• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]

Il tempo della transizione: come si prepara la Chiesa al conclave

Atlante (2025)

Il tempo della transizione: come si prepara la Chiesa al conclave Dopo la morte del pontefice, la macchina del Vaticano si muove con un rigore che lascia poco spazio all'improvvisazione. Il processo che conduce all’elezione di un nuovo papa è scandito da tempi precisi [...] e da un protocollo accuratamente definito, la cui ultima grande revisione risale al 1996, con la costituzione apostolica Universi Dominici Gregis. Da allora, alcune modifiche sono state introdotte da Benedetto ... Leggi Tutto

VPPB: Vado Pazzo Per Barbero

Atlante (2024)

VPPB: Vado Pazzo Per Barbero Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] semicoperto dagli applausi che ripete ogni volta la stucchevole battuta «grazie della fiducia preventiva».L’impressione dell’improvvisazione si ricava non solo dai pochissimi appunti che utilizza, dal discorso lungo e “a braccio”, dall’assenza ... Leggi Tutto

L’improvvisazione, dalla commedia dell’arte a Dario Fo e Franca Rame

Atlante (2022)

L’improvvisazione, dalla commedia dell’arte a Dario Fo e Franca Rame A differenza di quanto può ritenere uno spettatore inesperto, ai fini di una corretta e riuscita improvvisazione è necessaria all’interprete una profonda conoscenza dell’arte recitativa. Lo stesso riguarda [...] ovviamente cantanti, musicisti, circensi e ... Leggi Tutto

Comiso, “città-teatro” a cavallo fra le culture

Atlante (2019)

Comiso, “città-teatro” a cavallo fra le culture «Probabilmente è vero per mille altre città, ma a me piace credere che solo a Comiso (e non parlo solo della Comiso d’ieri) ogni cosa si componga e respiri, per naturale destino, in un’aria di perpetua [...] e volubile e lieta invenzione e improvvisazione ... Leggi Tutto

Vita che scorre. La piena, di Andrea Cisi

Atlante (2017)

Vita che scorre. La piena, di Andrea Cisi «Otto anni che percorro queste strade, sempre queste, mai una svolta, mai un colpo d’ala, un’improvvisazione» (Vita che scorre. La piena, di Andrea Cisi 11): una vita uguale ogni giorno, che scorre sempre [...] nella stessa direzione come l’acqua di un fiume, e come un fiume dona e prende; spa ... Leggi Tutto

I Campionati mondiali di improvvisazione teatrale per la prima volta in Italia

Atlante (2012)

I Campionati mondiali di improvvisazione teatrale per la prima volta in Italia Siena come Coverciano, ma per una volta non si tratta di calcio, bensì di teatro.Dal 12 al 18 marzo, infatti, si svolgeranno per la prima volta in Italia i Campionati mondiali di improvvisazione teatrale. [...] La rassegna sbarcherà nel belpaese con il pa ... Leggi Tutto
Vocabolario
improvviṡazióne
improvvisazione improvviṡazióne s. f. [der. di improvvisare]. – 1. L’atto, il fatto d’improvvisare: i. di un discorso, di un sonetto, di una mazurca al pianoforte, di una parodia, di una scenetta comica. Usato assol., arte e uso di comporre...
improvviṡaménto
improvvisamento improvviṡaménto s. m. – Atto d’improvvisare (molto meno com. di improvvisazione).
Leggi Tutto
Enciclopedia
improvvisazione
Arte e uso di comporre versi all’improvviso, senza preparazione e meditazione, o di comporre musica nell’atto stesso di eseguirla. È detta i. l’opera stessa, letteraria o musicale che si compone improvvisando. letteratura Dalle fonti si evince...
Improvvisazione e musica intuitiva
Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nella seconda metà del Novecento l’improvvisazione diventa un modo di intendere l’ideazione e la realizzazione dell’opera musicale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali