La redistribuzione del reddito tra regioni
Ada Becchi
La redistribuzione di reddito tra regioni attraverso il meccanismo della finanza pubblica è un tema ‘caldo’ della recente fase politica italiana. [...] divalore. di spesa pubblica finalizzata all’incremento della forza lavoro occupata» (Del Monte, Giannola 1978, p. 178) ‒ sia privati (rimesse degliImposta regionale sulle attività produttive, IRAP; Imposta comunale sugli immobili, ICI; poi Imposta ...
Leggi Tutto
La corruzione tra politica e mercato
Alberto Vannucci
La questione della persistenza di sacche di corruzione sistemica, sconosciute ad altri Paesi liberaldemocratici con equivalenti livelli di sviluppo, [...] al di sopra di una certa soglia divalore sarebbero stati di segno negativo sia sull’attività di uffici giudiziari già sovraccarichi sia sulle aspettative di impunità degli imputati.
Sotto il profilo della prevenzione è stato imposto l’obbligo di ...
Leggi Tutto
Gli Ebrei e la città
Donatella Calabi
I luoghi, i traffici, la convivenza di più «nationi»
La mobilità degli Ebrei italiani è singolarmente elevata nel corso del Seicento; essa è sensibile alle altalenanti [...] di enorme valore aveva visto un incremento ben maggiore che il sulla base di considerazioni puramente stilistiche, questi era stato collaboratore in altre occasioni.
Dirimpetto, si trovava il complesso degliimmobiliimpostesulla rendita immobiliare ...
Leggi Tutto
Finanza
CCesare Cosciani
di Cesare Cosciani
Finanza
sommario: 1. I nuovi orientamenti della finanza pubblica. 2. La politica finanziaria per la piena occupazione. a) L'evoluzione della teoria. b) La [...] una parte del plusvalore degliimmobili se e in quanto questo è determinato da una spesa pubblica, e in via di estensione a tutti gli incrementidivalore realizzati, da qualsiasi causa provengano, anche se di carattere puramente monetario, in ...
Leggi Tutto
Dentro il cratere. Il terremoto del 1980 nella memoria dei sindaci
Anna Maria Zaccaria
La frattura
Il 23 novembre 1980 era una domenica di sole. «Non sembrava novembre», recita il ritornello della memoria. [...] di danno – comuni disastrati, gravemente danneggiati, danneggiati – impostadegliimmobili; la mancanza di competenze e disulla collocazione dei comuni nelle varie fasce di danno e, di conseguenza, sullaincrementodi popolazione. Dopo di Il valore del ...
Leggi Tutto
Le strutture dell'ospitalità
Massimo Costantini
La domanda
Prima di entrare nel vivo del discorso, che prevede l'analisi dal lato dell'offerta dell'ospitalità veneziana, vale a dire della sua configurazione [...] valore dichiarato dai proprietari degli oggetti "smarriti" (59).
Il principale obbligo cui dovevano sottostare i tavernieri era quello didiimmobili, i quali traevano cospicue rendite dall'affitto di dazio sul vino e sull'uva nella Dominante, Torino ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico
Paolo Matthiae
Nicolò Marchetti
Maria Giovanna Biga
L'antico oriente come problema storico-archeologico
di Paolo Matthiae
Le testimonianze della cultura materiale [...] 'immobilitàvalori del mondo classico, in quanto è una ricerca impostata essenzialmente sullincrementodi nuovi progetti che hanno fornito dati essenziali su un'area centrale del Vicino Oriente: di un sistema di contabilità degli anni di regno dei ...
Leggi Tutto
Gli istituti culturali tra Stato e regioni
Lucia Zannino
Maria Pia Casalena
Nel nostro Paese esiste una grande ricchezza di fondazioni, istituti culturali, centri di ricerca, ecc., quasi tutti dotati [...] restauro diimmobili, di una quota parte dei fondi dell’8 per mille dei versamenti IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche).
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Il MIUR eroga fondi agli istituti culturali sulla base ...
Leggi Tutto
Quando il mercante costruì la villa: le proprietà dei Veneziani nella Terraferma
Giuseppe Gullino
L'argomento
Nell'iconografia ufficiale dei secoli che qui ci interessano, il leone alato per solito [...] diimmobili o livelli collocati solo nella capitale; caratteristica, questa, comune alla maggior parte degli ha fatto registrare un incrementodi 69.563 unità valoredi mercato normalmente attribuibile a tali beni (26).
Pure, supponendo - sulla ...
Leggi Tutto
Ciò che del fenomeno turistico positivamente sorprende gli osservatori internazionali è la crescita costante della domanda e la sostanziale indifferenza rispetto ai frequenti fenomeni di crisi sui mercati [...] vicinanza a un lago o al mare o a un centro storico ricco divalori architettonici determina un incremento dei valori della rendita fondiaria e di quella immobiliare. Questi valori non solo sono significativi per i fruitori, ma lo sono anche per le ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...