IKEA [Ingvar Kamprad Elmtaryd Agunnaryd]
IKEA (Ingvar Kamprad Elmtaryd Agunnaryd) Società multinazionale di ispirazione svedese, con sede legale nei Paesi Bassi, attiva nel settore dell’arredamento. [...] Nata dall’estro del proprio fondatore e proprietario, I. Kamprad, che la guida dal 1943, l’impresa non è quotata in borsa. L’IKEA ha rivoluzionato il settore dell’arredamento con un modello imprenditoriale basato sulla continua ricerca di qualità e ...
Leggi Tutto
Goodyear
Azienda statunitense di prodotti di gomma. La G., la più grande impresa del settore a livello mondiale, deve il suo nome (propriamente Goodyear tire and rubber co.) all’inventore della vulcanizzazione, [...] C. Goodyear. Fondata nel 1898 ad Akron (Ohio), l’impresa ha ormai una dimensione multinazionale, con una presenza non solo in molti mercati mondiali, ma anche nelle principali aree industriali. La G., per i propri prodotti, si rifornisce di caucciù ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] gravante sull’impresa. In linea generale, la pianificazione fiscale internazionale si deve svolgere nel rispetto delle norme interne e delle convenzioni internazionali in materia fiscale. Più in particolare, nella disciplina dell’i. multinazionale il ...
Leggi Tutto
asbùrgico, Impèro Con la denominazione I.a. si fa riferimento al complesso e articolato dominio imperiale che la dinastia degli Asburgo esercitò per secoli in Europa, dapprima alla guida del Sacro romano [...] , imperatore dal 1493. Pur non riuscendo nella difficile impresa di modernizzare la struttura dell'impero, con la sua della nuova costruzione politica. La crisi dell'I.a. multinazionale divenne poco per volta irreversibile, e l'ingresso nel primo ...
Leggi Tutto
L’espressione indica un fenomeno generato dall’autonomia privata e caratterizzato dall’unione di più società, giuridicamente distinte l’una dall’altra, ma collegate tra loro, al fine di realizzare un interesse [...] da società aventi sede in Stati diversi e, perciò sottoposte a discipline giuridiche diverse. Il gruppo di imprese societario multinazionale pone il problema di coordinare l’unità dell’azione imprenditoriale con la pluralità di centri autonomi di ...
Leggi Tutto
Società giapponese per la produzione di motociclette, automobili, macchine agricole e macchine industriali, fondata nel 1948 a Tokyo, dove ha tuttora sede, da Soichiro Honda (Komyo 1906 - Tokyo 1991) e [...] Takeo Fujisawa (Bunkyo-ku 1910-1989) Tra le più importanti aziende produttrici di motociclette del mondo, l’impresa ha una forte impronta multinazionale (circa 1/3 della produzione totale è realizzata e venduta all’estero, in una trentina di paesi). ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] e B. Noorda tra i fondatori), la prima multinazionale del progetto di comunicazione che non fosse un'agenzia altri, ex studenti della Cooper Union, diedero vita a un'impresa che si distinse nel panorama coevo e influenzò largamente la produzione ...
Leggi Tutto
FORZE ARMATE
Alberto Mondini
Nicola Pignato
Gino Galuppini
Stelio Nardini
Nicola Pignato
Il 2 settembre 1945, quando il generale Y. Umeza firmò sulla corazzata statunitense Missouri, davanti al [...] . Nel 1958 erano sbarcati per la prima volta in Libano, dove tornarono come forza di pace, in ambito multinazionale, nel 1982. L'impresa di Beirut non ebbe successo: la componente Marines si dovette reimbarcare, sotto la protezione della 6ª Flotta ...
Leggi Tutto
Logistica
Carlo Finizio
Andrea Grazioso
Con il termine logistica si intende il complesso delle attività organizzative, gestionali e strategiche che, in un ente, struttura, azienda, governa i flussi [...] mercati sia le trasformazioni tecnologiche e organizzative in atto nelle imprese hanno modificato la l., con la nuova concezione di delle responsabilità, vi è una evoluzione verso una l. multinazionale, e cioè una tendenza a non considerare più la l ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] . Al di là del valore degli avversari, quell'impresa ebbe un'eco straordinaria e alimentò attorno alla Nazionale un golf, l'automobilismo o il basket NBA.
Tabella 1
L'approccio multinazionale è più evidente tra gli sponsor tecnici di squadre o atleti: ...
Leggi Tutto
multinazionale
agg. e s. f. [comp. di multi- e nazionale, sull’esempio dell’ingl. multinational e del fr. multinational]. – Che riguarda, che interessa più nazioni: società, imprese m. (o, come sost., le multinazionali), le grandi imprese...
multinazionalita
multinazionalità s. f. [der. di multinazionale]. – Carattere multinazionale: m. di un’impresa, di una banca, di un contingente di truppe.