Il primo tratto da sottolineare quando si parla di impatti climatici delle guerre è la totale opacità del tema. La rendicontazione delle emissioni del comparto militare è infatti assai nebulosa. Esclusa, [...] il documento che più di tutti dovrebbe sancire l’impegno degli Stati ad assumersi la responsabilità della propria improntaecologica e a porvi rimedio. La Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) stabilisce un obbligo ...
Leggi Tutto
Poco reso noto, il 19 maggio 2024 è stato l’Earth Overshoot Day (EOD) per l’Italia, ovvero la data del calendario in cui il consumo di risorse dell’umanità, per un anno, supera la capacità della Terra [...] un certo stile di vita. In Italia, con 58,94 milioni di abitanti e con 4 ettari globali (gha) pro capite, l’improntaecologica di ognuno di essi è di molto superiore alla biocapacità disponibile (circa 1 gha); il valore di questo parametro italiano ...
Leggi Tutto
La crisi climatica è un fenomeno emblematico delle contraddizioni del nostro sistema economico. Generata dalle decisioni di una percentuale irrisoria della popolazione mondiale, scarica i suoi effetti [...] relativamente ristretto di soggetti. Che siano nazioni, regioni o fasce sociali, sono sempre i più ricchi ad avere un’improntaecologica più profonda. Gli imperi posseduti dai 125 uomini più ricchi del mondo ogni anno producono in media 3 milioni di ...
Leggi Tutto
Nel contesto legislativo internazionale, l’Unione Europea (UE) si è posta come precursore con l’introduzione dell’AI Act, una norma innovativa volta a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale [...] le emissioni e promuovendo uno stile di guida più ecologico. Simili iniziative, quando attuate su larga scala, possono avere un impatto significativo sulla riduzione dell’impronta di carbonio a livello globale.Tuttavia, la regolamentazione dell ...
Leggi Tutto
impronta ecologica
loc. s.le f. Indicatore che misura l'ipotetica superficie produttiva di terra e di mare occorrente a una popolazione per rigenerare le risorse consumate e riassorbire i rifiuti prodotti. ◆ Non sono disponibili stime accurate...
climate positive loc. agg.le inv. Nell’àmbito delle strategie produttive aziendali, si dice di quanto riesce a superare il raggiungimento dell’obiettivo di emissioni di anidride carbonica e di gas serra pari a zero, determinando in questo modo...
impronta ecologica
Alessio D'Amato
Strumento che permette di stimare l’impatto, in termini di consumo di risorse e accumulazione di rifiuti, delle attività economiche di produzione o di consumo di un individuo o di una collettività. Può quindi...
impronta ecologica
imprónta ecològica locuz. sost. f. ‒ Indice statistico che confronta il consumo umano di risorse naturali di una certa porzione di territorio, per es. un’area urbana, con la capacità della Terra di rigenerarle, stimando...