RICONOSCIMENTO
Paolo Ercoli
Giorgio Sommi
Luigia Carlucci Aiello
Giorgio Musso
Premessa: riconoscimento di configurazioni. − I primi tentativi di r. automatico, risalenti agli inizi del 20° secolo, [...] l'ha emessa, fra tutte coloro di cui esiste un riferimento; è l'analogo vocale di un sistema di improntedigitali.
I due sistemi utilizzano procedimenti molto simili, ma differiscono nel senso che, mentre il primo è indipendente dalla quantità ...
Leggi Tutto
PSICHICA, RICERCA (fr. métapsychique; sp. metapsíquica; ted. Parapsychologie, Metapsychik, ingl. psychical research)
Emilio Servadio
È lo studio scientifico dei fenomeni extranormali psichici e psicofisiologici, [...] e F. Kluski, o a quelle, importantissime anche se controverse, fondate sull'identificazione delle improntedigitali, compiute negli ultimi tempi con "Margery". Talvolta le impronte così ottenute (v. fig. 11) rivelano, per la stessa forma, la loro ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. La caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e l'analisi microscopica
Elio Scarano
Luigi Campanella
Maria Giuseppina Vigliano
Mauro Tomassetti
Stefano Merlino
Paola Rossi [...] abbiamo spiegato in precedenza, ogni composto cristallino presenta un tipico, inconfondibile diffrattogramma (una sorta di "improntedigitali" del composto stesso) e pertanto la raccolta di un diffrattogramma di polveri costituisce generalmente il ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] dei suoi studi in base ai quali il DNA costituisce un elemento identificativo di un individuo più efficace delle improntedigitali. Infatti mentre per queste ultime occorre un ampio frammento di pelle in buone condizioni, per analizzare il DNA basta ...
Leggi Tutto
Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano molteplici malattie che colpiscono [...] molecolare si è arrivati a stabilire diagnosi definitive e a classificare i tumori basandosi sulla identificazione di improntedigitali (fingerprints) o particolari alterazioni molecolari che si riscontrano in specifici tipi di tumore e a scoprire ...
Leggi Tutto
La falsificazione in archeologia
Licia Vlad Borrelli
Isabella Damiani
Filippo Salviati
Giovanna Antongini
Tito Spini
Claude-François Baudez
Guido Devoto
I falsi archeologici
di Licia Vlad Borrelli
Per [...] talora di per se stessa significativa al fine di selezionare i falsi più grossolani o ingenui. Tuttavia le vere "improntedigitali" dei manufatti archeologici si devono spesso ricercare nei cosiddetti "elementi in tracce", vale a dire nelle impurezze ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] extracomunitari nel territorio dello Stato, di rinchiuderli a lungo nei famigerati centri di permanenza temporanea, di registrare le improntedigitali dei bambini rom.
Il fenomeno migratorio è una sfida radicale in tema di sicurezza, perché la stessa ...
Leggi Tutto
Scienza e processo
Michele Taruffo
La scienza nel processo
Il ricorso alla scienza per accertare i fatti nell’ambito del processo, civile e penale, è un fenomeno che risale indietro nel tempo. È dovuto [...] attendibile a un’analisi più aggiornata e più approfondita (come nel caso della perizia grafologica e del confronto delle improntedigitali).
Il giudice e l’esperto
Il fatto che siano state la giurisprudenza e la dottrina statunitensi a rivolgere per ...
Leggi Tutto
Design sostenibile
Paolo Tamborrini
Giorgio Tartaro
Il design sostenibile basa la progettazione di nuovi prodotti, frutto del miglior compromesso fra parametri ambientali e tecnico-economici, sulla [...] e riduce la corrosione, proprio come farebbero dei ‘nanofiori’ che respingono naturalmente l’acqua, lo sporco e le improntedigitali. In questo modo si ottengono buoni risultati sia dal punto di vista estetico sia da quello ambientale, perché si ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Lo spettro ottico
Klaus Hentschel
Lo spettro ottico
Effetti termici e chimici sui bordi dello spettro ottico
Nel 1800 l'astronomo William Herschel (1738-1822) cercò di risolvere [...] dei singoli componenti metallici. Entrambi questi risultati indicavano che le righe spettrali erano una sorta di improntedigitali ottiche dei relativi elementi chimici che non venivano influenzate dalla loro combinazione con altri elementi. Queste ...
Leggi Tutto
impronta2
imprónta2 s. f. [der. di improntare1]. – 1. Segno che lascia un corpo impresso su un altro: fare, lasciare un’i.; cancellare le i.; l’i. del sigillo, del conio, dei caratteri di stampa; le i. delle zampe del gatto sul tappeto; l’i....
digitale1
digitale1 agg. [dal lat. digitalis, der. di digĭtus «dito»]. – Del dito, delle dita; fatto, compiuto con le dita: impronte d.; percussione d.; esplorazione d. della prostata; numerazione d. e calcolo d. (v. indigitazione).