• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Diritto [15]
Biologia [17]
Medicina [14]
Fisica [8]
Temi generali [7]
Chimica [6]
Arti visive [6]
Archeologia [6]
Anatomia [5]
Storia [5]

metadati

NEOLOGISMI (2018)

metadati s. m. pl. L’insieme dei dati accessori che contribuiscono a descrivere in modo dettagliato e completo un oggetto o un soggetto; con particolare riferimento ai dati raccolti per via telematica [...] con data, modello di fotocamera, tempo di ripresa eccetera. Ma di vere e proprie impronte digitali contenute già ora nelle foto digitali che permetteranno di attribuirne la paternità senza ombra di dubbio. (Gigio Rancilio, Avvenire, 23 settembre ... Leggi Tutto
TAGS: GIORNALE D’ITALIA – ITALIA

centro di registrazione

NEOLOGISMI (2018)

centro di registrazione loc. s.le m. Centro per l’identificazione dei migranti, nel quale le forze dell’ordine registrano i dati personali dei richiedenti asilo, li fotografano e ne raccolgono le impronte [...] digitali entro 48 ore dal loro arrivo, prorogabili al massimo fino a 72. • Al primo centro di registrazione ci sono tante donne e bambini. Sono magrissimi. I bambini, come impauriti, scappano. Qualcuno lancia palloni per giocare a calcio, finalmente ... Leggi Tutto
TAGS: PAOLO GENTILONI – ITALIA

pianismo

NEOLOGISMI (2018)

pianismo s. m. (spreg.) Il malcostume parlamentare di votare al posto di un collega assente, allungando la mano e premendo i tasti che identificano il collega stesso. • Forse, andrebbero introdotti anche [...] Chigi. O forse no, visto che dal prossimo anno a Montecitorio verrà istallato un sistema di rilevamento delle impronte digitali, per evitare che un deputato voti al posto di un altro, esercitandosi nell’arte del «pianismo» parlamentare. (Mario ... Leggi Tutto
TAGS: MARCO PANNELLA – PIANOFORTE

dattiloscopia

Dizionario di Medicina (2010)

dattiloscopia Rilievo e studio dei caratteri e del comportamento delle linee rilevate della cute (creste cutanee papillari, dette dermatoglifi), ben evidenti nella superficie palmare delle mani e in [...] modo definitivo (formazioni di cicatrici, ecc.). Per tali ragioni l’esame delle impronte lasciate dalle creste cutanee, e spec. quelle dei polpastrelli (impronte digitali), su superfici lisce è stato utilizzato per l’identificazione personale a fini ... Leggi Tutto

Afis

NEOLOGISMI (2018)

Afis s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Automated fingerprints identification system, Sistema automatizzato di identificazione delle impronte digitali. • Dalle indiscrezioni trapelate sembrerebbe che le [...] ’identità della ragazza è arrivata ieri mattina dall’Afis, il sistema automatico per il riconoscimento delle impronte digitali. Il cadavere, seminudo e carbonizzato, era stato rinvenuto sabato mattina nel centro migranti. (Flavia Palomba, Avvenire ... Leggi Tutto
TAGS: AUTORITÀ GIUDIZIARIA – TRIESTE – ITALIA – UDINE – ROMA

accesso autenticato

Lessico del XXI Secolo (2012)

accesso autenticato accèsso autenticato locuz. sost. m. – Accesso a una rete o a un servizio effettuato tramite un processo in grado di certificare l’identità del soggetto, sia questo un utente o un [...] (per es., una smart card come per il bancomat) o sul controllo di dati biometrici (per es., le impronte digitali). Sistemi di autenticazione più rigorosi, detti strong authentication, fanno sovente ricorso alla combinazione di due o più metodologie ... Leggi Tutto

polpastrello

Dizionario di Medicina (2010)

polpastrello Prominenza carnosa situata sulla superficie ventrale della falange distale di ciascun dito delle mani e dei piedi. La cute dei p. è ricca di terminazioni nervose che le conferiscono notevole [...] è percorsa da creste cutanee che, per la disposizione e il comportamento estremamente variabile da individuo a individuo, vengono talora utilizzate ai fini dell’identificazione personale mediante le cosiddette impronte digitali (➔ dattiloscopia). ... Leggi Tutto

fotografia

Enciclopedia on line

Procedimento che, mediante processi chimico-fisici o digitali, permette di ottenere, servendosi di una macchina fotografica, l’immagine di persone, oggetti, strutture, situazioni su lastre, carte chimicamente [...] polizia scientifica (f. a luce di Wood) per scoprire falsi o impronte o segni sugli oggetti; c) la f. nell’infrarosso, per limitare l’ingombro si usa ricorrere a tecniche di compressione digitale che riducono lo spazio in memoria nel rapporto di circa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE PER LA GRAFICA – CONVERTITORE ANALOGICO-DIGITALE – RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE – ARCHITETTURA, DEL PAESAGGIO – VICTORIA AND ALBERT MUSEUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fotografia (13)
Mostra Tutti

PREISTORIA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Preistoria Parte introduttiva di Alberto Cazzella Negli anni Novanta del 20° sec. gli studi sulla p. hanno avuto un notevole sviluppo sia dal punto di vista della riflessione teorica (v. paletnologia), [...] di 400 figure zoomorfe, attribuibili a 14 specie, diverse impronte di mani e simboli riferibili all'immagine femminile. Si alcune figure zoomorfe di difficile interpretazione e dei tracciati digitali in posizioni marginali. Le esigue tracce di pittura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EPOCHE STORICHE – CRONOLOGIA – PREISTORIA
TAGS: GEOGRAPHIC INFORMATION SYSTEM – GENETICA DELLE POPOLAZIONI – ACADÉMIE DES SCIENCES – PALEOLITICO SUPERIORE – ERUZIONE PLINIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PREISTORIA (8)
Mostra Tutti

Chirurgia

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

Chirurgia James V. Bono e Eduardo A. Salvati Renato Frezzotti e Aldo Caporossi Carlo Zini Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet Nicolò Scuderi Raphael Cherchève Italo Serafini Artroprotesi [...] organo del Corti si verifica la trasformazione in senso analogico-digitale di un fenomeno ondulatorio meccanico in un fenomeno elettrico, . Grazie alle attuali possibilità di ottenere rapidamente impronte di grande precisione delle creste ossee, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
TAGS: RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE – DENATURAZIONE DELLE PROTEINE – SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – COEFFICIENTE DI VARIAZIONE – OSSIFICAZIONE ENDOCONDRALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chirurgia (14)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Vocabolario
imprónta²
impronta2 imprónta2 s. f. [der. di improntare1]. – 1. Segno che lascia un corpo impresso su un altro: fare, lasciare un’i.; cancellare le i.; l’i. del sigillo, del conio, dei caratteri di stampa; le i. delle zampe del gatto sul tappeto; l’i....
digitale¹
digitale1 digitale1 agg. [dal lat. digitalis, der. di digĭtus «dito»]. – Del dito, delle dita; fatto, compiuto con le dita: impronte d.; percussione d.; esplorazione d. della prostata; numerazione d. e calcolo d. (v. indigitazione).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali