Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] successi; gli individui stessi furono da allora meno facilmente intimiditi dal controllo del clero e dalle sanzioni imposte dal pettegolezzo e dalla maldicenza a ogni tipo di comportamento non conformista. La nuova tecnologia creava inoltre interi ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] e di interesse nazionale, come la politica estera, le politiche di sicurezza, di commercio internazionale e la riscossione delle imposte. A capo del governo federale vi è il presidente degli Stati Uniti, che esercita il potere esecutivo ed è al ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] i pericoli naturali e militari che si trovavano sulla rotta Lisbona-Macao, sottraendoli, al tempo stesso, alle restrizioni imposte dai Portoghesi. Nel 1664, l'imperatore Leopoldo I scrisse al superiore generale dell'Ordine, pregandolo di utilizzare ...
Leggi Tutto
Le città
Francesco Bartolini
Alla vigilia dell’unificazione il rapporto tra città e nazione si fonda su un evidente paradosso. Da una parte le città, con le loro antiche e gloriose storie, costituiscono [...] una disputa su quale fosse il centro urbano più importante della penisola. Nell’immaginario patriottico, però, due città si erano imposte come nuclei guida della futura nazione: da una parte Torino, per il suo ruolo politico dopo il fallimento dell ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] e di interesse nazionale, come la politica estera, le politiche di sicurezza, di commercio internazionale e la riscossione delle imposte.
A capo del governo federale vi è il presidente degli Stati Uniti, che esercita il potere esecutivo ed è al ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] ciò che disorienta gli storici è l''incapacità' degli scienziati di avanzare nella corretta direzione. Sebbene oggigiorno l'impostazione dei 'whigs' abbia perso credito, il dibattito sulla diffidenza per la deriva dei continenti conserva ancora un ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] tuttavia, sono costituiti dallo 0,73% del reddito nazionale lordo di ogni stato membro. Altre entrate sono rappresentate dalle imposte sui redditi del personale, dai contributi di paesi extra Eu ad alcuni programmi europei e dalle multe inflitte alle ...
Leggi Tutto
Norberto Della Croce
Mario Petrillo
Mare
Mare nostrum
Mediterraneo a rischio
di Norberto Della Croce e Mario Petrillo
9 gennaio
State of the World 2003, l'annuale rapporto del Worldwatch Institute, pone [...] il pescato totale di tonno rosso nel Mediterraneo aveva raggiunto la cifra di 40.000 t; in seguito all'adozione delle limitazioni imposte a livello internazionale, la cattura si è attestata su poco meno di 24.000 t, che in ogni caso rappresentano il ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] lo sviluppo commerciale dell’insediamento, proteggendolo dalle ostilità degli Indiani. Ma le leggi particolarmente severe da lui imposte gli alienarono il favore dei coloni, che lo costrinsero alla resa quando la flotta inglese si presentò davanti ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] supererebbero il 10% dei profitti. Con riferimento agli utili realizzati fuori dagli Stati Uniti nel corso del 2010, le imposte pagate da cinque grandi multinazionali nel settore tecnologico e dei servizi internet variano fra il 14% di Intel e lo ...
Leggi Tutto
imposta1
impòsta1 s. f. [propriam., part. pass. femm. di imporre «porre sopra»]. – 1. Ciascuno dei due sportelli, per lo più di legno, che all’interno, e più di rado all’esterno, della finestra sono posti in corrispondenza della superficie...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...