• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Medicina [1]

impotenza

Sinonimi e Contrari (2003)

impotenza /impo'tɛntsa/ s. f. [dal lat. impotentia]. - 1. a. [assenza di capacità, possibilità e sim. a compiere qualcosa, anche con la prep. a: i. a risolvere una situazione] ≈ impossibilità, incapacità [...] , validità. 2. (med.) [incapacità di un organo o di un organismo a esplicare un atto o una funzione] ● Espressioni: impotenza sessuale [incapacità per l'uomo a compiere l'atto sessuale o a generare; per antonomasia, anche solo i.] ≈ ‖ infecondità ... Leggi Tutto

piegare

Sinonimi e Contrari (2003)

piegare [lat. plicare] (io piègo, tu pièghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [agire su un oggetto di forma piana o rettilinea in modo che assuma forma diversa, per lo più curva: p. un filo di ferro, una lamiera] [...] qualcosa, con la prep. a del secondo arg.: p. qualcuno al proprio volere] ≈ costringere, sottomettere. b. [ridurre all'impotenza: p. la resistenza nemica; p. l'avversario] ≈ avere la meglio (su), debellare, domare, sconfiggere, sgominare, soggiogare ... Leggi Tutto

facoltà

Sinonimi e Contrari (2003)

facoltà s. f. [dal lat. facultas -atis, dal tema di facĭlis "facile"]. - 1. [ciascuna delle proprietà che mettono l'uomo in grado di fare qualcosa, anche con la prep. di: f. mentali; f. di sentire] ≈ abilità, [...] capacità, (ant.) copia, idoneità (a), potenzialità, potere. ↑ attitudine (a), dono, dote, virtù. ↔ impossibilità, impotenza, inabilità, incapacità. 2. (estens.) a. [possibilità riconosciuta di fare qualcosa oppure no, a propria discrezione, con la ... Leggi Tutto

polvere

Sinonimi e Contrari (2003)

polvere /'polvere/ s. f. [lat. pulvis -ĕris]. - 1. (solo al sing.) [massa di terra arida in forma di minutissime particelle: c'è un dito di p. su questo tavolo] ≈ (poet.) polve, (non com.) polveraio, (non [...] vari: p. di marmo] ≈ pulviscolo, sfarinatura, spolvero. ● Espressioni: fig., ridurre in polvere [ridurre all'impotenza, o sconfiggere duramente, spec. iperb.] ≈ distruggere, polverizzare. 3. (arm.) [sostanza deflagrante adoperata per le armi ... Leggi Tutto

potenza

Sinonimi e Contrari (2003)

potenza /po'tɛntsa/ (ant. potenzia /po'tɛntsja/) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis "potente"]. - 1. [condizione di chi può influire su qualcosa o qualcuno: ha molta p. all'interno della ditta] [...] (ant.) possanza, prestanza, robustezza, tempra, vigore, vigoria, [sotto il profilo sessuale] virilità. ↔ debolezza, fiacchezza, fragilità, impotenza, mollezza. 3. (estens.) [grande intensità con cui si manifestano fenomeni naturali e sim.: la p. del ... Leggi Tutto

virilità

Sinonimi e Contrari (2003)

virilità s. f. [dal lat. virilĭtas -atis]. - 1. [età biologica dell'uomo il cui sviluppo fisico e psichico è completamente ultimato: essere nel pieno della v.] ≈ maturità. ↔ ‖ adolescenza, fanciullezza, [...] giovinezza, pubertà. 2. (estens.) [prestanza sessuale maschile: un uomo di eccezionale v.] ≈ potenza (sessuale). ↔ impotenza. 3. (fig.) [il dimostrare risolutezza, coraggio e sim.] ≈ fermezza, forza, gagliardìa, (non com.) maschiezza, risolutezza. ‖ ... Leggi Tutto

impossibilità

Sinonimi e Contrari (2003)

impossibilità s. f. [dal lat. tardo impossibilĭtas-atis]. - 1. [condizione di ciò che non è possibile: l'i. di un accordo] ≈ impraticabilità, inattuabilità, irrealizzabilità. ↔ attuabilità, fattibilità, [...] possibilità, praticabilità, realizzabilità. 2. (estens.) [condizione di non poter fare una cosa: trovarsi nell'i. di agire] ≈ impotenza, incapacità. ↔ capacità, possibilità. ... Leggi Tutto

impotente

Sinonimi e Contrari (2003)

impotente /impo'tɛnte/ agg. [dal lat. impŏtens-entis]. -1. a. [che non ha la capacità, la possibilità e sim., a compiere qualcosa, anche con la prep. a: essere i. a difendersi] ≈ impedito, impossibilitato, [...] . c. [di cosa, che non ottiene lo scopo: odio i.] ≈ (lett.) inane, inefficace, infecondo, inutile, sterile, vano. ↔ adeguato, efficace, fecondo, fruttuoso, proficuo, utile. 2. (med.) [dell'uomo, affetto da impotenza sessuale] ≈ ‖ infecondo, sterile. ... Leggi Tutto

incapacità

Sinonimi e Contrari (2003)

incapacità s. f. [dal lat. tardo incapacitas -atis]. - 1. [il fatto di essere incapace: confesso la mia i.] ≈ impotenza. ↔ capacità, potenza, potere. 2. [mancanza di attitudine e di abilità nello svolgere [...] le proprie mansioni: l'i. di quell'operaio è evidente] ≈ inabilità, incompetenza, inettitudine. ↓ inesperienza. ↔ abilità, bravura, capacità, competenza, esperienza, validità. ↑ maestria. 3. (giur.) [mancanza ... Leggi Tutto
Enciclopedia
impotenza
In medicina incapacità di un organo a esplicare un atto o una funzione: per antonomasia, i. sessuale, incapacità a compiere l’atto sessuale, o anche incapacità a generare per cause organiche. Dal punto di vista giuridico, l’i. (sia assoluta...
IMPOTENZA
IMPOTENZA Giuseppe Mariani Termine usato in maniera molto vaga e impropria a significare le forme e i gradi più diversi di deficienza delle funzioni sessuali; va intesa in senso stretto come l'impotentia coeundi. Per l'impotentia generandi;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali