Stato dell’Africa nord-occidentale; confina a N con l’Algeria, a E con il Niger, a S con la Repubblica di Guinea, la Costa d’Avorio e il Burkina Faso, a O con la Mauritania, il Senegal e la Repubblica [...] armate. Nel luglio successivo, insieme al Burkina Faso e alla Guinea, il Paese si è schierato contro l’ultimatum imposto dalla Ecowas a seguito del golpe verificatosi nello stesso mese in Niger, sottoscrivendo nel settembre successivo, con il Mali e ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, nel Vicino Oriente; il territorio confina a N con la Siria, a NE con l’Iraq, a SE e a S con l’Arabia Saudita, a O con Israele. Fino al 1967 comprendeva la Transgiordania [...] costretto il nuovo esecutivo a varare una serie di riforme fiscali, sostenute dal Fondo monetario internazionale, e a introdurre imposte di vendita su beni primari, ciò generando gravi agitazioni di piazza che nel giugno 2018 hanno costretto al-Mulki ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] e studi scientifici sta lentamente conducendo alla formazione di un altro tipo di prosa, diverso per lessico e impostazione sintattico-espressiva, ispirata a quella dell'Occidente.
Nel campo più propriamente letterario la produzione ha continuato nei ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1; I, p. 668; App. II, 1, p. 1049)
Silvio PICCARDI
Giovanni MAGNIFICO
Gio. Bor.
L'Impero nipponico comprende attualmente le quattro isole di Hokkaido, Honshu, Shikoku e Kyushu con [...] adottati vari provvedimenti: riduzione delle imposte, aumento degli investimenti pubblici, potenziamento di una fase accentuatamente filo-americana della politica giapponese. Fu impostato un cauto e limitato riarmo sotto la spinta americana, nel ...
Leggi Tutto
Suddivisioni amministrative (p. 276). - Nel 1929 il governo nazionale decideva di procedere a una nuova ripartizione ufficiale amministrativa della Cina in 28 provincie, con l'annessione di alcuni territorî [...] si componeva in media di 14 mila uomini, ufficiali e truppa.
Il servizio militare è volontario, ma in qualche provincia è imposta una specie di coscrizione. La durata è di tre anni, terminati i quali si è assegnati alla riserva di prima linea con ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] , in accordo con i fondi pensione e altri operatori coinvolti nell'imposizione sul reddito, introdussero una serie di imposte: sul petrolio, sulla vendita dei titoli del debito pubblico, sulle concessioni di sfruttamento delle risorse naturali. Le ...
Leggi Tutto
VESUVIO (A. T., 27-28-29)
Giovan Battista ALFANO
Piero LANDINI
L'unico vulcano ancora attivo del continente europeo, situato nella Campania a ESE. di Napoli. È il vulcano più studiato e meglio conosciuto [...] troppo vicino al fenomeno. Le lave di questa eruzione circondarono completamente l'Osservatorio Vesuviano, di cui bruciarono le imposte, mentre il direttore L. Palmieri rimaneva bloccato. L'ultima eruzione di chiusura di periodo fu quella dell'8 ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] di profonda incertezza, in cui si susseguirono tre presidenti fino alla nomina del senatore E.A. Duhalde (gennaio 2002), imposto di fatto dai governatori delle province a ribadire la tradizionale importanza e il peso decisivo dei poteri locali nella ...
Leggi Tutto
'
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, i, p. 128; III, i, p. 64; IV, i, p. 90; V, i, p. 110)
Geografia umana ed economica di Alberta Migliaccio
Popolazione
Il censimento demografico più recente risale al 20 [...] al 59%. Pochi giorni dopo il voto, nel gennaio del 1992, le dimissioni improvvise del presidente Chadli, imposte dai vertici dell'esercito, furono seguite dall'annullamento del previsto secondo turno elettorale decretato dall'Alto consiglio di ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
A una stima del 2004 la popolazione della Palestina era di 3.699.000 ab., con una densità di 614,6 ab./km2. Sotto il profilo amministrativo è divisa [...] loro destino. La Striscia, inoltre, versava in uno stato di grave declino economico, risultato delle continue chiusure imposte da Israele negli anni 2000-2005: disoccupazione, crollo degli scambi commerciali, alti costi di produzione, deterioramento ...
Leggi Tutto
imposta1
impòsta1 s. f. [propriam., part. pass. femm. di imporre «porre sopra»]. – 1. Ciascuno dei due sportelli, per lo più di legno, che all’interno, e più di rado all’esterno, della finestra sono posti in corrispondenza della superficie...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...