Diritto
T. d’azienda
Operazione che, in seguito a cessione contrattuale o fusione, comporta il mutamento della titolarità di un’attività economica organizzata (art. 2555 c.c.), con o senza fini di lucro, [...] OCSE) sia nazionale. La disciplina italiana è contenuta nell’art. 110, co. 7, del d.p.r. 917/1986 (testo unico delle imposte sui redditi, t.u.i.r.), in base al quale «i componenti di reddito derivanti da operazioni con società non residenti nel ...
Leggi Tutto
(ingl. economics of welfare) Ramo dell’economia che studia la possibilità di stime dirette a valutare il b. collettivo. Ha per oggetto sia considerazioni teoriche sulla comparazione tra diversi sistemi [...] Pareto ottimale preferita potrà essere raggiunta a partire dall’equilibrio concorrenziale, senza perdita d’efficienza, con imposte o trasferimenti di natura forfettaria tra i soggetti economici. Entrambi i teoremi sono soggetti a ipotesi molto ...
Leggi Tutto
zero Primo numero della successione naturale 0, 1, 2, 3 ecc., unico numero naturale che non sia il successore di un altro; come numero cardinale indica la mancanza di ogni unità, cioè il numero cardinale [...] , che sarebbero dunque cristalli perfetti in cui tutti gli atomi occuperebbero le posizioni spazialmente regolari e ordinate imposte dalla simmetria cristallografica e dal requisito che l’energia totale sia minima, senza alcuna oscillazione indotta ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] per mutuo consenso. In breve sanzionò l'emancipazione della donna. Fu proibita la prostituzione e un rigido puritanesimo venne imposto a tutta la società cinese.
Le maggiori riforme si sono avute nel campo agricolo. Il successo dei comunisti nella ...
Leggi Tutto
TRINIDAD E TOBAGO
*
Carlo Amadei
(v. trinidad, XXXIV, p. 350; App. III, II, p. 983; trinidad e tobago, App. IV, III, p. 690)
Al censimento del 1990 la popolazione del piccolo stato insulare caribico [...] , mentre la disoccupazione passava dal 10 al 20% circa delle forze di lavoro, e le politiche di austerità imposte dai creditori internazionali contribuivano a peggiorare le condizioni di vita della popolazione. Nelle elezioni del 1986 la caduta dei ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] una qualche forma di sussidi per i giornali, magari soltanto sotto la forma di franchige postali o del condono di certe imposte, e in molti casi queste concessioni sono stabilite da così lungo tempo che sia agli occhi dello Stato che dei giornali ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] caso, fondamento nelle disposizioni dei Trattati. In primo luogo vi sono profili di carattere finanziario e di bilancio imposti dal rispetto dei parametri previsti nel Patto di stabilità e crescita in quanto, come noto, la spesa pensionistica incide ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] .), ma esse servivano, in ultima analisi, a evitare e a eludere la questione.
Dopo la guerra il problema si è bruscamente imposto in tutta la sua portata e gravità: la guerra aveva fatto progredire le conoscenze di dietetica e, in Europa, aveva fatto ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] accumula debiti che sarebbero temibili perfino per il bilancio d'uno Stato di medie dimensioni. Il rapporto tra imposte pagate e servizi ottenuti dai cittadini peggiora drasticamente. Il controllo esercitato dai partiti politici su tutti gli snodi ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] di apporto al momento della costituzione, simile alla nostra imposta di registro con aliquota peraltro decisamente bassa, pari all dividendi percepiti dalla SoParFin possono andare esenti da imposta in Lussemburgo, ma sono anche escluse da tassazione ...
Leggi Tutto
imposta1
impòsta1 s. f. [propriam., part. pass. femm. di imporre «porre sopra»]. – 1. Ciascuno dei due sportelli, per lo più di legno, che all’interno, e più di rado all’esterno, della finestra sono posti in corrispondenza della superficie...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...