OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario DI LORENZO
Amedeo TOSTI
H. BRUNSTING
Auke KOMTER
Estensione (XXV, p. 207). - Nel 1941 fu compiuto il prosciugamento del polder Nord-Est [...] dai conti bloccati per somme via via crescenti, secondo determinate percentuali, o per alcuni usi particolari (pagamento di imposte, sottoscrizione ad alcune specie di titoli del debito pubblico). Al 30 ottobre 1948 le somme registrate in conto ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] anche se un deciso miglioramento si è verificato dal 1995, in seguito a un incremento del prelievo fiscale (sull'imposta sulle società) e ai maggiori introiti derivanti dal perseguimento del programma di privatizzazioni. Per consolidare gli sforzi di ...
Leggi Tutto
VALACCHIA (romeno Valahia; A. T., 79-80)
Marina EMILIANI SALINARI
Angelo PERNICE
Regione della Romania confinante con la Transilvania e la Moldavia a N., la Bulgaria a S., la Dobrugia a SE., il Banato [...] e legislativo. Il paese era diviso in giudicati (rom. judeţi) e città (rom. oraŞi) con consuetudini locali varie; le imposte erano ripartite inegualmente e percepite in natura. Basi della vita economica erano l'agricoltura e la pastorizia: scarso il ...
Leggi Tutto
WÜRTTEMBERG (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Carlo ANTONI
È uno dei principali Länder della Germania, al 3° posto per estensione e al 4° per numero d'abitanti, con 19.507 kmq. di superficie (pari al [...] gettò in prigione senza processo il consulente giuridico della Landschaft J. J. Moser, che guidava la resistenza alle sue imposte arbitrarie. La giunta si rivolse al Reichshofrat di Vienna, che per l'intervento di Federico II di Prussia, paladino ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] di partiti di centro-destra, il paese liquida l’inflazione e migliora, con l’adozione delle pesanti misure imposte dal Fondo monetario internazionale, tutti i principali indicatori macroeconomici. Le conseguenze sociali – sui ceti più deboli, il ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] nel breve termine. Il consolidamento fiscale può essere più favorevole alla crescita, agendo sulla composizione di spese e imposte. Per esempio, ci sono significativi margini di miglioramento in molti paesi avanzati ed emergenti nella qualità e nell ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] , indebolito anche dall'arresto del fratello nell'ambito dello scandalo INGIC (Istituto Nazionale per la Gestione delle Imposte di Consumo). Fu eletto allora sindaco l’avvocato Roberto Tognazzi, democristiano, che ottenne anche, come segnale di ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] capitalistico: Israele per le sue forme originali (per es., i kibbutzim), il Giappone per la riforma agraria (1946) imposta dalle autorità di occupazione statunitensi, la quale ha creato una pressoché universale e abbastanza omogenea piccola e media ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] . Con la nomina di J. Roberts e, agli inizi del 2006, di S.A. Alito, la Corte assunse una chiara impostazione conservatrice e il presidente poté ritenere di aver completato l'opera di spostamento a destra del giudiziario federale iniziata da Reagan ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] o di proposte d'azione. La storia dell'ONU è costellata di voti fondamentali, con cui il Terzo Mondo ha imposto il suo punto di vista: condanna dell'intervento franco-britannico a Suez nel 1956, Dichiarazione sulla concessione dell'indipendenza (1960 ...
Leggi Tutto
imposta1
impòsta1 s. f. [propriam., part. pass. femm. di imporre «porre sopra»]. – 1. Ciascuno dei due sportelli, per lo più di legno, che all’interno, e più di rado all’esterno, della finestra sono posti in corrispondenza della superficie...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...