Gruppi e associazioni impegnati in campo ecologico, che per l’accresciuta sensibilità sociale alle tematiche della qualità della vita e dell’ambiente hanno assunto, almeno nei paesi industrialmente più [...] per accelerare la riduzione delle emissioni dei gas a effetto serra e a limitare in ciascun Paese l'improntaecologica pro capite, anteponendo le politiche in difesa dell’ambiente a ogni valutazione di carattere economico e sottolineando l ...
Leggi Tutto
Thunberg Ernman, Greta Tintin Eleonora. – Attivista svedese per la giustizia ambientale (n. Stoccolma 2003). Fondatrice del movimento giovanile Fridays For Future, dall’agosto 2018 ha indetto uno sciopero [...] Parlamento europeo (febbraio 2019) l’improrogabilità dell’adozione di misure atte a limitare in ciascun Paese l'improntaecologica pro capite, anteponendo le politiche in difesa dell’ambiente a ogni valutazione di carattere economico. Agli scioperi ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Anna Meldolesi
L'espressione organismi geneticamente modificati (OGM) viene utilizzata, in riferimento all'agricoltura, per indicare le piante il cui patrimonio genetico [...] per ettaro, che viene calcolato per ogni prodotto agrochimico e consente di stimare in modo più approfondito l'improntaecologica dell'agricoltura transgenica. Con questi due approcci è stato stimato che a partire dal 1996 le piante transgeniche ...
Leggi Tutto
Evoluzione
«This preservation of favourable variations and the rejection of injurious variations, I call Natural Selection» (Charles Darwin, On the origin of species)
Evoluzionismo, creazionismo, neodarwinismo
di [...] (1801-1858): «l’uomo che portava su di sé l’impronta dello straordinario», lo definirà un allievo anch’egli illustre, Emil du permisero di fornire contributi estremamente preziosi al mondo dell’ecologia, della botanica e a decine di quelle che in ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] secondo dal riconoscimento del senso di appartenenza al tutto che l'ecologia sistemica, invece, suggerisce e che sfocia nel riconoscimento del compatibile. Questo tipo di agricoltura, a forte impronta locale per qualità dei prodotti e dei processi ...
Leggi Tutto
Parassita
Rosadele Cicchetti
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Si definisce parassita (dal greco παράσιτος, composto di παρά, "presso", e σῖτος, "cibo") un organismo o un'entità biologica che vive [...] tra ospite e parassita è facilitato da coincidenze di tipo ecologico, occorre aggiungere che nel corso dell'evoluzione i parassiti , che dopo una fase di esordio con impronta tossinfettiva, dominata dalla febbre e da manifestazioni immunopatologiche ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] e i loro rapporti sociali abbiano lasciato un'impronta che si riflette ancora nelle associazioni attuali, anche per non aver voluto tenere in alcun conto i risultati delle ricerche ecologiche.
Vi è stata, fino ai nostri giorni, un'incapacità a ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
Sergio Manghi
Il programma della sociobiologia
Il lemma sociobiologia è entrato nel lessico scientifico corrente nel corso degli anni settanta, proposto dall'entomologo statunitense Edward [...] fonti primarie delle perduranti violenze sociali e dei disastri ecologici sul pianeta Terra proprio quel dualismo mente-natura che Mayr, 1982). La prima si è venuta modellando sull'impronta meccanicista delle scienze fisico-chimiche, la seconda si è ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le origini della morfologia in Germania
Ilse Jahn
Le origini della morfologia in Germania
In Germania il concetto di 'morfologia' ebbe origine dagli studi di storia naturale [...] Goebel (1855-1932) a unificare la morfologia comparata, ecologica e causale in uno studio sulla forma delle piante.
La e gli zoologi e ricevette in Germania la sua impronta specifica da parte degli esponenti della Naturphilosophie romantica. Da ...
Leggi Tutto
impronta ecologica
loc. s.le f. Indicatore che misura l'ipotetica superficie produttiva di terra e di mare occorrente a una popolazione per rigenerare le risorse consumate e riassorbire i rifiuti prodotti. ◆ Non sono disponibili stime accurate...
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...