• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

economia

Sinonimi e Contrari (2003)

economia /ekono'mia/ s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. oikonomía "amministrazione della casa", sul modello del fr. économie]. - 1. a. [uso del denaro che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di dispendio [...] del prodotto; discriminazione del prezzo; fusione o merger; gruppo; holding; impresa (atomistica, barometrica, grande, leader, multinazionale, piccola, pubblica); ofelimità, omogeneità del prodotto, pool, prezzo (amministrato, concorrenziale, di ... Leggi Tutto

economia e finanza

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi economia e finanza Economia - 1. Allocazione; asta; baratto; bene; bisogno; boicottaggio; capitale; consumismo; consumo; costi; costo; distribuzione; disutilità; domanda; elasticità (della [...] del prodotto; discriminazione del prezzo; fusione o merger; gruppo; holding; impresa (atomistica, barometrica, grande, leader, multinazionale, piccola, pubblica); ofelimità, omogeneità del prodotto, pool, prezzo (amministrato, concorrenziale, di ... Leggi Tutto

esigere

Sinonimi e Contrari (2003)

esigere /e'zidʒere/ v. tr. [dal lat. exigĕre "pretendere, riscuotere"] (io esigo, tu esigi, ecc.; pass. rem., non com., esigéi o esigètti, ecc.). - 1. [chiedere e aspettarsi qualcosa come dovuto: e. obbedienza] [...] ≈ pretendere, reclamare, richiedere, rivendicare. ↓ volere. ↔ rinunciare (a). 2. [incassare denaro dovuto, spec. detto di pubblica amministrazione, di azienda e sim.: e. un credito] ≈ percepire, riscuotere. ↔ ‖ *pagare, *saldare. 3. (fig.) [rendere ... Leggi Tutto

aiutare

Sinonimi e Contrari (2003)

aiutare (ant. e poet. aitare, atare) [lat. adiutare, der. di adiuvare "aiutare"]. - ■ v. tr. 1. [prestare ad altri la propria opera, spec. in momenti di difficoltà: a. qualcuno a risolvere un problema] [...] con la polizia; sto cooperando col mio socio al buon esito dell’impresa; si proponeva di cooperare a un così buon fine (A. in ambito militare), coadiutore (specie nell’amministrazione pubblica), collaboratore e cooperatore (quando il lavoro svolto ... Leggi Tutto

smobilitare

Sinonimi e Contrari (2003)

smobilitare [der. di mobilitare, col pref. s- (nelsign. 1)] (io smobìlito, ecc.). - ■ v. tr. 1. (milit.) [far ritornare in assetto di pace forze armate mobilitate: s. l'esercito] ≈ (ant.) sbandare. ‖ congedare, [...] mobilitate, anche fig.: s. l'industria, l'opinione pubblica] ↔ chiamare a raccolta, mobilitare, sensibilizzare. ■ v e sim.: l'azienda sta smobilitando] ≈ (fam.) andarsene, (fam.) sbaraccare, [spec. di impresa commerciale] chiudere (i battenti). ... Leggi Tutto

aiutare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi aiutare. Finestra di approfondimento Diversi modi di aiutare - Il sign. fondamentale di a. è quello di «facilitare», ovvero rendere meno gravoso un compito a qualcuno o rendere più agevole [...] con la polizia; sto cooperando col mio socio al buon esito dell’impresa; si proponeva di cooperare a un così buon fine (A. in ambito militare), coadiutore (specie nell’amministrazione pubblica), collaboratore e cooperatore (quando il lavoro svolto ... Leggi Tutto

arma

Sinonimi e Contrari (2003)

arma (non com. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi, ant. arme). - 1. [qualsiasi oggetto che possa essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa: a. da fuoco] [...] o posare o, lett., rendere) le armi [rinunciare a un'impresa e sim.] ≈ abbandonare il campo, alzare le mani, arrendersi giustizia sommaria durante una guerra, una situazione di particolare gravità pubblica e sim.] ≈ giustiziare, mettere a morte (o al ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Impresa pubblica
Dà luogo a impresa pubblica l’attività svolta da un ente pubblico in regime di concorrenza, effettiva o potenziale, qualora sia rivolta al perseguimento di uno scopo di lucro e non costituisca diretta e immediata realizzazione di un fine pubblico. Si...
Impresa pubblica
Alberto Massera Abstract L’analisi verte sulla complessa e variegata esperienza dello “Stato imprenditore” in Italia, non senza riferimenti alla dimensione comparativa, e sulle prospettive di operatività per l’impresa pubblica nello spazio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali