• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

Murka. Avventura in Karelia, di Guido Carpi

Atlante (2025)

<i>Murka. Avventura in Karelia</i>, di Guido Carpi Alla corrispondente ABC Lisa Howard che lo guardava civettuola convinta di averlo preso in castagna (Gotcha! in gergo tecnico) con una domanda sul tema del rapporto tra la rivoluzione cubana e la violenza, [...] autentica di crudeltà e compassione, spietatezza ed empatia che – al pari di Raskol′nikov al confronto con lo sguardo raggelante nella sua impotenza e purezza di Sonja Marmeladova – lascia i suoi interlocutori maschili attoniti ed interdetti ... Leggi Tutto

Ciliegi in fiore ed epiche della proprietà

Atlante (2024)

Ciliegi in fiore ed epiche della proprietà Al suo ritorno in Russia da Parigi, la nobildonna Ljubov´ Andreevna Ranevskaja (Ljuba) viene presto informata della ormai imminente asta per debiti della sua proprietà diletta: un giardino di ciliegi (višnëvyj [...] particolare, di lottizzare e affittare il frutteto, per costruirci villini. Ma la rassegnazione, unita al senso di una forte impotenza, è tale in Ljuba da giungere al fatidico giorno sommersa nel gorgo di quella stagione.È risaputo come Anton Čechov ... Leggi Tutto

La nonnitudine: il desiderio di avere nipoti e il legame familiare

Atlante (2024)

La nonnitudine: il desiderio di avere nipoti e il legame familiare «Anche tu fai bene a conservare i vestiti e i giocattoli belli di tua figlia per donarli ai tuoi nipoti eventuali. Però il futuro è imprevedibile, e a me sta riservando quest’amarezza». Maria Luiza si [...] da quella verso i propri figli; alimentata dal senso di esclusione sociale dai gruppi di nonni, simile al senso di impotenza degli aspiranti genitori che vedono i loro coetanei alle prese con l’immersiva esperienza della perinatalità. Perché questa è ... Leggi Tutto

Sanghenapule. Vita straordinaria di san Gennaro

Atlante (2023)

Sanghenapule. Vita straordinaria di san Gennaro L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] miracolo non si produce, se tarda ad arrivare, le donne prendono ad insultare il santo, accusandolo d’indolenza, d’ignavia, d’impotenza e di molto altro ancora. Per Saviano, quella è l’immagine icastica – ci dice fuori di scena - che riassume tutte ... Leggi Tutto

Perché tanti non leggono più le cattive notizie

Atlante (2022)

Perché tanti non leggono più le cattive notizie Siamo travolti in continuazione da informazioni più o meno attendibili. Oggi il 90% di queste è “consumato” attraverso la TV e soprattutto, grazie al web, per mezzo di computer, tablet e smartphone; il [...] news perché considerate “di parte”; il 17% risponde che preferisce evitare certi argomenti; il 16% dice che si sente impotente («non c’è niente che posso fare con quelle informazioni»). Viene riportata, per esempio, l’opinione di un ventisettenne ... Leggi Tutto

Storie virali. DAD, andrà tutto bene…

Atlante (2020)

Storie virali. DAD, andrà tutto bene… Meno male.Quando è cominciata questa emergenza da Coronavirus è quello che nella Scuola molti di noi hanno pensato.Meno male che la tecnologia ci ha sottratto da una condizione di assenza, impotenza, di [...] fronte al nostro lavoro. Grazie solamente al f ... Leggi Tutto

Balzano, la salvezza dal potere delle parole

Atlante (2018)

Balzano, la salvezza dal potere delle parole Resto qui, di Marco Balzano, racconta una storia, come scrive lo scrittore nella sua nota a fine romanzo, «di incuria, di confini, di violenza del potere, dell’importanza e dell’impotenza della parola». [...] Una storia che nasce dalla curiosità di Balzan ... Leggi Tutto
Vocabolario
impotènza
impotenza impotènza s. f. [dal lat. impotentia]. – 1. Condizione di chi o di ciò che è impotente, nei varî sign. dell’agg.: i. a operare, a lottare, a tener testa al nemico; i. di un governo, delle leggi; riconoscere la propria i. di fronte...
impotènte
impotente impotènte agg. [dal lat. impŏtens -entis, comp. di in-2 e potens -entis «che può» (v. potente)]. – 1. a. Che non ha la forza, la possibilità o i mezzi necessarî al compimento di una data azione o funzione: essere i. alla lotta, a...
Leggi Tutto
Enciclopedia
impotenza
In medicina incapacità di un organo a esplicare un atto o una funzione: per antonomasia, i. sessuale, incapacità a compiere l’atto sessuale, o anche incapacità a generare per cause organiche. Dal punto di vista giuridico, l’i. (sia assoluta...
IMPOTENZA
IMPOTENZA Giuseppe Mariani Termine usato in maniera molto vaga e impropria a significare le forme e i gradi più diversi di deficienza delle funzioni sessuali; va intesa in senso stretto come l'impotentia coeundi. Per l'impotentia generandi;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali