stata denominata ICI (➔) dal 1992 al 2011, abolita sulla prima casa nel 2008, dal 2012 variata in IMU (➔) per intervento del governo Monti (novembre 2011) e nuovamente applicata anche sulla prima casa. Redditi da fabbricati Sono definiti ... Leggi Tutto

Tasi

NEOLOGISMI (2018)

Tasi s. f. inv. Acronimo di Tassa sui servizi indivisibili. • Quel che è certo, fin qui, è il federalismo insito nel nuovo balzello. Saranno i sindaci cioè a muovere le leve della tassa. Ancora più di [...] al quale è aperto il confronto anche con i Comuni, prevede per la Local tax, così come era per l’Imu, un’imposizione differenziata delle aliquote su prime e seconde case. Per le abitazioni principali le simulazioni avevano già portato ad ipotizzare ... Leggi Tutto
TAGS: TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI – TARI – IMU

FISCO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

FISCO. Augusto Fantozzi Giuseppe Marini – I principali interventi. Abuso del diritto. Garanzie del contribuente. La frammentarietà della legislazione. Rapporti internazionali. La legge delega del 2014. [...] e comunali; 3) l’aiuto alla crescita economica (ACE) e la nuova disciplina dei contribuenti minori e minimi; 4) l’IMU anticipatamente sostituendo l’imposta comunale sugli immobili (ICI), il TARES; 5) una serie di mini imposte patrimoniali sul valore ... Leggi Tutto
TAGS: TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI – CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA – IMPOSTA SUL REDDITO DELLE SOCIETÀ – IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI – REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
Imu
Imu Acronimo di Imposta municipale unica. ◆ Mentre da Palazzo Chigi arriva parere negativo sugli odg di Idv e Lega che chiedono di far pagare l’Imu sugli edifici di proprietà della Chiesa. (Adalberto Signore, Giornale.it, 17 dicembre 2011,...
Imposta municipale unica
Imposta municipale unica loc. s.le f. Imposta sugli immobili di proprietà, entrata in vigore a partire dal 1° gennaio 2012, che sostituisce e integra la precedente Imposta comunale immobili (Ici). ◆ Federalismo fiscale, autonomia impositiva,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali