• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
162 risultati
Tutti i risultati [1311]
Biografie [162]
Diritto [326]
Economia [177]
Temi generali [128]
Storia [122]
Scienze demo-etno-antropologiche [93]
Diritto civile [90]
Diritto del lavoro [93]
Sport [79]
Sociologia [69]

EMILIANI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

EMILIANI, Giovanni Vladimiro Satta Nacque il 10 nov. 1842 a Castel Bolognese (Ravenna) da Giovanni Antonio e Domenica Borghesi, di famiglia benestante. e compi gli studi presso il collegio S. Luigi [...] per le sue qualità intellettuali. A conclusione della sfortunata impresa l'E. fece ritorno a Castel Bolognese, dove come formidabile strumento di elevazione materiale e morale individuale, ma anche come complemento essenziale dello sviluppo della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – REPUBBLICA ROMANA – CASTEL BOLOGNESE – RISORGIMENTO – CARABINIERI

CRISPOLTO di Polto

Dizionario Biografico degli Italiani (1984)

CRISPOLTO di Polto Cristina Acidini Luchinat Figlio di Polto da Bettona (Perugia) nacque presumibilmente nella prima metà del sec. XV fu intagliatore e intarsiatore attivo soprattutto nella vicina Perugia. È [...] , tutti sottoposti ad Apollonio da Ripatransone al quale l'impresa era stata affidata con un contratto in data 20 dicembre S. Domenico è riconoscibile per l'unica volta un carattere individuale dell'arte di C., che si rivela nelle testine angeliche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Popov, ALEKSANDR

Enciclopedia dello Sport (2005)

Popov, ALEKSANDR Gianfranco e Luigi Saini Russia • Sverdlovsk, 16 novembre 1971 • Specialità: 50 m, 100 m stile libero Aleksandr Popov imparò a nuotare a 8 anni, dopo aver superato la paura dell'acqua. [...] alla doppietta realizzata nelle stesse gare anche ad Atlanta. Con questa duplice impresa è l'unico nuotatore nella storia di questo sport ad aver vinto 4 titoli individuali nello stile libero, oltre a essere secondo solo a Mark Spitz quanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETER VAN DEN HOOGENBAND – IMMAGINARIO COLLETTIVO – MARK SPITZ – IAN THORPE – BARCELLONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Popov, ALEKSANDR (1)
Mostra Tutti

KASDAN, Lawrence

Enciclopedia del Cinema (2003)

Kasdan, Lawrence Altiero Scicchitano Regista e sceneggiatore statunitense, nato il 14 gennaio 1949 a Miami Beach (Florida). Il cinema di K. è un abile miscuglio di generi e di tonalità. I suoi film [...] , K. non perde mai di vista la dimensione squisitamente individuale. Dopo aver ottenuto la laurea in letteratura inglese all'Università interno del sistema hollywoodiano, compensando i rischi di un'impresa come Wyatt Earp, che si è rivelato uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMMAGINARIO COMUNE – STEVEN SPIELBERG – ARETHA FRANKLIN – KATHLEEN TURNER – ROLLING STONES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KASDAN, Lawrence (1)
Mostra Tutti

Shaw, TIMOTHY (TIM)

Enciclopedia dello Sport (2005)

Shaw, TIMOTHY (TIM) Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Long Beach (California), 8 novembre 1957 • Specialità: 200 m, 400 m, 800 m stile libero Shaw appartiene alla grande storia del nuoto per più [...] alla conclusione del 20° secolo) che abbia vinto tre gare individuali di stile libero in una grande manifestazione FINA in vasca da m stile libero. Nel 2001 Ian Thorpe ha eguagliato quest'impresa, sempre in sede di Campionato del Mondo, a Fukuoka, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRIAN GOODELL – JOHN KONRADS – STATI UNITI – IAN THORPE – MARK SPITZ

Klockova, Jana

Enciclopedia dello Sport (2005)

Kločkova, Jana Gianfranco e Luigi Saini Ucraina • Simferopol, 7 agosto 1982 • Specialità: 200 m, 400 m misti Jana Kločkova salì alla ribalta assai precocemente: nel 1997 si laureò campionessa europea [...] ebbe difficoltà a raggiungere il nono e decimo oro individuale in sede di campionato europeo, aggiudicandosi le gare dei il titolo nei misti su entrambe le distanze, compiendo un'impresa mai riuscita in precedenza ad alcuna nuotatrice. Ha battuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KRISZTINA EGERSZEGI – INGE DE BRUIJN – NUOTATRICI – BARCELLONA – UNGHERESE

Darnyi, Tamas

Enciclopedia dello Sport (2005)

Darnyi, Tamás Gianfranco e Luigi Saini Ungheria • Budapest, 3 giugno 1967 • Specialità: 200 m, 400 m misti L'ungherese Tamás Darnyi è stato il dominatore della specialità dei misti dalla seconda metà [...] della storia che hanno conquistato 4 medaglie d'oro a livello individuale, ed è il primo in assoluto tra gli specialisti dei quattro Campionati del Mondo di Perth) realizzò dunque l'impresa di diventare campione della manifestazione nei 200 e nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALEKSANDR POPOV – MICHAEL PHELPS – GRANT HACKETT – MICHAEL GROSS – IAN THORPE

Burton, Michael (Mike)

Enciclopedia dello Sport (2005)

Burton, Michael (Mike) Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Des Moines (Iowa), 3 giugno 1947 • Specialità: 400 m, 1500 m stile libero Trasferitosi al seguito della famiglia in California, Mike Burton [...] per 2 volte il titolo olimpico nei 1500 m stile libero, impresa compiuta nel 1968 e nel 1972. L'oro di Monaco è Burton lasciò il nuoto dopo le Olimpiadi, con il suggello del terzo titolo olimpico individuale e del suo quinto mondiale nei 1500 m. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Vigarani, Lorenza

Enciclopedia dello Sport (2005)

Vigarani, Lorenza Gianfranco e Luigi Saini Italia • Bologna, 10 dicembre 1969 • Specialità: 100 m, 200 m dorso Lorenza Vigarani è, con Novella Calligaris (che però ne ha vinte 3, tra cui una d'oro), [...] una medaglia nel nuoto in sede di campionato mondiale. L'impresa le riuscì a Roma nel 1994, nell'ultima giornata di un , ha vinto in ambito europeo una medaglia d'argento a livello individuale nel 1993 a Sheffield nei 200 m dorso e 2 medaglie d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KRISZTINA EGERSZEGI – NOVELLA CALLIGARIS – STRASBURGO – UNGHERESE – SHEFFIELD

Paruzzi, Gabriella

Enciclopedia dello Sport (2005)

Paruzzi, Gabriella Italia • Fusine (Udine), 21 giugno 1969 • Specialità: sci nordico, fondo La medaglia d'oro conquistata nella 30 km a tecnica classica alle Olimpiadi 2002 e la vittoria nella Coppa [...] stagione 1990-91 ottenendo poi quattro vittorie nelle prove individuali e una lunga serie nelle varie staffette; ma il 1996. Neppure la fortissima Stefania Belmondo, che pure ha regalato tanti allori all'Italia, era riuscita in questa impresa.  * ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEFANIA BELMONDO – MANUELA DI CENTA – SALT LAKE CITY – PRAGELATO – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paruzzi, Gabriella (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 17
Vocabolario
imprésa
impresa imprésa s. f. [der. di imprendere]. – 1. a. In genere, ciò che si imprende a fare o che si ha in animo di fare: Perché, pensando, consumai la ’mpresa Che fu nel cominciar cotanto tosta (Dante). Indica per lo più azioni, individuali...
lavóro
lavoro lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali