d’AMICO, Fedele
Franco Serpa
Prime esperienze, carattere, aneddoti
Nacque a Roma il 27 dicembre 1912, figlio di Silvio e di Elsa Minù, la cui madre bavarese, Fanny Schwager (1851-1942), fornì al nipote [...] nel 1939-43 fu segretario aggiunto nell’Istituto italiano per la del tempo. L’identificazione dei valori artistici e sociali in un sé ‘insignificante’, imposta alla musica dall’ divina. Saggi sull’opera lirica e sul balletto, a cura di N. Badolato ...
Leggi Tutto
Etologia
Patrick P. G. Bateson
sommario: 1. Introduzione. 2. Relazioni tra etologia e sociobiologia. 3. L'organizzazione del comportamento. 4. Le origini del comportamento adattativo. 5. Conclusioni. □ [...] a questo approccio è stato aggiunto il confronto tra animali, la e il valore delle tecniche molecolari. In generale gli studi sullo sviluppo e sul controllo a essa affini; invece, si è nuovamente imposta come scienza di primo piano, che continuerà ...
Leggi Tutto
BASILEA
H.-R. Meier
(lat. Basilia, Civitas Basiliensium; ted. Basel)
Città della Svizzera settentrionale, capoluogo del cantone omonimo, situata su un'ansa del Reno vicino al confine con la Germania [...] ivi, nr. 127). Nel 1247 fu imposto a B. l'interdetto, dopo che la le cripte per il loro valore cultuale e ricalcò le dimensioni aggiunte tardomedievali. Il corpo longitudinale basilicale, a cinque campate, edificato nella seconda metà del sec. 14° sul ...
Leggi Tutto
BRUGES
G. Tavazzi
(fiammingo Brugge; Bryggia, Bruggas, Bruggia nei docc. medievali)
Città del Belgio, capoluogo della Fiandra occidentale, situata sul fiume Reie a km. 13 ca. dalle coste del mare del [...] dividono la navata dal corpo aggiunto.Nel sec. 12° venne modificata loro insediamenti per la distruzione imposta nel sec. 18° da sec. 13°, un portale gotico sul cui timpano sono rappresentati la Morte soprattutto per il valore archeologico che ...
Leggi Tutto
EMILIANI GIUDICI, Paolo
Lucia Strappini
Nacque il 3 giugno 1812 a Mussomeli (Caltanissetta) da Salvatore Giudice e Antonia Cinquemani. Di salute cagionevole, non frequentò alcuna scuola ma compi i primi [...] ed esplicito del metodo e dell'impostazione dell'E. è qui, come molto più per la stima reciproca sul piano degli studi e dell'opinione ama riamata il valoroso conte Cavalcanti, destinato a non ristamparlo più.
Va aggiunto all'elenco delle opere, per ...
Leggi Tutto
Fumetto
Oscar Cosulich
I rapporti tra fumetto e cinema
L'inarrestabile evoluzione delle potenzialità degli effetti speciali e un certo inaridimento nella fantasia degli sceneggiatori hollywoodiani hanno [...] gettata dall'accidentale morte dell'attore Brandon Lee sul set (che non ha impedito due brutti intera e il piano medio imposta dal cinema statunitense), e i art director e un produttore aggiunto. Skroce, Darrow, Collin l'antico valore di carta e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Simona Artusi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In poco più di vent’anni, Raffaello imprime all’arte una svolta epocale, determinando [...] Eraclito: questo personaggio è aggiunto a lavoro concluso, nell affaccia verso nord sul Belvedere, e le fiorentina dei Medici, Leone X imposta una politica culturale che pone le amorosa. A riprova del suo valore, la Trasfigurazione è esposta nella ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Novecento si scontra frequentemente sulla nozione di realismo: ha maturato esperienze [...] viene rigidamente imposta agli scrittori seguirà, nel 1951, l’Inchiesta sul neorealismo curata da Carlo Bo venir rivendicato è il loro valore di diretta testimonianza della 1949) di Renata Viganò, cui va aggiunto Il compagno (1947) di Cesare Pavese, ...
Leggi Tutto
LITTA BIUMI, Pompeo
Andrea Moroni
Nato a Milano il 24 sett. 1781 dal conte Carlo Matteo e da Antonia di Carlo Brentano, apparteneva a uno dei molti rami nei quali la casata Litta si era suddivisa, quello [...] Francesco, nonno del L., aveva aggiunto al proprio il cognome dei militare pagando un supplemento d'imposta. Tale decisione gli valse Legion d'onore e una promozione sul campo, al grado di capitano l'antichità era un valore, quanto il contributo dato ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] fratello e altrettanto esigente circa le imposte fiscali per mantenere le sue guerre dal valoroso Dupleix, che stava creando ai Borboni un vasto impero sul golfo 1903 a cura di C. H. Firth, con aggiunte); A. Stern, Gesch. der Revolution in England, 2 ...
Leggi Tutto
valore
valóre s. m. [dal lat. tardo (in glosse) valor -oris, der. di valere: v. valere]. – 1. Riferito a persona indica: a. Possesso di alte doti intellettuali e morali, o alto grado di capacità professionale: un uomo, una donna di v., di...
imposta2
impòsta2 (o impósta) s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Tributo che gli enti pubblici impongono, senza corrispettivo di alcun servizio (diverso perciò da tassa), a tutti i cittadini che si trovano in determinate condizioni,...