• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Arti visive [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Medicina [1]

imputato

Sinonimi e Contrari (2003)

imputato [part. pass. di imputare]. - ■ agg. 1. [che è ritenuto responsabile di qualcosa, con la prep. a: delitto i. alla mafia] ≈ addebitato, ascritto, attribuito. 2. (giur.) [di persona nei confronti [...] della quale è esercitata l'azione penale, con la prep. di: vigile i. di corruzione] ≈ accusato, incolpato, incriminato (per). ↔ assolto (da), scagionato (da). ■ s. m. (f. -a) (giur.) [persona nei confronti ... Leggi Tutto

sputare

Sinonimi e Contrari (2003)

sputare [lat. spūtare]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [espellere con forza dalla bocca un getto di saliva: è proibito s. per terra] ≈ ⇓ (pop.) scaracchiare, (fam.) scatarrare. 2. (fig., spreg.) [respingere [...] l'osso [dire ciò che non si vorrebbe dire] ≈ confessare, parlare, (fam.) sputare il rospo, (fam.) spifferare, [di un imputato, un teste e sim.] (fam.) cantare. □ sputare sangue [fare una grande fatica, incontrare gravi difficoltà in un'impresa e sim ... Leggi Tutto

diritto

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi diritto Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario; industriale; internazionale; [...] ); escussione dei testi; giudizio (abbreviato o direttissimo, contumaciale, per decreto o decreto penale); imputato; incidente (probatorio, di esecuzione); indagini preliminari; informazione di garanzia; interrogatorio; ispezione; misura (cautelare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

ordine

Sinonimi e Contrari (2003)

ordine /'ordine/ s. m. [lat. ordo ordĭnis]. - 1. a. [regolare disposizione di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio: tenere in o.] ≈ (non com.) assesto, assetto, sesto, sistemazione. [...] un comando] ≈ comandi!, signorsì! b. (giur.) [provvedimento restrittivo della libertà personale dell'imputato, ovvero volto ad assicurare la presenza dell'imputato al processo: o. di carcerazione, di comparizione] ≈ mandato, ordinanza. c. (banc ... Leggi Tutto

diritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto¹ [lat. directus, part. pass. di dirigere "dirigere"]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall'altra: una strada d.; avere le gambe d.] ≈ dritto, [...] ); escussione dei testi; giudizio (abbreviato o direttissimo, contumaciale, per decreto o decreto penale); imputato; incidente (probatorio, di esecuzione); indagini preliminari; informazione di garanzia; interrogatorio; ispezione; misura (cautelare ... Leggi Tutto

trasferimento

Sinonimi e Contrari (2003)

trasferimento /trasferi'mento/ s. m. [der. di trasferire]. - 1. a. [lo spostare persone da un luogo a un altro] ≈ spostamento, (non com.) tramutamento, [di un imputato, di un detenuto] (burocr.) traduzione, [...] [da un mezzo di trasporto a un altro] trasbordo. b. [cambiamento della sede di residenza] ≈ (burocr.) cambio di residenza, spostamento, trasloco, [con riferimento alla sede di servizio] distacco (ha avuto ... Leggi Tutto

trasferire

Sinonimi e Contrari (2003)

trasferire [dal lat. transferre, comp. di trans- "trans-" e ferre "portare"] (io trasferisco, tu trasferisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [con riferimento a una persona, effettuare uno spostamento da un luogo [...] a un altro] ≈ spostare, (lett.) trasmutare, [riferito a un imputato o un detenuto] (burocr.) tradurre, [da un mezzo di trasporto a un altro] trasbordare. b. [cambiare sede di servizio, di lavoro, ecc., a una persona, anche con le prep. a, in del ... Leggi Tutto

latitante

Sinonimi e Contrari (2003)

latitante [part. pres. di latitare]. - ■ agg. 1. [che sta nascosto, o che cerca di nascondersi: l'imputato è l.] ≈ ‖ clandestino, contumace, fuggiasco, irreperibile. 2. (fig., iron.) [di organo politico, [...] amministrativo, ecc., che non assolve i propri compiti: il sindaco è l.] ≈ assente, inadempiente, inattivo, inefficiente. ↔ attivo, efficace, efficiente, presente. ■ s. m. e f. [persona latitante: i l. ... Leggi Tutto

schierare

Sinonimi e Contrari (2003)

schierare [der. di schiera] (io schièro, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [disporre in una schiera, collocare al posto di combattimento: s. l'esercito] ≈ (non com.) indrappellare, inquadrare, mettere in schiera. [...] ordinarsi, sistemarsi. 2. (fig.) [assumere una netta posizione in favore o in opposizione di una parte, di un'idea, di un individuo e sim.: s. dalla parte delle minoranze; la giuria si è schierata contro l'imputato] ≈ allinearsi, prendere posizione. ... Leggi Tutto

favoreggiamento

Sinonimi e Contrari (2003)

favoreggiamento /favoredʒ:a'mento/ s. m. [der. di favoreggiare]. - 1. (non com.) [il favorire indebitamente una persona a scapito di altri] ≈ e ↔ [→ FAVORITISMO (1)]. 2. (giur.) [delitto consistente nell'aiutare [...] chi è imputato o sospettato di un reato: f. della prostituzione] ≈ Ⓖ fiancheggiamento. ‖ complicità, connivenza. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Imputato
Persona sottosta a giudizio. Accertata la fondatezza della notizia di reato, il Pubblico ministero esercita l'azione penale chiedendo l'accertamento giurisdizionale mediante formale imputazione. In seguito all'esercizio dell'azione penale, l'indagato...
Imputazione
Diritto Attribuzione di un fatto di reato da parte del pubblico ministero a una o più persone (Imputato). L'imputazione è formulata dal pubblico ministero nel momento in cui esercita l’azione penale e contiene una breve narrazione del fatto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali