(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] corporeo, inaccessibile al fiumedi parole pronunciate per predicarlo, interpretarlo e controllarlo. Si tratta di un 'corpoimmagine', essere accettati solo all'interno di una relazione psicologica di fiducia. Impresa difficile perché la maggior parte ...
Leggi Tutto
MAYA
Antonio MORDINI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Attilio MORETTI
. I Maya o Maya-Quiché, che formano una delle famiglie etniche più omogenee dell'America Centrale (v. sotto: [...] alle serie iniziali. In queste iscrizioni la data di partenza non è il 4 Ahau 8 Zotz o gli era omonimo volle ritentare nel 1540 l'impresa. Giunto a Champotón riuscì ad allearsi con come le montagne, le rocce, i fiumi, le sorgenti. Il dio del male ...
Leggi Tutto
Gaio Ottavio, figlio di Gaio e nipote di Gaio, nacque in Roma il 23 settembre del 63 a. C. sotto il consolato di C. Antonio e di M. Tullio Cicerone. Derivava da famiglia equestre, imparentata con la casa [...] traversato l'Elba, e assicurò nuovamente a Roma la linea di questo fiume. Nel 6 d. C. fu intrapresa da più parti le impresedi guerra e di pace che contribuirono ad accrescerne la gloria e la potenza. È una fredda enumerazione di cose e di fatti, ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
Augusto LIZIER
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
. I Longobardi - o Langobardi - secondo tradizioni e leggende narrate dal loro storico Paolo di Warnefrido forse anche su fonti gotiche e reminiscenze [...] papa costringe il re longobardo ad abbandonare l'impresa. Ma questa volta il partito di opposizione si ribella, e approfittando dell'assenza di Rachi per un pio pellegrinaggio, proclama re il di lui fratello Astolfo. Rachi rinunzia a ogni resistenza ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] acquea fra il golfo di Riga e il Peipus, con utilizzazione del fiume Pärnu, del Viljandi, di Pietrogrado, l'esercito sovietico, comandato dallo stesso Trockij (Trotzki), ebbe vittorioso sopravvento. L'esercito estone, non aveva preso parte all'impresa ...
Leggi Tutto
SERBIA (serbo-croato Srbija; A. T., 75-76)
Elio MIGLIORINI
Vojeslav MOLE
Giuseppe PRAGA
Regione che costituisce il nucleo principale della Iugoslavia e occupa un'estensione di circa 90.000 kmq. nella [...] In questo anno, spezzatosi una gamba e divenuto inabile alle impresedi guerra, tolse a correggente il fratello minore Stefano Uroš II affrontare. Il 26 settembre 1371 a Černomjan, sul fiume Maritza, ebbe luogo una prima terribile battaglia nella ...
Leggi Tutto
Storia delle esplorazioni. - Di una penetrazione umana nei mari o fra le terre inospitali della calotta artica durante l'antichità classica non abbiamo alcuna notizia. La navigazione di scoperta, condotta [...] svedese può proseguire risalendo il gran fiume e ritornando per la via di terra; nel 1876 l'esperimento svedese di terre ad O. della terra di Ellsmere da doverlo porre fra i massimi rivelatori del mondo artico (1898-1901). Non meno famosa impresa ...
Leggi Tutto
Gli antichi Greci e Romani chiamarono con questo nome la grande isola settentrionale dell'Europa.
1. La Britannia preromana. - Il nome. - La forma più antica del nome tramandata dai testi, quella che l'esploratore [...] difficoltà dell'impresa. Nel monumento ancirano parla dei re Britanni che "si rifugiarono supplici presso di lui"; uno di essi, Dumnobellauno che veniva da allora chiamata Sambrica (dal nome del fiume gallico Samara, oggi Somme) e che doveva servire ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] di distretto più che campestri, specialmente lungo il fiume Savone (dalla foce: Penetelle di Mondragone), con addensamento nell'area di esaurientemente; pochi i veri progetti di ricerca. Tra le imprese programmate, si segnala l'esplorazione dell ...
Leggi Tutto
UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] una notevole scarsità di acque.
La pianura del Dnepr è costituita da quella parte del bacino di questo fiume, che si sviluppa , iniziata un'impresa, non l'abbandona per alcun motivo e per questa sua qualità l'ucraino gode fama di ostinato. Taciturno, ...
Leggi Tutto
fiumano2
fiumano2 agg. e s. m. (f. -a). – Della città di Fiume; come sost., abitante o nativo di Fiume. In partic., legionario f., impresa f., con riferimento all’occupazione della città da parte di G. D’Annunzio (1919).
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...