• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

DeepSeek: la rivoluzione dell’IA cinese

Atlante (2025)

DeepSeek: la rivoluzione dell’IA cinese Per decenni, gli Stati Uniti hanno dominato senza rivali il campo dell’intelligenza artificiale (IA), con giganti come OpenAi e Google in prima linea nell’innovazione. L’arrivo di DeepSeek promette di [...] risposta. Due considerazioni su questo punto: da un lato, non dovrebbe sorprendere che un’azienda cinese segua le restrizioni imposte dal proprio governo (che è noto per il suo approccio autoritario), anche considerando che la censura è una pratica ... Leggi Tutto

La fine del libero commercio. Chi ricorderà più il TTIP?

Atlante (2025)

L'era del commercio internazionale sempre più libero ed esteso, costruito su un sistema basato su regole che gli Stati Uniti hanno per primi contribuito a creare, sembra finita nell’arco di meno di tre [...] età del TTIP, il trattato transatlantico sul commercio e sugli investimenti, è finita e l’acronimo è divenuto un ricordo lontano.I dazi imposti da Donald Trump, che variano da un minimo del 10% a un massimo del 50% per alcuni Paesi, hanno nel giro di ... Leggi Tutto

Il calciomercato come genere giornalistico

Atlante (2025)

Il calciomercato come genere giornalistico «Il mercato è il trionfo dell’improbabile, la sinfonia del relativo», scriveva Gianni Mura sulla Repubblica in un articolo del luglio 1987. Allora, ancora agli albori di quello che sarebbe diventato un [...] , sino all’ormai esasperazione con cui si utilizzano l’aggettivo “ufficiale” e l’avverbio “ufficialmente”. Parole che si sono imposte anche nel racconto mediatico di altri generi, ma oltre a un gergo proprio, il calciomercato ha anche una propria ... Leggi Tutto

Tecnologia digitale e processo civile

Atlante (2025)

Tecnologia digitale e processo civile Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] la professione legale e di giudicare. Si è così ammesso, grazie soprattutto alla legislazione di emergenza occasionata dalle restrizioni imposte per contrastare la diffusione del Covid-19, che le udienze si svolgessero da remoto e che la trattazione ... Leggi Tutto

Eros e potere nell’eredità del colonialismo

Atlante (2025)

Eros e potere nell’eredità del colonialismo Il rapporto tra colonialismo e sessualità non emerge in modo immediato, ma si rivela essere un intreccio profondo di potere, identità e resistenza. La sessualità non è qui intesa in senso riduttivo, bensì [...] come un campo complesso che include l’autonomia dei corpi, la costruzione delle identità e le dinamiche di controllo imposte dal dominio coloniale. Numerosi storici hanno tentato di analizzare e spiegare queste dinamiche, ma tra le analisi più ... Leggi Tutto

Trump: "Le mie politiche non cambieranno mai"

Atlante (2025)

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato con fermezza: "Le mie politiche non cambieranno mai". Un commento netto, che arriva in seguito all’imposizione dei dazi nei confronti di diversi [...] paesi e del crollo internazionale delle Borse. Le diverse tariffe imposte dalla Casa Bianca hanno accresciuto le tensioni commerciali internazionali. La Cina ha annunciato dei contro-dazi del 34% su tutti i prodotti statunitensi. L’Unione Europea è ... Leggi Tutto

Il piano UE per rispondere ai dazi Usa

Atlante (2025)

Il piano UE per rispondere ai dazi Usa La tensione commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti torna a salire. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha annunciato davanti al Parlamento europeo che Bruxelles ha una "forte [...] su larga scala. Tuttavia, le richieste statunitensi vanno ben oltre i dazi: Washington vuole discutere di imposte, normative sanitarie e tassazione digitale, accusando l’UE di penalizzare le aziende americane. In particolare, l’amministrazione ... Leggi Tutto

Elezioni in Kosovo: la fragile vittoria di Albin Kurti

Atlante (2025)

Elezioni in Kosovo: la fragile vittoria di Albin Kurti In Kosovo, nelle elezioni parlamentari di domenica 9 febbraio, il Lëvizja Vetëvendosje! (V, Movimento per l’autodeterminazione), partito guidato dal primo ministro, Albin Kurti, nazionalista di sinistra, [...] economia e alla lotta contro la corruzione. In particolare, si è dibattuto su misure di sostegno ai produttori locali, imposte, sussidi ai giovani e contrasto alla disoccupazione. È rimasta invece in secondo piano la politica estera e nello specifico ... Leggi Tutto

È il giorno dei nuovi dazi annunciati da Trump

Atlante (2025)

Da oggi, 2 aprile, gli Stati Uniti introdurranno nuovi dazi doganali "reciproci" su una vasta gamma di prodotti importati da numerosi paesi del mondo. Per celebrare i provvedimenti si terrà un evento, [...] "ogni Paese che ha trattato in modo scorretto gli Stati Uniti dovrebbe attendersi dazi". ​Queste misure si aggiungono alle imposte del 25% già applicate su acciaio e alluminio, che hanno innescato ritorsioni da parte dell'Unione europea e del Canada ... Leggi Tutto

Ungheria, nuova stretta sui diritti. Approvato provvedimento anti-LGBT

Atlante (2025)

Ungheria, nuova stretta sui diritti. Approvato provvedimento anti-LGBT In difficoltà sul fronte interno e isolato su quello internazionale, il primo ministro Viktor Orbán continua a minare lo Stato di diritto in Ungheria, Paese che guida ormai da oltre 15 anni. Nei giorni [...] sui dossier più delicati; inoltre, il governo ungherese si è visto assegnare dazi alle esportazioni in linea con quelle imposte alle altre nazioni UE, senza strappare concessioni di favore dalla Casa Bianca. Questa evoluzione rischia di mettere in ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
impòsta¹
imposta1 impòsta1 s. f. [propriam., part. pass. femm. di imporre «porre sopra»]. – 1. Ciascuno dei due sportelli, per lo più di legno, che all’interno, e più di rado all’esterno, della finestra sono posti in corrispondenza della superficie...
impòsta²
imposta2 impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
imposta
Nell’ambito della più ampia nozione di tributo, la prestazione patrimoniale coattiva acausale, dovuta da un soggetto in base a un presupposto dimostrativo di forza economica, che escluda qualunque relazione specifica con un’attività dell’ente...
IMPOSTE e TASSE
IMPOSTE e TASSE Sergio STEVE . Sistema tributario italiano (XVIII, p. 931; App. I, p. 722). - Tra il 1938-39 e il 1942-43 le entrate tributarie dello stato italiano aumentarono da 23,2 a 37,2 miliardi. L'aumento fu dovuto principalmente all'introduzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali